Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 48 del 4 novembre 2020 - Resoconto

OBJET N° 48/XVI - Désignation des représentants de la Région au sein du Comité scientifique de la Fondation "Centre d'études historico-littéraires Natalino Sapegno".

Bertin (Presidente) - Passiamo pertanto al punto n. 32 dell'ordine del giorno. L'articolo 3 della legge n. 33 del 1991: "Promozione della Fondazione "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno"", prevede l'istituzione di un comitato scientifico. Di questo comitato scientifico composto da diversi membri due sono designati con voto nominativo dal Consiglio regionale con voto limitato. Il mandato quadriennale del comitato scientifico è scaduto lo scorso 12 settembre. Sono pervenuti diversi nominativi previsti dalla procedura istituita dalla legge n. 11 del 1997 e, come Conferenza dei Capigruppo, si è proceduto a designare con voto limitato due persone con modalità palese. Da questo punto di vista, i due designati sono per la maggioranza Gorris Rosanna e per la minoranza Balsamo Jean.

Per quanto riguarda le modalità di voto, anche in accordo con la Conferenza Capigruppo, i Consiglieri presenti in aula voteranno utilizzando il sistema tradizionale, mentre i colleghi che sono collegati in remoto saranno chiamati. Pertanto passiamo alla votazione. La votazione è aperta. Invito il Consigliere Segretario a procedere alla chiamata dei Consiglieri che sono collegati in remoto.

Appello nominale dei Consiglieri presenti in remoto sulla piattaforma zoom.

Padovani (PCP) - Favorevole.

Restano (VdA Unie) - Favorevole.

Per problemi di connessione, non perviene il voto del consigliere Carrel Marco.

La votazione è chiusa.

Presenti, votanti e favorevoli: 34

Il Consiglio approva all'unanimità.