Oggetto del Consiglio n. 267 del 20 dicembre 2018 - Verbale

Oggetto n. 267/XV del 20/12/2018

APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO PER MANTENERE APERTO L'AMBULATORIO DI SANITÀ PUBBLICA PRESSO IL CONSULTORIO DI VARINEY NEL COMUNE DI GIGNOD".

Il Presidente RINI propone di procedere all'esame della risoluzione presentata dai Consiglieri DAUDRY, RUSSO, MOSSA, MANFRIN, FERRERO, PULZ, BIANCHI, MARQUIS, COGNETTA, RESTANO, MORELLI e RINI ed iscritta in via d'urgenza al punto 40.03 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 261/XV).

Illustra il Consigliere COGNETTA.

Replica l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BACCEGA.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

APPRESA la notizia della chiusura dal 01/01/2019 dell'ambulatorio di sanità pubblica presso il consultorio di Variney nel Comune di Gignod;

RILEVATO che in precedenza presso tale presidio sanitario sono già stati ridimensionati altri servizi;

PRESO ATTO che il medico di sanità pubblica svolge l'attività vaccinale, le visite relative al rilascio della patente o certificati di idoneità al porto d'armi stati di buona salute ecc.;

CONSIDERATO che l'assenza di tale presidio porterebbe ad un aumento dei trasferimenti dell'utenza verso Aosta e quindi il relativo disservizio;

PRESO ATTO della risposta data in aula il 20/12/2018 dall'Assessore Baccega che ha confermato la notizia della chiusura del presidio di Variney;

CONSIDERATO indispensabile il mantenimento di tale presidio sul territorio;

VALUTATO che è meglio far spostare un medico di sanità pubblica da Aosta a Variney piuttosto che 5000/6000 residenti dalla Grand Combin a Aosta;

INVITA

l'Assessore regionale competente a scongiurare la chiusura del presidio di Variney e quindi a dare indicazione all'azienda USL affinché realizzi una convenzione con uno o più medici di sanità pubblica al fine di mantenere aperto tale presidio e, nell'urgenza, a trasferire per 1/2 giornata o una giornata alla settimana un medico di sanità pubblica presso tale presidio.

_______