Oggetto del Consiglio n. 968 del 2 ottobre 2019 - Verbale
Oggetto n. 968/XV del 02/10/2019
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA MUSICALE IN VALLE D'AOSTA".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalla Consigliera PULZ e iscritta al punto 5 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera PULZ.
Si dà atto che dalle ore 16,21 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.
Intervengono il Consigliere SAMMARITANI e l'Assessore all'istruzione, università, ricerca e politiche giovanili, CERTAN.
Prende la parola la Consigliera PULZ che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,41 alle ore 17,14.
Alla ripresa dei lavori prende la parola l'Assessore CERTAN, per comunicare che è stato concordato un nuovo testo del dispositivo.
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento concordato al dispositivo della mozione;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
EVIDENZIATA la ricchezza per il territorio valdostano data dalla presenza di tre maggiori Enti di formazione musicale rappresentati dall'Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta/Conservatoire de la Vallée d'Aoste (IMP), dalla Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Fondazione Maria Ida Viglino (SFOM), il Liceo Musicale (ICAM) e le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale (SMIM), nonché i ricchi mondi corale e bandistico;
RICHIAMATA la deliberazione della Giunta regionale n. 629 del 13 maggio 2016 con cui è stata costituita la Commissione Musica con l'incarico "in via preliminare, di analizzare dettagliatamente l'offerta musicale attualmente esistente in Valle d'Aosta e successivamente di presentare in materia proposte di riorganizzazione, al fine di ottenere la miglior efficienza e il rilancio del sistema complessivo della medesima offerta musicale, sia a livello amatoriale, che universitario, nonché di assicurare il miglior utilizzo delle risorse finanziarie disponibili";
VERIFICATO che la Commissione Musica ha lavorato molto proficuamente formulando proposte, generali e specifiche, di riorganizzazione del sistema formativo musicale della Valle d'Aosta, di ordine sia didattico che organizzativo, che potrebbero fare della nostra Regione un fiore all'occhiello nel contesto nazionale per produzioni ed esecuzioni musicali;
CONSIDERATE le criticità riscontrate e legate, in particolare, alle inutili sovrapposizioni (come i corsi di avvicinamento alla musica per l'infanzia e la prima adolescenza) che, anziché valorizzare le specificità di ogni Ente, finiscono per ostacolare l'utilizzo più corretto delle risorse disponibili, sia finanziarie che professionali;
RICHIAMATA la recente richiesta di statizzazione da parte del Collegio docenti dell'IMP, a cui non si è inteso dare seguito, e la scelta di mantenerne la regionalizzazione, scelta che tuttavia deve essere maggiormente approfondita e chiarita nel suo quadro d'insieme e specifico;
IMPEGNA
il Governo regionale a creare, entro la fine del corrente anno, un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti dei vari enti e organizzazioni che si occupano di educazione e formazione musicale in Valle d'Aosta e da due soggetti esterni ed esperti nel settore artistico-musicale, al fine di valorizzare e riorganizzare l'offerta formativa musicale valdostana, a tutti i livelli. Tale gruppo dovrà lavorare in sinergia con gli Assessorati competenti e con la V Commissione consiliare permanente.
_______