Oggetto del Consiglio n. 1088 del 7 novembre 2019 - Verbale
Oggetto n. 1088/XV del 07/11/2019
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA CREAZIONE O PROMOZIONE DI APPLICAZIONI GIÀ ESISTENTI CHE METTANO IN CONTATTO COMMERCIANTI E RISTORATORI CON I CONSUMATORI AI FINI DELLA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RUSSO, NASSO e MOSSA e iscritta al punto 33 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera RUSSO.
Interviene l'Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, VIÉRIN, che propone un emendamento al dispositivo.
Si dà atto che dalle ore 18,05 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.
Intervengono la Consigliera RUSSO, che dichiara di essere d'accordo con l'emendamento proposto, e l'Assessore VIÉRIN, che dà lettura del dispositivo modificato.
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento al dispositivo concordato;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICORDATO CHE:
- il cibo non consumato ogni giorno e quindi buttato nella pattumiera ha dei costi notevoli a livello economico ed ambientale (emissioni di Co2 e produzione di rifiuti);
- la riduzione dello spreco alimentare è inoltre un'esigenza sociale: in Valle d'Aosta, 6 famiglie su 100 si trovano in situazioni di povertà;
PRESO ATTO CHE:
- anche nella nostra Regione, ogni giorno, bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel non vendono una parte dei loro prodotti e sono costretti a disfarsene, quasi sempre gettandoli;
- la lotta agli sprechi deve essere affrontata in una logica di sistema, individuando sinergie tra la produzione, la distribuzione ed il consumo, aumentando la consapevolezza di ogni attore e coinvolgendo l'intera filiera;
CONSTATATO CHEvari Paesi europei e differenti comuni italiani, tra cui Roma, Torino, Milano, hanno deciso di attivare un processo virtuoso in cui, tramite un'Applicazione con geolocalizzazione, sono messi in comunicazione i commercianti ed i ristoratori con i consumatori: commercianti e ristoratori hanno l'opportunità di vendere l'invenduto a prezzi più bassi ed i consumatori di acquistare a prezzi più vantaggiosi prodotti alimentari che altrimenti andrebbero buttati;
VISTO CHE nel mese di ottobre 2018, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione presentata dallo scrivente Gruppo consiliare, in cui si condivide l'importanza che vengano attuate azioni finalizzate alla riduzione degli sprechi alimentari, a livello pubblico e privato;
IMPEGNA
il Governo regionale a rilanciare e promuovere le azioni e gli interventi che mettano in contatto diretto i commercianti e ristoratori con i consumatori con l'obiettivo comune di ridurre gli sprechi alimentari.
_______