Oggetto del Consiglio n. 1085 del 7 novembre 2019 - Verbale
Oggetto n. 1085/XV del 07/11/2019
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA MODIFICA DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO REGIONALE IN MERITO ALL'ESITO DELLE VOTAZIONI".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri VESAN, NASSO, PULZ, RUSSO e MOSSA e iscritta al punto 31 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere VESAN.
Interviene il Consigliere RESTANO.
Replica il Presidente del Consiglio RINI.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri NOGARA (astensione), BIANCHI (astensione), MORELLI (astensione), MANFRIN (astensione) e BERTIN (astensione).
Replica il Consigliere VESAN.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Presidente del Consiglio RINI (astensione).
Interviene, per una precisazione, il Consigliere BERTIN.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere VESAN (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli cinque (presenti: trentuno; votanti: cinque; astenuti: ventisei, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BAROCCO, BERTIN, BIANCHI, BORRELLO, CERTAN, CHATRIAN, COGNETTA, DAUDRY, DISTORT, FARCOZ, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, MORELLI, NOGARA, PEINETTI, RESTANO, RINI, SAMMARITANI, SPELGATTI e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
EVIDENZIATO che, al fine di poter consentire all'elettorato attivo una piena valutazione dell'operato dei Consiglieri regionali, è di primaria importanza la possibilità di reperire in modo agevole le informazioni relative alla loro attività consiliare;
PRESO ATTO che in occasione delle votazioni in aula non rimane traccia alcuna delle votazioni favorevoli o contrarie, ma solo delle astensioni, contrariamente a quanto succede, per esempio, nel caso delle votazioni alla Camera dei Deputati o al Senato;
EVIDENZIATO che sarebbe auspicabile una maggior partecipazione alla vita democratica da parte dei valdostani rendendo meno difficoltoso, sul sito del Consiglio Regionale, il processo di ricerca degli atti consiliari e del relativo esito, magari elencandoli direttamente nella pagina che descrive il singolo Consigliere proponente;
CONSTATATO che, pur riconoscendo a parole la necessità di garantire la trasparenza della pubblica amministrazione, si sta operando sempre più in direzione della privacy, sacrificando il pubblico accesso: testi dei provvedimenti adottati, retribuzioni dei dirigenti, ostacoli posti all'applicazione dell'art.116 del Regolamento consiliare;
IMPEGNA
1) la Commissione per il Regolamento a presentare entro 60 giorni una modifica al regolamento interno del Consiglio al fine di inserire nel verbale di ogni atto soggetto a votazione, il nominativo dei Consiglieri che hanno espresso voto favorevole, contrario o di astensione, sia in Aula che in Commissione;
2) l'Ufficio di Presidenza a voler pubblicare, entro dicembre 2019, sulla pagina del sito istituzionale relativa ad ogni singolo Consigliere, l'esito delle votazioni di cui al punto 1), l'elenco degli atti proposti, comprensivo di esito in caso di eventuale votazione (ritirato, approvato, approvato con modificazioni, respinto), nonché il dato complessivo sulla partecipazione o meno in occasione delle votazioni.
________