Oggetto del Consiglio n. 983 del 23 ottobre 2019 - Resoconto
OBJET N° 983/XV - Communications du Président du Conseil régional.
Rini (Presidente) - Alla presenza di 30 Consiglieri, possiamo iniziare i lavori. Punto n. 1 all'ordine del giorno.
Colleghi, in apertura di questo Consiglio, vorrei rappresentare, a nome dell'Ufficio di Presidenza e dell'intera Assemblea valdostana, la nostra sincera solidarietà e la nostra vicinanza alle comunità colpite dall'emergenza maltempo nelle vicine regioni del Piemonte e della Liguria. Vicinanza ancora più sentita perché il ricordo dell'alluvione del 2000, che peraltro abbiamo ricordato nella seduta straordinaria della scorsa settimana, è più che mai persistente e sappiamo quanto fu proprio la Valle d'Aosta a pagare il prezzo più caro con diciassette morti e danni ingentissimi alle strutture e al territorio. Quindi ai governatori, all'assemblea e a tutta la popolazione del Piemonte e della Liguria va la nostra sincera vicinanza.
Nel corso del Consiglio straordinario di martedì 15 ottobre, a seguito della presentazione di quattro risoluzioni sulla questione catalana, curda e siriana, che non sono stati iscritti in quanto come ho ricordato si trattava di una sessione straordinaria dell'assemblea, avevo assunto l'impegno di farne un oggetto di mia comunicazione a questo Consiglio, al fine di poter avviare un dibattito, ma soprattutto al fine di poter arrivare a prendere una posizione con il deposito di due atti, che spero trovino la più ampia condivisione da parte di quest'assemblea. Credo che si stia lavorando a dei testi congiunti, probabilmente non sono ancora ultimati appieno, quindi durante il corso della seduta, quando si troverà l'accordo su questi testi, io vi chiedo di presentarli alla presidenza e procederemo subito all'iscrizione. Pertanto questi punti vi chiedo di discuterli al momento in cui li avremo inseriti all'interno dell'ordine del giorno.
Informo che il 16 ottobre, il presidente del parlamento catalano Roger Torrent i Ramió ha scritto una lettera che ho trasmesso al Presidente della Regione e ai capigruppo nella quale illustra la situazione in Catalogna e, in particolare, dell'ex presidente Forcadell, condannata a undici anni e mezzo di prigione "per avere difeso - è quanto scrive il presidente - che nel parlamento di catalogna si possa discutere di qualsiasi argomento, per avere garantito il diritto alla rappresentanza politica e la libertà di espressione dei deputati." Il presidente ha chiesto di porre attenzione agli eventi e di sostenere o dare impulso a iniziative volte a risolvere per strade politiche, democratiche e pacifiche il conflitto politico che vive il suo paese e assicurare così che nell'Unione europea siano rispettati i diritti e le libertà fondamentali. Credo che questo invito debba davvero essere fatto nostro da questa assemblea e credo che gli atti che presenteremo nel corso di quest'adunanza vadano proprio in questa direzione.
Enfin collègues, je justifie l'absence de notre collègue Alessandro Nogara qui a perdu sa mère dans la journée de hier. Au nom du Bureau du Conseil, de l'Assemblée entière et à mon nom personnel nous lui exprimons nos condoléances sincères et notre soutien en ce triste moment.
Est-ce qu'il y a des requêtes d'intervention sur mes communications? On va intervenir après sur les questions que j'ai citées.
Point 2 à l'ordre du jour, "Communications du Président de la Région". Pas de communication Président? Point 3 à l'ordre du jour.