Oggetto del Consiglio n. 655 del 22 maggio 2019 - Verbale

Oggetto n. 655/XV del 22/05/2019

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE A SVOLGERE I NECESSARI APPROFONDIMENTI PER OTTENERE I DOCUMENTI UFFICIALI RELATIVI ALL'IDENTIFICAZIONE DELLE SPOGLIE DELL'ONOREVOLE CORRADO GEX".

Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LUBOZ e LUCIANAZ e iscritta al punto 6 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere MOSSA, che chiede una breve sospensione dei lavori per una convocazione della Conferenza dei Capigruppo.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 15,51 alle ore 15,59.

---

Alla ripresa dei lavori, illustra il Consigliere LUCIANAZ.

---

Si dà atto che dalle ore 16,06 assume la presidenza il Vicepresidente FARCOZ.

---

Intervengono l'Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, VIÉRIN, e i Consiglieri LUBOZ e PULZ.

Prende la parola il Presidente della Regione FOSSON, che propone un emendamento al dispositivo.

Replicano i Consiglieri LUCIANAZ, che si dichiara favorevole all'emendamento, e LUBOZ.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri VESAN (favorevole) e MORELLI (favorevole).

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dal Presidente della Regione FOSSON;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO che nell'incidente aereo del 25 aprile 1966 decedeva, a Castelnuovo di Ceva l'on. Corrado Gex, deputato della Valle d'Aosta presso la Camera dei deputati della Repubblica italiana;

PRESO ATTO che da anni perdura un clima di sospetto sulle reali cause dell'incidente emerse anche in pubblicazioni e articoli di stampa;

VISTA la lettera inviata dai famigliari dell'On. Gex alla Procura della Repubblica di Cuneo, in data 27.10.2016, nella quale viene richiesta la possibilità di avere copia dei documenti ufficiali relativi all'identificazione delle spoglie del loro congiunto, nel momento in cui vennero disposte nella bara funebre oppure, ove ciò non fosse possibile, di poter disporre una riesumazione della salma al fine di verificare il contenuto della bara e disporre opportuni accertamenti sui resti rinvenuti;

CONSTATATO che a tale istanze, i familiari non hanno mai ricevuto alcuna risposta;

CONSIDERATA la necessità di sgombrare il campo di ogni sospetto e l'esigenza di fare chiarezza sull'accaduto;

IMPEGNA

il Presidente della Regione a disporre tutti gli opportuni approfondimenti per conoscere la verità.

_______