Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 286 del 9 gennaio 2019 - Resoconto

OGGETTO N. 286/XV - Interrogazione: "Tempistica per la realizzazione di modifiche alle piste di sci da parte della Società Monterosa S.p.A. a seguito del rifacimento della funivia Champoluc-Crest".

Rini (Presidente) - Punto 15 all'ordine del giorno. Ha chiesto la parola l'Assessore Bertschy.

Bertschy (UVP) - Il collega Cognetta interroga rispetto alle previsioni che stavano alla base dell'investimento fatto per la nuova funivia e le sistemazioni che andavano realizzate o che andranno realizzate per mettere in condizione di fruire al meglio di tutti i servizi costruiti nel tempo e delle piste realizzate. Rispetto a questo c'erano delle previsioni, sono state fatte delle sperimentazioni e degli incontri e sono stati assunti degli impegni. L'allora Presidente Viérin aveva sentito direttamente il Sindaco, erano stati fatti degli incontri di lavoro e si erano assunti degli impegni. In questo senso erano stati dati indirizzi politici abbastanza precisi, che poi evidentemente sul piano tecnico devono trovare riscontro. L'impegno è stato importante per realizzare questa nuova funivia e, tra l'altro, in questo impegno c'è anche quello per il trasporto locale, circa 90.000 euro, che non è cosa di poco conto. L'obiettivo politico di tutti, quindi, deve essere quello di realizzare e completare nella visione generale della stazione, ma anche di chi risiede, gli obiettivi che bisogna raggiungere. Dall'altra parte bisogna anche essere soddisfatti, perché non dappertutto si possono realizzare certi investimenti, in quanto già è stata migliorata la situazione.

Io le farei una proposta. Darò l'indicazione di quello che ci è stato fornito però la proposta è molto precisa, anche perché non credo che in Consiglio regionale riusciamo a entrare così nel merito di certe situazioni. La proposta è di incontrarci con i dirigenti della società e anche con coloro che hanno fatto le osservazioni - anche sul posto, personalmente non ho problemi a spostarmi - per capire fino in fondo quali sono le problematiche ed eventualmente le possibilità di realizzare gli impegni assunti. La società descrive l'attenzione ma anche i tentativi fatti per risolvere in particolare i problemi dell'accesso al villaggio di Cuneaz, raccontando anche che è stata fatta prima una sperimentazione, cercando di circoscrivere un passaggio a lato della pista con reti particolari, che però poi non ha dato la sicurezza necessaria né ai fruitori delle piste né a chi avrebbe dovuto utilizzare questi passaggi. Oggi la società dice: abbiamo comunque trovato un punto d'incontro - che non è l'obiettivo raggiunto - per l'attraversamento delle piste in sicurezza attraverso l'utilizzo dei servizi che la società può mettere a disposizione. Ripeto, non è un obiettivo raggiunto ma è probabilmente un punto di compromesso per superare questa situazione.

Ripeto, visto che ci sono stati degli impegni prima e sono stati dati anche degli indirizzi, probabilmente non si è trovata la soluzione giusta e ci sono state delle difficoltà anche di tipo tecnico; per rispetto sia della sua iniziativa che del lavoro che dobbiamo fare, credo che la cosa migliore sia incontrarci mettendo attorno a un tavolo - o forse andando direttamente sul luogo - le persone per cercare di fare quello che dobbiamo fare, cercare di risolvere i problemi nella miglior maniera possibile.

Presidente - La parola al collega Cognetta.

Cognetta (MOUV') -. Grazie, Assessore, per la disponibilità nel fare un incontro, che accolgo molto volentieri come invito. Immagino che l'invito sia rivolto anche a me, visto che sono l'autore dell'iniziativa, non perché sia un tecnico ma semplicemente per farmi spiegare quando verrà messa in atto la situazione.

È abbastanza singolare la situazione che si è venuta a creare lassù. Io sapevo dell'impegno preso dal collega Viérin quando venne fatta la cosa ed ero contento che si stesse cercando di risolvere il problema. Quello che mi lascia perplesso è l'ordinanza del Comune di Ayas a firma del sindaco Munari del 29 dicembre 2014, nella quale l'allora sindaco Munari ordinava l'istituzione di un passaggio debitamente segnalato per permettere il raggiungimento della telecabina Crest dal villaggio Cuneaz e viceversa. Quello che mi lascia perplesso è che, dopo che ha fatto come Sindaco un'ordinanza dove diceva chiaramente che bisognava fare un passaggio per raggiungere il villaggio, poi fa il Presidente della società, prende 16.100.000, fa tutti i lavori e non fa il passaggio per andare al villaggio. Il che mi lascia piuttosto perplesso a questo punto! Non so se è la stessa persona che faceva il Sindaco e adesso è Presidente, o se sono due Munari Giorgio diversi, perché magari è un famigliare e allora mi sto sbagliando. Non credo, però. Di conseguenza, per non attendere un Munari giudice piuttosto che vigile urbano, ecc., che decida di fare questa cosa, magari la facciamo e una volta per tutte risolviamo il problema.

La ringrazio e aspetto la data per l'incontro, al quale credo potranno partecipare anche gli abitanti del villaggio, che sono solo quindici anni che aspettano.

Dalle ore 15:59 assume la presidenza il Vicepresidente Distort.