Oggetto del Consiglio n. 1214 del 3 luglio 2020 - Resoconto
OGGETTO N. 1214/XV - Continuazione della votazione del D.L. n. 60: "Assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l'anno 2020 e misure urgenti per contrastare gli effetti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Rini (Presidente) - Colleghi, iniziamo i lavori dopo una Conferenza Capigruppo che ha stabilito e votato a maggioranza il prosieguo dei lavori. Ora procediamo con l'appello, comunico solo che, in Conferenza Capigruppo, abbiamo deciso, su mia proposta, di passare direttamente alla votazione senza dichiarazione di voto degli emendamenti e sub-emendamenti, anche per riuscire a velocizzare le votazioni dopo queste pause che ci sono state giustamente concesse, poi ci sarà una dichiarazione finale di voto da parte dei gruppi, alla fine, prima del voto finale sul disegno di legge. Chiedo quindi al Consigliere Segretario di procedere con l'appello.
Appello nominale.
Presidente - Alla presenza di 35 colleghi iniziamo i lavori. Punto n. 7 dell'ordine del giorno. Intanto comunico che il gruppo di lavoro politico che si è riunito in questi giorni ha depositato un pacchetto di sub-emendamenti, tra cui la nuova versione degli articoli 13 e 17 già respinti dal Consiglio regionale, che saranno quindi trattati se il Consiglio all'unanimità dei suoi voti ne accoglierà la riammissibilità. Chiedo quindi di aprire la votazione per l'ammissibilità del riesame dei due articoli in questione che sono stati sub-emendati. Si vota ovviamente tutto il pacchetto di modifiche che sono state proposte dal gruppo politico di lavoro e che quindi, in deroga alle norme ordinarie, ha messo mano modificando emendamenti e sub-emendamenti. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Il nuovo pacchetto di emendamenti e sub-emendamenti emendati dal gruppo politico di lavoro quindi è ammesso all'esame dell'Aula. Per questa ragione esaminiamo subito il sub-emendamento introduttivo dell'articolo 17bis, che ricordo essere l'ex articolo 13, ovvero le indennità una tantum per i lavoratori sanitari coinvolti nell'emergenza Covid. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Votiamo ora il sub-emendamento introduttivo dell'articolo 1-ter, che è l'ex articolo 17, che è la rideterminazione per l'anno 2020 delle risorse destinate alla finanza locale. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 35
Favorevoli: 33
Contrari: 2
Il Consiglio approva.
Passiamo ora all'articolo 18, vi è l'emendamento n. 7 del gruppo Lega e altri, il primo firmatario è Manfrin. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Questo emendamento era sostitutivo e quindi sostituisce l'intero articolo. Passiamo ora all'articolo 19, vi è il sub-emendamento all'emendamento n. 7 della collega Minelli. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Votiamo l'articolo 19. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Ora siamo all'articolo 20, vi è l'emendamento n. 8 che è ritirato. Vi è il sub-emendamento a emendamento n. 7 di Alliance e Union Valdôtaine che è sostitutivo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Collega Restano, per?
Restano (VDA ENSEMBLE) - Non vorrei essere irrispettoso, però se fosse possibile conoscere il titolo dell'articolo...
Presidente - Sì, concordo.
Dalle ore 09:44 assume la Presidenza il vicepresidente Farcoz
Farcoz (Presidente) - Colleghi, mettiamo in votazione l'articolo 20 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Présents, votants et pour: 35
Le Conseil approuve à l'unanimité.
All'articolo 21 c'è l'emendamento n. 9 della Lega, sostitutivo quindi apriamo la votazione. Per informazione dell'Aula, l'articolo 21 è: "Gratuità della retta per gli ospiti delle strutture residenziali socio-assistenziali che hanno contratto il virus per i giorni di positività". La votazione è aperta. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'articolo 22: "Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale", sub-emendamento sostitutivo del sub-emendamento all'emendamento n. 10 della Lega e integrativo dell'emendamento n. 20 del Movimento 5 Stelle. Collega Cognetta per?
Cognetta (VDALIBRA) - Della Lega, Vdalibra, Mouv', VdA Ensemble, non è "Lega e altri", vorrei che fosse chiaro per tutti.
Presidente - Certo. Ci scusiamo come Presidenza, ma non è semplice recuperare tutta la documentazione.
Cognetta (VDALIBRA) - Lo so che è difficile ma un piccolo sforzo in più dopo una settimana di lavoro sarebbe necessario.
Presidente - Procediamo ora alla votazione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 23: "Finanziamento straordinario al Comune di Courmayeur per la riduzione dei rischi idrogeologici del comprensorio del Plan Checrouit". Sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 11 di Vdalibra, Mouv', VdA Ensemble, Lega. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Vesan, Mossa, Russo, Nasso)
Il Consiglio approva.
Articolo 23bis, è un sub-emendamento all'emendamento del collega Barocco. Il titolo è: "Disposizioni a sostegno dei maggiori oneri derivanti dall'attività del personale volontario del Corpo dei vigili del fuoco della Valle d'Aosta". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Vesan, Nasso, Russo, Mossa)
Il Consiglio approva.
Articolo 24: "Potenziamento organici personale docente ed educativo per l'anno scolastico 2020/2021". Il primo sub-emendamento della collega Pulz ha parere negativo, quindi metto in votazione il sub-emendamento sostitutivo del sub-emendamento all'emendamento n. 21 del Movimento 5 Stelle. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Ora abbiamo il sub-emendamento Minelli, Bertin, Certan all'emendamento n. 8 della collega Minelli. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 35
Favorevoli: 34
Contrari: 1
Il Consiglio approva.
Metto ora in votazione l'articolo 24 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 35
Favorevoli: 34
Contrari: 1
Il Consiglio approva.
Dalle ore 09:51 riassume la Presidenza la presidente Rini.
Rini (Presidente) - Metto ora in votazione l'articolo 24bis, che è dato dall'emendamento n. 8 di Alliance Valdôtaine e UV, Union Valdôtaine: "Misure urgenti per l'assegnazione delle supplenze". Andiamo piano così leggiamo i titoli e capiamo, non ci sono le dichiarazioni di voto ma almeno capiamo bene il testo e il contenuto. Prego, collega Manfrin, per?
Manfrin (LEGA VDA) - Solo perché io mi sono perso, ma abbiamo votato il sub-emendamento sostitutivo n. 21 Movimento 5 Stelle e poi abbiamo votato il sub-emendamento Minelli, ma se è sostitutivo, quello Minelli non decade?
Presidente - No, è sostitutivo...
Manfrin (LEGA VDA) - Ah, sostitutivo del sub-emendamento. Chiedo scusa, ecco perché.
Presidente - Esatto. Non è semplice stare dietro agli emendamenti, ai sub-emendamenti e a tutte le modifiche che sono state fatte; per questo chiedo scusa se andiamo un pochino più piano ma almeno capiamo bene cosa stiamo mettendo in votazione.
Torniamo quindi sull'emendamento n. 8 di Alliance e Union, che introduce il 24bis, che riguarda "Misure urgenti per l'assegnazione delle supplenze". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 30
Contrari: 1
Astenuti: 4 (Daudry, Minelli, Mossa, Rini)
Il Consiglio approva.
Vi erano poi due sub-emendamenti Pulz che hanno parere finanziario negativo e quindi non possono essere messi in votazione sempre su questo tema. Vi è poi l'articolo 24quater dato da un sub-emendamento della collega Pulz, sempre su questo tema, che è ritirato.
Passiamo quindi all'articolo 25: "Disposizioni per l'istruzione e il diritto allo studio". Vi era un emendamento, il n. 12 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che è ritirato. Passiamo quindi alla votazione dell'articolo 25: "Disposizioni per l'istruzione e il diritto allo studio". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
All'articolo 26, che riguarda: "Misure urgenti in materia di edilizia scolastica per fronteggiare l'emergenza Covid", vi è il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 9 di Alliance e Union, sub-emendamento all'emendamento n. 22 del Movimento 5 Stelle, dell'emendamento Pulz, dell'emendamento n. 38 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano e dell'emendamento n. 39 sempre di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che era sostitutivo dell'articolo, quindi è la nuova formulazione prodotta dal gruppo di lavoro, e il n. 33 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano è ritirato. Metto quindi in votazione il sub-emendamento che sostituisce l'articolo 26 per le misure urgenti in materia di edilizia scolastica. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 27 che riguarda gli "Interventi a favore di collegi, convitti e servizi di doposcuola". Vi è l'emendamento n. 2 della II Commissione. Lo posso mettere in votazione? Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 10 di Alliance e Union. Gli emendamenti non hanno titoli, è l'emendamento all'articolo 27: "Interventi a favore di collegi, convitti e servizi di doposcuola". Credo sia solo una sostituzione, è un emendamento meramente di correzione tecnica. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è ora il sub-emendamento all'emendamento n. 11 presentato dal gruppo Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine, che modifica il comma 5 dell'articolo 27. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
.
Vi era poi l'emendamento n. 4 presentato da Barocco e dalla Stella Alpina, che è ritirato, e l'emendamento n. 2 presentato da Rini ritirato. Vi è poi l'emendamento n. 12 sempre di Alliance e Union Valdôtaine che emenda il comma 6 dell'articolo 27. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Metto quindi in votazione l'articolo 27 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 27bis introdotto dall'emendamento n. 13 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che è ritirato. Passiamo all'articolo 28 che è: "Disposizioni urgenti per il settore agricolo". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 29: "Rifinanziamento di misure di sostegno del settore agricolo e agroalimentare". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Sono stati ritirati due sub-emendamenti all'articolo 30. L'articolo 30 riguarda le "Disposizioni in materia di efficientamento energetico del patrimonio edilizio. Modificazioni alla legge regionale 25 maggio 2015 n. 13". Metto quindi in votazione l'articolo 30. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi era poi un emendamento n. 9 di Minelli, Bertin, Pulz, che è ritirato, che introduceva l'articolo 30bis. Passiamo quindi all'articolo 31 che riguarda: "Disposizioni urgenti per la riprogrammazione delle opere pubbliche". Vi è l'emendamento n. 31 Pulz-Minelli all'articolo 31. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 3 di Vesan, Russo e Nasso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 6
Favorevoli: 4
Contrari: 2
Astenuti: 29 (Aggravi, Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Peinetti, Pulz, Restano, Rini, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
L'emendamento n. 15 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano è stato ritirato. Metto quindi in votazione l'articolo 31 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Passiamo all'articolo 32, che riguarda gli interventi a sostegno degli investimenti nel settore degli impianti a fune. Il primo emendamento è il n. 4 del Movimento 5 Stelle, che è soppressivo dell'intero articolo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 20
Favorevoli: 4
Contrari: 16
Astenuti: 15 (Aggravi, Bertin, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Restano, Sammaritani, Spelgatti)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 32 Pulz e Minelli, sempre all'articolo 32 che riguarda gli interventi a sostegno degli investimenti nel settore degli impianti a fune. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 4 di Rini. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 7
Favorevoli: 4
Contrari: 3
Astenuti: 27 (Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Chatrian, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Mossa, Nogara, Peinetti, Pulz, Restano, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 16 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che è stato ritirato, vi è però il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 34 presentato dal gruppo di lavoro. È quello che prevede che i criteri e le modalità di erogazione dei contributi sono definiti con delibera della Giunta previo parere della Commissione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 26 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che è all'allegato B, che è l'emendamento che reintegra lo stanziamento di 1,8 milioni per i fondi sui forestali e vigili del fuoco. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 14
Favorevoli: 14
Astenuti 21 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Farcoz, Favre, Lavevaz, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Russo Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento all'emendamento n. 27 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano approvato dal gruppo di lavoro, che emenda l'allegato B di 330.000 euro. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 5 (Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Metto ora in votazione l'articolo 32 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Passiamo ora all'articolo 33 che riguarda: "Disposizioni a sostegno delle spese per il servizio di soccorso sulle piste di sci da discesa". Il primo emendamento è il n. 5 del Movimento 5 Stelle, che è soppressivo dell'intero articolo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 19
Favorevoli: 4
Contrari: 15
Astenuti: 16 (Aggravi, Barocco, Bertin, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Restano, Sammaritani, Spelgatti)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'emendamento n. 13 di Alliance e Union integrato con il sub-emendamento all'emendamento n. 35 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano prodotto dal gruppo di lavoro. Cosa introduce questo? Perché non ho una copia. Avete il titolo solo di questo? È prodotto dal gruppo di lavoro quindi dovrebbe essere nel documento che ci è stato inviato...
(interventi di alcuni Consiglieri, fuori microfono)
... okay, è integrativo... quindi la condivisione... va bene, che riguarda le piste da fondo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Metto in votazione l'articolo 33. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi un sub-emendamento all'emendamento del collega Barocco che introduce l'articolo 33bis, che modifica la legge regionale n. 16 del 2019: "Contributi per la progettazione e realizzazione di zone di sosta per le biciclette, di stazione ricarica per la micromobilità elettrica". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 36 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano alla rubrica del capo che aggiunge "turismo" alla dicitura "cultura e sport". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Passiamo ora all'articolo 34, che riguarda il contributo straordinario all'Associazione Forte di Bard. Vi è l'emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 34 di Pulz, prodotto dal gruppo di lavoro...
(intervento di un Consigliere, fuori microfono)
... sostitutivo dell'intero articolo...
(intervento di un Consigliere, fuori microfono)
... ah, non è del gruppo di lavoro, è solo di Pulz... dicevo, è nel documento prodotto dal gruppo di lavoro, è nel pacchetto votato e ammesso questa mattina, sennò non poteva essere modificato...
(intervento di un Consigliere, fuori microfono)
... formali fatte dalla collega però. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 4
Favorevoli: 4
Astenuti: 31 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Vesan, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 6 presentato da Vesan, Russo e Nasso. Metto in votazione l'emendamento originario in cui si decrementano le risorse. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 16
Favorevoli: 4
Contrari: 12
Astenuti: 18 (Aggravi, Bertin, Cognetta, Daudry, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Pulz, Restano, Rini, Sammaritani, Spelgatti, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'emendamento n. 5 di Rini che decrementa da 1,7 milioni a 1,1 milioni. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 14
Favorevoli: 5
Contrari: 9
Astenuti: 20 (Aggravi, Barocco, Bertin, Cognetta, Distort, Favre, Ferrero, Gerandin, Luboz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Peinetti, Pulz, Restano, Sammaritani, Spelgatti, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 10 di Minelli, che emenda il comma 1 dell'articolo 34. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 5 (Mossa, Nasso, Rini, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Votiamo ora l'articolo 34 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 28
Favorevoli: 27
Contrari: 1
Astenuti: 6 (Mossa, Nasso, Pulz, Rini, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'articolo 34bis introdotto dall'emendamento di Stella Alpina e Barocco, aveva però il parere finanziario negativo quindi non può essere messo al voto. Vi è ora il sub-emendamento sostitutivo del sub-emendamento all'emendamento n. 17 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che introduce il 34bis, ed è: "Contributi straordinari a eventi culturali e sportivi di interesse nazionale e internazionale organizzati in Valle d'Aosta". Questo era firmato anche dal collega Daudry. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'articolo 35 riguarda: "Disposizioni in materia di infrastrutture ricreativo-sportive di interesse regionale". Vi è il sub-emendamento sostitutivo dell'intero emendamento all'articolo 35 del collega Marzi. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 5 (Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Posso dare lo stesso articolo all'articolo 35 nel suo complesso? Stesso risultato. Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento all'emendamento n. 18 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano e dell'emendamento n. 6 di Rini, riguarda le associazioni sportive dilettantistiche: "Contributo straordinario alle associazioni e società sportive dilettantistiche". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'articolo 35bis, il sub-emendamento all'emendamento n. 24 del Movimento 5 Stelle: "Contributi per eventi artistici". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 7
Favorevoli: 7
Astenuti: 28 (Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Restano, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
È stato ritirato il sub-emendamento all'emendamento n. 19 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che introduceva il 35ter. Vi è il 35-quater, il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 20 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che prevede il progetto "VdA Dehors". Possiamo mettere in votazione? Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
All'articolo 36, che riguarda gli "Interventi a sostegno dell'ARPA", vi è il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 21 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, è prodotto dal gruppo di lavoro ed è sostitutivo dell'intero emendamento. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'emendamento n. 7 del Movimento 5 Stelle è ritirato. Posso dare lo stesso risultato all'articolo 36 nel suo complesso? Era sostitutivo quindi non do lo stesso risultato perché è lo stesso risultato. Articolo 37 che riguarda: "Programmi di investimento oggetto di cofinanziamento europeo e statale". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 38: "Rideterminazione dell'autorizzazione di spesa per l'attuazione del piano politiche del lavoro". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi l'articolo 39, il sub-emendamento all'emendamento presentato dal collega Barocco, riguarda i "Servizi istituzionali generali e di gestione", introduce il comma 3bis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Posso dare lo stesso risultato all'articolo 39 nel suo complesso? Stesso risultato. L'articolo 40 riguarda: "Fornitura di dispositivi di protezione per il personale regionale". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. L'articolo 41 riguarda: "Disposizione in materia di elezioni regionali". Vi è il primo emendamento, che è sostitutivo dell'intero articolo presentato da Alliance e Union Valdôtaine e riguarda l'election day. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 26
Contrari: 5
Astenuti: 4 (Farcoz, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Gli altri decadono quindi. Articolo 41bis introdotto dal sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 28 Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, dal gruppo di lavoro che riguarda: "Contributi straordinari alle organizzazioni di volontariato e di Protezione civile per fronteggiare l'emergenza Covid". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 42: "Bonus alle imprese per la ripresa delle attività". Vi è il sub-emendamento all'emendamento n. 7 presentato da Rini, che è sostitutivo e introduce al comma a, b, c e altri. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 3
Favorevoli: 1
Contrari: 2
Astenuti: 32 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Vesan, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 1 del collega Marquis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 2 del collega Marquis che è ritirato. Vi è il sub-emendamento n. 1 sostitutivo dell'emendamento n. 11 della collega Minelli. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 8
Favorevoli: 8
Astenuti: 27 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Nogara, Peinetti, Restano, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento n. 2 all'emendamento n. 11 sempre della collega Minelli. Sono gli scaglioni di intervento. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 15 di Alliance e Union del gruppo di lavoro di questi giorni. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'emendamento n. 37 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano era stato ritirato. Metto in votazione l'articolo 42 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 12 di Minelli, che introduce l'articolo 42bis: "Bonus ai bed & breakfast". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 6 (Mossa, Nasso, Pulz, Rini, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 8 presentato da Rini sempre per il "Bonus alle strutture ricettive a conduzione familiare bed & breakfast". Lo mettiamo in votazione anche se è passato quello di prima. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 2
Favorevoli: 2
Astenuti: 32 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione, Vesan)
Il Consiglio non approva.
All'articolo 43, che riguarda: "Contributi per fronteggiare l'emergenza Covid nel settore turistico-ricettivo del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi correlati", vi è l'emendamento n. 9 presentato da Rini, è legato ai bed & breakfast. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 2
Favorevoli: 2
Astenuti: 33 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'emendamento n. 13 Minelli, Bertin e Pulz che è stato ritirato. Il sub-emendamento all'emendamento n. 14 Minelli che specifica. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 7
Favorevoli: 7
Astenuti: 27 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 43 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 4 della II Commissione che aggiunge le campagne pubblicitarie. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi era poi il sub-emendamento all'emendamento del collega Daudry che è stato ritirato. L'emendamento n. 8... collega Vesan, per? Prego.
Vesan (M5S) - Volevo fare richiesta di voto segreto sull'emendamento n. 8 a nome del Movimento 5 Stelle con l'appoggio della collega Pulz.
Presidente - Metto in votazione quello che stavo per annunciare, che è l'emendamento n. 8 del Movimento 5 Stelle, le parole "per ordine cronologico di ricevimento e nei limiti di stanziamento di bilancio" sono soppresse, quindi per eliminare il click day, se non sbaglio, giusto collega? Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 27
Favorevoli: 8
Contrari: 19
Astenuti: 8
Il Consiglio non approva.
Presidente - Vi è poi l'emendamento n. 16 di Alliance e Union. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 9 dei colleghi del Movimento 5 Stelle che modifica i valori di intervento... no, scusate, io qua così ho l'elenco ufficiale che mi è arrivato, c'è scritto: "sub-emendamento sostitutivo"...
(intervento fuori microfono di un Consigliere)
... okay, io però adesso non riesco a dare le firme che non ho. Dico sempre che proviene dal documento che abbiamo votato questa mattina del gruppo di lavoro. Non mi chiedete di fare tutti gli elenchi su ognuno sennò finiamo fra tre giorni. Grazie colleghi. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 44 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che aggiunge lo studio, la progettazione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
È stato ritirato il sub-emendamento all'emendamento n. 42 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Vi è il sub-emendamento all'emendamento presentato dal collega Barocco. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Posso dare lo stesso risultato all'articolo 43 nel suo complesso? Stesso risultato. Vi è poi l'emendamento n. 10 presentato da Rini che introduce il 43bis: "Proroga della sospensione delle rate dei mutui agevolati a favore degli operatori del settore turistico-ricettivo", la proroga di un anno. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 6 (Bertin, Minelli, Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è l'articolo 44 che prevede i "Contributi straordinari per fronteggiare l'emergenza Covid per i rifugi alpini". Vi è l'emendamento n. 17 di Alliance e Union. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'emendamento n. 46 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano ha parere finanziario negativo. Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 15 della collega Minelli, che è sostitutivo. È decaduto, giusto?
(intervento della consigliera Minelli, fuori microfono)
... scusate, mettiamo in votazione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti 35
Votanti 19
Favorevoli 19
Astenuti 16 (Aggravi, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Mossa, Nasso, Restano, Rini, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è ora l'emendamento n. 45 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Di nuovo come prima la questione delle consulenze e progettazione per marketing. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 34
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 8 di Movimento 5 Stelle e Minelli. È decaduto perché rientra nella votazione precedente. Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 10 di Vesan, Russo, Nasso e Minelli prodotto dal gruppo di lavoro, che riguarda sempre la modificazione delle cifre per l'intervento di spesa. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 18 di Alliance e Union. Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Posso dare lo stesso risultato all'articolo 44 nel suo complesso? Stesso risultato. Passiamo ora all'articolo 45 che riguarda i "Contributi straordinari all'AVMS e all'UVGAM per fronteggiare l'emergenza Covid". Diamo lo stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 46: "Contributi per fronteggiare l'emergenza Covid nel settore dell'industria, dell'artigianato, delle attività professionali e della formazione professionale". Il primo è il sub-emendamento all'emendamento presentato dalla collega Trione, introduce le cooperative sociali. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 34
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 11 presentato da Rini, che introduce le società cooperative e consortili operanti nel settore. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 4
Favorevoli: 4
Astenuti: 30 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 16 Minelli, sempre quello che abbiamo discusso prima per i DPI riutilizzabili a norma. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 16 (Aggravi, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Mossa, Nasso, Restano, Rini, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 47 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, introduce le campagne pubblicitarie. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 48 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che aggiunge le progettazioni. Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 19 di Alliance e Union. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 33
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento presentato dal collega Barocco, che è stato ritirato, e poi l'emendamento n. 8 del gruppo Movimento 5 Stelle e Minelli, che è decaduto, e l'emendamento n. 11 sempre del Movimento 5 Stelle e Minelli, che aveva il parere finanziario negativo. Posso quindi mettere in votazione l'articolo 46 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento dell'emendamento n. 3 presentato da Marquis, presentato dal gruppo di lavoro. Collega Manfrin, per? Siamo in votazione.
Manfrin (LEGA VDA) - Solo per richiedere, come concordato con il gruppo di lavoro, il voto segreto su questo emendamento.
Presidente - Procediamo quindi alla votazione. Introduce l'articolo 46bis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 27
Favorevoli: 11
Contrari: 16
Astenuti: 7
Il Consiglio non approva.
All'articolo 47 vi è il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 20 di Alliance e UV del gruppo di lavoro. È la data di presentazione, giusto colleghi? Modifica la data, specifica le modalità. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 34
Favorevoli: 34
Astenuti: 1 (Rini)
Il Consiglio approva.
Emendamento n. 22 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano all'articolo 47, modifica le cifre, gli scaglioni. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Sub-emendamento all'emendamento n. 17 presentato dalla collega Minelli, sempre quello sui dispositivi. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 23
Favorevoli: 23
Astenuti: 12 (Aggravi, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Restano, Rini, Sammaritani, Spelgatti)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 50 presentato da Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, sempre progettazione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 8 che decade del gruppo Movimento 5 Stelle e Minelli, poi l'emendamento n. 21 di Alliance e Union, come prima, è un intervento tecnico sul testo. Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 12 del gruppo Movimento 5 Stelle e Minelli concordato nel gruppo di lavoro. Posso dare lo stesso risultato? Modifica l'importo. Stesso risultato. Vi era il sub-emendamento all'emendamento n. 49 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che è stato ritirato. Mettiamo in votazione l'articolo 47. Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Passiamo all'articolo 48: "Misure di rilancio a sostegno del commercio di prodotti agroalimentari regionali di qualità". Vi è l'emendamento n. 12 presentato da Rini che aggiunge gli esercizi di vicinato, il commercio di vicinato. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 3
Favorevoli: 3
Astenuti: 31 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Emendamento n. 22 presentato da Alliance e Union. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi era il sub-emendamento all'emendamento n. 52 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che viene ritirato. Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 58 Cognetta ritirato anche questo. L'emendamento n. 54 sempre di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano è ritirato, anche il n. 53. L'emendamento n. 9 Barocco e Stella Alpina è ritirato. Mettiamo in votazione l'articolo 48. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 34
Favorevoli: 34
Astenuti: 1 (Rini)
Il Consiglio approva.
Passiamo all'emendamento n. 13, che introduce l'articolo 48bis che prevede: "Contributo straordinario per attività di informazione e di promozione sul mercato interno ed estero dei prodotti agroalimentari regionali di qualità", presentato da Rini. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 7
Favorevoli: 7
Astenuti: 28 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Restano, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'emendamento n. 41 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che introduce il 48bis: "Ulteriori disposizioni a favore di attività di somministrazione di alimenti e bevande". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 69 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano all'articolo 48bis approvato dal gruppo di lavoro, che è il bonus a favore dell'editoria locale. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 34
Il Consiglio approva all'unanimità.
Prego, collega Mossa, per?
Mossa (M5S) - Per una breve sospensione.
Presidente - Sì, vi avrei proposto tra un attimo una breve sospensione. Sospendiamo quindi adesso per dieci minuti, va bene?
La seduta è sospesa dalle ore 11,09 alle ore 11,34.
Rini (Presidente) - Siamo all'articolo 49 che riguarda: "L'inquadramento per la disciplina in materia di aiuti di Stato" e vi è l'emendamento n. 23 dei gruppi Alliance e Union. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Posso dare lo stesso risultato all'articolo 49? Stesso risultato. All'articolo 50, che riguarda il rinvio, vi è l'emendamento n. 13 del gruppo Movimento 5 Stelle, decade perché è legato all'emendamento n. 8 sempre del gruppo. Vi è l'emendamento n. 24 dei gruppi Alliance e Union Valdôtaine. Posso dare lo stesso risultato di prima? Stesso risultato. Vi è l'emendamento n. 25 sempre di Alliance e Union, sono sempre delle correzioni tecniche. Diamo lo stesso risultato? No. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Stesso risultato all'articolo 50? Collega Minelli, per?
Minelli (RC-AC) - Volevo un chiarimento sull'emendamento n. 13, perché non mi pare che fosse quello collegato all'8, mi sembra che sia un'altra cosa. Non so se mi sto sbagliando.
Presidente - L'emendamento si rende necessario a seguito dell'introduzione dell'emendamento n. 8 del gruppo Movimento 5 Stelle, quindi è legato.
Minelli (RC-AC) - Okay. Chiedo scusa.
Presidente - Ci mancherebbe. Posso dare lo stesso risultato all'articolo nel suo complesso? Con le quattro astensioni. Stesso risultato. Ora passiamo all'articolo 51. Il gruppo di lavoro ha prodotto il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 5 della II Commissione, dell'emendamento n. 26 di Alliance e Union, del sub-emendamento all'emendamento n. 18 di Minelli e del sub-emendamento all'emendamento n. 23 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Introduce l'articolo 51 totalmente riscritto: "Misure a sostegno dell'occupazione nelle pubbliche e medie imprese". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'emendamento presentato da Rini decade perché l'emendamento che abbiamo appena presentato è sostitutivo dell'intero articolo. Il 4 non era nemmeno ammesso al voto perché non aveva parere finanziario positivo presentato da Stella Alpina e Barocco. Posso dare lo stesso risultato per l'articolo 51 nel suo complesso? Ah no... era sostitutivo, quindi non c'è bisogno di rimetterlo in votazione. Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento a emendamento n. 24 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano, che introduce l'articolo 51bis concordato dal gruppo di lavoro, che è "L'istituzione dell'elenco regionale da disoccupazione Covid-19". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Passiamo all'articolo 52 che riguarda le "Misure per favorire i tirocini curriculari". Vi è l'emendamento n. 5 del collega Marquis che amplia la platea. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 15 di Rini che raddoppia l'intervento economico in caso in cui lo stage sia rivolto a persone con disabilità. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 16 (Aggravi, Baccega, Bertschy, Certan, Chatrian, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Lucianaz, Marzi, Morelli, Nogara, Peinetti, Testolin)
Il Consiglio approva.
Votiamo l'articolo 52 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 53: "Misure per sostenere la frequenza dei percorsi di formazione professionale". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 54: "Misure a sostegno della realizzazione di percorsi di formazione a distanza". Stesso risultato. Passiamo all'articolo 55: "Modificazioni e rifinanziamento della legge regionale 5 del 2020". Vi è il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 27 di Alliance e Union e il sub-emendamento all'emendamento n. 2 di Marzi. Riscrive l'intero articolo 55. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento del gruppo Mouv' e dell'assessore Bertschy, che introduce l'articolo 55bis, ovvero "L'indennità ai soggetti non ricompresi negli articoli 5 e 7 della legge regionale n. 5 del 2020". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 34
Il Consiglio approva all'unanimità.
Passiamo ora all'articolo 56: "Concessione di agevolazioni tariffarie straordinarie per il trasporto pubblico locale". Vi è il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento all'emendamento n. 25 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano integrativo dell'emendamento n. 25 del Movimento 5 Stelle, proposto dal gruppo di lavoro e questo emendamento è sostitutivo dell'intero articolo... okay, ritiro che è proposto dal gruppo di lavoro, è semplicemente modificato dal gruppo di lavoro, ammesso... "Misure a sostegno delle famiglie". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 12
Favorevoli: 12
Astenuti: 23 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Farcoz, Favre, Ferrero, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz)
Il Consiglio non approva.
Emendamento n. 28 di Alliance e Union Valdôtaine. Questa è una modifica della data, dell'annualità. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Posso dare lo stesso risultato all'articolo 56? Stesso risultato. Vi era poi l'emendamento Lega, Mouv', Vdalibra e Restano che introduceva l'articolo 56bis, che è stato ritirato. Vi è però il sub-emendamento sostitutivo di sub-emendamento all'emendamento n. 6 del collega Marquis che introduce il 56bis: "Contributi in conto interesse a sostegno dell'edilizia abitativa". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 28
Favorevoli: 17
Contrari: 11
Astenuti: 7 (Daudry, Mossa Nasso, Pulz, Rini, Russo, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'articolo 56bis introdotto dal sub-emendamento all'emendamento del collega Barocco: "Misure in materia di mobilità sostenibile". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 14 del Movimento 5 Stelle, che introduce l'articolo 56bis, che non è ammissibile. Poi vi è l'articolo 57, che è la "variazione allo stato di previsione dell'entrata". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 5 (Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Articolo 58: "Variazione allo stato di previsione della spesa". Stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 59: "Modificazione alle autorizzazioni di spesa recate da leggi regionali". Stesso risultato. Articolo 60: "Ratifica di variazione di bilancio". Stesso risultato. Articolo 61 "Gli allegati". Stesso risultato. All'articolo 62: "Semplificazione in materia di contratti pubblici" vi è l'emendamento n. 29 di Alliance e Union. Questa è una mera modifica di terminologia. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Emendamento n. 55 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Anche questa è una modifica. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 15
Favorevoli: 15
Astenuti: 20 (Baccega, Barocco, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Farcoz, Favre, Lavevaz, Marquis, Marzi, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Emendamento n. 7 Stella Alpina e Barocco ritirato. Vi è poi l'emendamento n. 8 Stella Alpina e Barocco, modifica le parole "può avvenire" da "avviene". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 16
Favorevoli: 16
Astenuti: 19 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Daudry, Farcoz, Favre, Lavevaz, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Russo, Testolin, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Presidente - Vi è poi l'emendamento n. 56 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano ritirato. Prego, collega Manfrin, per?
Manfrin (LEGA VDA) - È stato fatto solo un piccolo errore testuale che ho inviato ieri sera alla Dottoressa Perrin perché l'emendamento n. 56 Lega e altri è in discussione, invece è ritirato l'emendamento n. 9 Marquis, Marzi, Trione, Barocco, a seguito della discussione sul gruppo di lavoro.
Presidente -Il 56 Lega e altri rimane?
Manfrin (LEGA VDA) - Quello va posto in votazione, l'altro, il 9 viene ritirato.
Presidente - Il 9 viene ritirato.
Manfrin (LEGA VDA) - Mentre invece, così apporto già un'altra correzione, è ritirato anche il sub-emendamento n. 13 Marquis perché c'è emendamento similare: il 61 Lega e altri. Questo era l'accordo.
Presidente - Okay, io ce l'avevo già ritirato il 13. Posso quindi porre in votazione l'emendamento n. 56 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 16
Favorevoli: 16
Astenuti: 19 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Daudry, Farcoz, Favre, Lavevaz, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Russo, Testolin, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Gli emendamenti n. 9 e n. 10 di Stella Alpina e Barocco sono ritirati quindi, così come sono ritirati gli emendamenti 57 e 59 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano. Passiamo quindi all'esame dell'emendamento n. 11 di Stella Alpina e Barocco, che elimina la lettera g) del comma 2 dell'articolo 62. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 30
Favorevoli: 30
Astenuti: 5 (Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
L'emendamento n. 60 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano è ritirato. Vi è l'emendamento n. 62 della collega Pulz sulla tutela dei livelli occupazionali sul territorio, l'introduzione di una clausola sociale. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 4
Favorevoli: 4
Astenuti: 31 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Restano, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 61 di Lega, Mouv', Vdalibra e Restano: le parole "Per fronteggiare la crisi di liquidità delle imprese" sono sostituite dalle parole "Per fronteggiare la crisi di liquidità degli appaltatori. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Il sub-emendamento era stato ritirato. Vi è l'emendamento n. 30 di Alliance e Union: "nell'autorizzare le modifiche, il responsabile unico del procedimento indica, ove necessario, il nuovo termine contrattuale". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Metto in votazione l'articolo 62 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 12 di Stella Alpina e Barocco, che introduce il rilascio del permesso di costruire... introduce l'articolo 62bis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 15
Favorevoli: 15
Astenuti: 20 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Farcoz, Favre, Ferrero, Lavevaz, Minelli, Morelli, Mossa, Nasso, Nogara, Peinetti, Pulz, Russo, Testolin, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'articolo 63, che sono le modalità semplificate per la realizzazione di interventi edilizi, e vi è l'emendamento n. 62 della Lega. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 32
Favorevoli: 28
Contrari: 4
Astenuti: 3 (Bertin, Minelli, Pulz)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 63 del gruppo Lega sulle dichiarazioni del professionista. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 21
Favorevoli: 17
Astenuti: 14 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Farcoz, Favre, Lavevaz, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz, Testolin)
Il Consiglio non approva.
Vi è l'emendamento n. 64 del gruppo Lega, "Certificato di idoneità strutturale", il CIS. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 20
Favorevoli: 17
Contrari: 3
Astenuti: 14 (Baccega, Bertin, Bertschy, Certan, Chatrian, Farcoz, Favre, Lavevaz, Minelli, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz, Testolin)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento sostitutivo dell'emendamento n. 19 Minelli e Bertin del gruppo di lavoro sulla questione della data per la presentazione di SCIA. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 16
Favorevoli: 16
Astenuti: 19 (Aggravi, Barocco, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Mossa, Nasso, Restano, Rini, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Emendamento n. 67 del gruppo Lega sugli ostelli. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Emendamento n. 68, possiamo dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi l'emendamento n. 31 di Alliance e Union che abroga il comma 8. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Posso dare lo stesso risultato per l'articolo 63? Stesso risultato. Articolo 64: "Proroga di termini in materia urbanistica". Vi è l'emendamento del collega Daudry che prevede l'aggiunta della seguente frase: "sopra i 1.500 metri di quota il termine per la conclusione dei lavori è di 7 anni", innalza il termine. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 28
Favorevoli: 18
Contrari: 10
Astenuti: 7 (Barocco, Bertin, Farcoz, Minelli, Morelli, Pulz, Trione)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 14 Stella Alpina e Barocco, che è ritirato. Metto in votazione l'articolo 64. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 65: "Contributi per i permessi di costruire". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
L'articolo 66 prevede ulteriori semplificazioni e il primo emendamento è l'emendamento Pulz, che è soppressivo dell'articolo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 14
Favorevoli: 1
Contrari: 13
Astenuti: 21 (Aggravi, Bertin, Daudry, Distort, Favre, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Minelli, Mossa, Nasso, Restano, Rini, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Trione, Vesan)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 20 della collega Minelli che modifica il comma 1. Si tratta di una mera correzione di una cifra indicata per un errore materiale. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 6
Favorevoli: 6
Astenuti: 29 (Aggravi, Baccega, Barocco, Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Daudry, Distort, Farcoz, Favre, Ferrero, Gerandin, Lavevaz, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Morelli, Nogara, Peinetti, Pulz, Restano, Rini, Sammaritani, Spelgatti, Testolin, Trione)
Il Consiglio non approva.
Vi è poi l'emendamento n. 6 della II Commissione, che sopprime le parole "privata". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 34
Favorevoli: 34
Astenuti: 1 (Pulz)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 32 di Alliance e Union Valdôtaine che aggiunge il comma 3bis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
È stato ritirato l'emendamento n. 7 della II Commissione. Metto in votazione l'articolo 66 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 35
Favorevoli: 34
Contrari: 1
Il Consiglio approva.
L'articolo 67 riguarda la "Proroga della durata dei contratti di fornitura di servizi logistici negli incubatori di impresa". Vi è l'emendamento n. 11 Stella Alpina e Barocco, che è stato ritirato e quindi metto in votazione l'articolo 67. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 8 della II Commissione, che introduce l'articolo 67bis e che riguarda: "Disposizioni in materia di cura a sostegno e pieno sviluppo della persona durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'articolo 68 riguarda la "Proroga dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune". Vi è l'emendamento n. 33 di Alliance e Union che abroga le parole "nell'anno 2020". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Posso dare lo stesso risultato per l'articolo 68? Stesso risultato. L'articolo 69 riguarda la "Proroga e semplificazioni in materia di agricoltura e commercio". Vi è l'emendamento n. 34 di Alliance e Union Valdôtaine. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 29
Favorevoli: 29
Astenuti: 6 (Cognetta, Ferrero, Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi il sub-emendamento all'emendamento n. 21 della collega Minelli, che introduce il comma 1bis. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 19
Favorevoli: 19
Astenuti: 16 (Aggravi, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Mossa, Nasso, Restano, Rini, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Vesan)
Il Consiglio approva.
Metto ora in votazione l'articolo 69 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 35 di Alliance e Union, che introduce l'articolo 69bis che riguarda la "Semplificazione per il sostegno delle attività culturali". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
L'articolo 70 riguarda: "Ulteriori disposizioni per la sospensione dei mutui regionali agevolati" e vi è l'emendamento n. 36 di Alliance e Union Valdôtaine. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Articolo 70 nel suo complesso. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
L'emendamento successivo che introduceva l'articolo 70bis è inammissibile... e vi è l'emendamento Alliance e Union che introduce il 70bis: "Disposizioni concernenti la società finanziaria regionale Finaosta". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 34
Votanti: 18
Favorevoli: 18
Astenuti: 16 (Aggravi, Cognetta, Distort, Ferrero, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Marzi, Pulz, Restano, Rini, Sammaritani, Spelgatti, Trione)
Il Consiglio approva.
Vi è il sub-emendamento sostitutivo all'emendamento n. 38 di Alliance e Union del gruppo di lavoro sull'Amministrazione regionale, i limiti di assunzione vigenti... all'articolo 71 che riguarda le "Disposizioni urgenti in materia di comparto pubblico regionale. Proroga dei termini". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 9 della II Commissione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Vi è poi l'emendamento n. 39 di Alliance e Union. Diamo lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi il sub-emendamento introduttivo del comma 7bis accordato dal gruppo di lavoro. Diamo lo stesso risultato? Stesso risultato. Posso dare lo stesso risultato anche per l'articolo 71 nel suo complesso? Stesso risultato. Passiamo all'articolo 72 che riguarda le "Misure urgenti per l'accertamento della lingua francese o italiana ai fini dell'assunzione a tempo indeterminato/determinato presso gli enti di cui all'articolo 1 del regolamento regionale 12 febbraio 2013 n. 1". Vi è l'emendamento n. 40 dei gruppi Alliance e Union che è sostitutivo dell'intero articolo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti: 35
Votanti: 31
Favorevoli: 31
Astenuti: 4 (Mossa, Nasso, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.
Vi è poi l'emendamento n. 41 di Alliance e Union, che introduce l'articolo 72bis: "Misure urgenti per l'accertamento della lingua francese nell'ambito delle procedure concorsuali straordinarie e ordinarie bandite per l'anno 2020 per il personale docente". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 73: "Misure urgenti per lo svolgimento delle procedure concorsuali e per la conclusione delle procedure sospese". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Vi è poi l'emendamento n. 42 di Alliance e Union, che introduce l'articolo 73bis: "Misure urgenti per lo svolgimento delle procedure concorsuali negli Enti locali". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. È stato ritirato l'emendamento n. 65 di Lega che introduceva il 73bis. Passiamo all'articolo 74: "Disposizioni in materia di formazione del personale sanitario". Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Articolo 75: "Accordi interregionali e transfrontalieri nell'ambito della gestione dell'emergenza Covid-19". Stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 76: "Osservatorio regionale epidemiologico per le politiche sociali", modifica la legge n. 5 del 2000. Vi è l'emendamento n. 43 di Alliance e Union Valdôtaine. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Il sub-emendamento del Movimento 5 Stelle aveva parere negativo quindi non è ammesso al voto. Posso dare lo stesso risultato per l'articolo 76 nel suo complesso? Stesso risultato. Articolo 77: "Unità speciali di continuità assistenziale", sempre riguardano delle modifiche alla legge n. 5 del 2020. Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 78: "La sorveglianza epidemiologica dell'Azienda USL. Modifica legge 5 2000". Vi è l'emendamento n. 44, che era sostitutivo ed è stato ritirato. Vi è l'emendamento n. 66 di Lega, che è sempre sostitutivo dell'intero articolo. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
È stato ritirato l'emendamento n. 22 di Minelli e Bertin. Passiamo all'articolo 79: "La clausola di invarianza finanziaria". Posso dare lo stesso risultato? Stesso risultato. Articolo 80 che è la "Dichiarazione d'urgenza". Stesso risultato? Stesso risultato. Ora passiamo all'analisi degli allegati. Allegato A, mettiamo in votazione. Apro la votazione. Chiudo la votazione.
Presenti, votanti e favorevoli: 35
Il Consiglio approva all'unanimità.
Allegato B stesso risultato? Stesso risultato. Allegato C. Stesso risultato. Allegato D. Stesso risultato. Allegato E. Stesso risultato. Allegato F. Stesso risultato. Allegato G.
Stesso risultato. Allegato H. Stesso risultato. Allegato I. Stesso risultato. Allegato J. Stesso risultato. Allegato K. Stesso risultato. Allegato L. Stesso risultato. Allegato M1.1. Stesso risultato. Allegato M1.2. Stesso risultato. Ovviamente si renderanno necessario in sede di votazione nel suo complesso una serie di correzioni per meri coordinamenti formali dovuti all'approvazione dei vari emendamenti. Ora, colleghi, abbiamo terminato le operazioni di voto e, così come convenuto nella Conferenza dei Capigruppo, ci sarà la possibilità per ogni gruppo... i gruppi inferiori ai tre componenti avranno 15 minuti in totale e gli altri 20, anche da suddividersi tra i gruppi, per le dichiarazioni finali di voto sulla legge. Collega Minelli, per?
Minelli (RC-AC) - Volevo chiedere se, considerato che in una delle votazioni relative a sub-emendamenti che sono stati portati all'attenzione dell'Aula, c'è stato, a mio avviso, un mero errore formale, visto che il sub-emendamento all'emendamento n. 14 relativo all'articolo 43 sui dispositivi non è stato approvato ed è esattamente identico a quelli che sono stati approvati su tutti gli altri articoli, è possibile rivederlo.
Presidente - Noi abbiamo messo in votazione, l'Aula si è espressa. Non possiamo tornare sulle votazioni già espresse.
Minelli (RC-AC) - Chiedo soltanto conferma del fatto che, nel momento in cui ci sarà un coordinamento formale di quelli che saranno gli atti, questo creerà una disparità perché ci sono delle categorie che avranno un trattamento e delle altre che ne avranno un altro.
Presidente - Scusate, non è una disparità, non è un coordinamento formale questo, ma è stata una scelta dovuta da un voto dell'Aula. Il coordinamento formale è semplicemente un coordinamento legislativo dato dall'aggiustamento dei termini, dall'aggiustamento delle cifre, delle somme, non è che entrano nel merito della decisione.
Minelli (RC-AC) - È semplicemente che è una questione di coerenza, nel senso che se...
Presidente - Collega, ho capito anche bene la situazione ma il voto è espresso dall'Aula.
Minelli (RC-AC) - ... sì, ma se c'è l'accordo dell'Aula...
Presidente - Se c'è l'unanimità dell'Aula a riproporre la votazione.
Minelli (RC-AC) - Io sto chiedendo questo.
Presidente - Collega Cognetta, prego.
Cognetta (VDALIBRA) - Solo per chiedere, nell'ambito del coordinamento formale, prima di "emettere" definitivamente, di fare comunque un passaggio perché siccome ci sono stati "n" passaggi, almeno nel coordinamento formale vediamo di riuscire a capire tutti se abbiamo votato le cose giuste. Non so se è chiaro, perché se il coordinamento formale dovesse poi avere delle incongruenze, diventa un problema. Vorremmo quindi almeno capire, per quanto ci riguarda, rispetto al coordinamento formale se è solamente un coordinamento formale prima che venga definitivamente emessa la legge oppure se... ecco, tutto qui.
Presidente - È esattamente per questa ragione, collega, che non si può intervenire di nuovo sulle votazioni che sono già state fatte. È semplicemente, come sempre avviene per le leggi, un mero coordinamento di uffici formale; non possono valutare l'incongruenza, la disparità di trattamento, altre valutazioni che sono valutazioni politiche, fatte in quest'Aula. Se poi i voti sono stati fatti per degli errori, è già successo anche in passato che i colleghi hanno sbagliato a votare leggi, e così è andata. Purtroppo l'Aula ha votato e quindi il merito politico rimane tale, non si torna più...
Cognetta (VDALIBRA) - Dicevo, coordiniamoci sul coordinamento formale.
Presidente - Il coordinamento formale viene fatto in maniera meramente tecnica e limitata a quegli aspetti ovviamente di tecnica legislativa e null'altro...
(intervento di un Consigliere, fuori microfono)
... sì, però, quando si sbagliano le votazioni, siamo in un testo di legge, si stoppa immediatamente la votazione quando uno si accorge di aver sbagliato e si rimette in votazione l'articolo. Non possiamo farlo a legge terminata, è anche una questione di serietà. Chi si è accorto di aver sbagliato, mi sembra che abbiamo sempre dato la disponibilità a tutti di modificare la propria intenzione di voto, non alla fine della votazione si ritorna su uno dei primi articoli. Peraltro ci sono stati esempi anche in passato dove ci sono stati errori e non sono stati modificati. Io non lo so, già ha avuto un iter particolarmente travagliato questa norma, vi chiedo di andare avanti. Collega Minelli di nuovo, per? Non torniamo però sulle stesse cose, l'ha già chiesto, se è possibile, chiedo all'Aula di esprimersi.
Minelli (RC-AC) - No, solo su una precisazione, visto che lei prima ha detto che un conto è diverso se c'è l'unanimità dell'Aula. Faccio presente che è vero che sono successe questioni ed è stato fatto un esempio corretto, ma in questo caso si tratta dello stesso identico sub-emendamento che è ripetuto quattro volte con le stesse parole e si riferisce a una serie di categorie che sono ricomprese in articoli diversi. Da un punto di vista della correzione, quindi mi sembra una correzione non di tipo politico ma di tipo tecnico. Io quindi chiedo a lei se è possibile in questo caso, e se c'è ovviamente l'accordo dell'Aula, altrimenti non se ne fa nulla, insomma.
Presidente - Le ripeto che deve essere comunque un accordo, perché invece il cambiamento è politico, tant'è che quegli emendamenti non hanno avuto un'unanimità di tutti i voti proprio nel merito della questione che lei sta sottoponendo, ma mi pare che parte dei colleghi fossero favorevoli e altri meno. È quindi una scelta politica, non tecnica, e sicuramente in coordinamento formale non può modificare un voto ma ci deve essere un'espressione dell'Aula. Rimanendo sulla richiesta che ha fatto la collega Minelli, chiedo se siete d'accordo a ripetere quella votazione. Cognetta, vuole rispondere a questo? Per cosa chiede la parola?
Cognetta (VDALIBRA) - Vorrei chiedere una pausa perché vorrei un attimo comprendere la situazione se permette, quindi, se possibile, a quest'ora andiamo in pausa, poi questo pomeriggio cominciamo con il voto finale, perché fatto il voto finale...
Presidente - Sì, anche perché prima ci sono le dichiarazioni.
Cognetta (VDALIBRA) - Così ci fermiamo un attimo e chiariamo l'aspetto in maniera concreta.
Presidente - Chiudiamo, quindi sospendiamo i lavori, che riprendono alle ore 15:00.
---
La seduta termina alle ore 12,37.