Oggetto del Consiglio n. 266 del 20 dicembre 2018 - Verbale
Oggetto n. 266/XV del 20/12/2018
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE, DI CUI ALL'ARTICOLO 21 DEL REGOLAMENTO INTERNO, PER L'ANALISI A SUPPORTO DELL'ADOZIONE DELLE DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA PROSECUZIONE O ALL'INTERRUZIONE DEL PROCESSO DI QUOTAZIONE IN BORSA DI CVA S.P.A.".
Il Presidente RINI propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri DAUDRY, BIANCHI, BERTIN, MOSSA, MARQUIS, FERRERO, MANFRIN, MORELLI e RESTANO, ed iscritta in via d'urgenza al punto 40.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 261/XV).
Illustra il Consigliere NOGARA.
Interviene la Consigliera MINELLI.
Il Presidente RINI comunica che, come determinato in Conferenza dei Capigruppo testé riunita, sono stati proposti 9 Consiglieri quali componenti della Commissione consiliare speciale, i Consiglieri LUBOZ, GERANDIN, MINELLI, MOSSA, FARCOZ, MARQUIS, MORELLI, NOGARA e RESTANO.
Il Presidente mette quindi in votazione, a scrutinio palese, la risoluzione e la composizione della Commissione consiliare speciale, come proposta dalla Conferenza dei Capigruppo, che sono approvati ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro).
Successivamente il Presidente propone di procedere alla votazione per la nomina del Presidente della Commissione stessa.
Prende la parola la Consigliera MORELLI che propone alla carica di Presidente il Consigliere NOGARA.
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario RESTANO e degli scrutatori Consiglieri FARCOZ, MANFRIN e MORELLI, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;
- Schede valide: trentaquattro;
- Schede bianche: tre.
Hanno riportato voti:
- NOGARA Alessandro: sedici;
- LUBOZ Roberto: nove;
- AGGRAVI Stefano: cinque;
- SORBARA Marco: uno.
IL CONSIGLIO
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATO l'articolo 22 del disegno di legge n. 14 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (Legge di stabilità regionale per il triennio 2019/2021). Modificazioni di leggi regionali.", approvato con delibera legislativa n. 228/XV del 19 dicembre 2018, che prevede, al comma 1, che: "Il processo di quotazione della società controllata Compagnia valdostana delle acque - Compagnie valdôtaine des eaux (CVA s.p.a.), già autorizzato ai sensi dell'articolo 27, comma l, della l.r. 24/2016, è sospeso." e, al comma 2, che: "La determinazione in merito alla prosecuzione del processo di quotazione, fermo restando il mantenimento del controllo pubblico regionale sulla società, o alla sua interruzione è adottata, ai sensi dell'articolo 18 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica), con legge regionale, valutati gli esiti di un'analisi.";
CONSIDERATO che il comma 3 del predetto articolo 22 prevede che "All'analisi di cui al comma 2 provvede, entro il 31 marzo 2019, anche sulla base della documentazione già prodotta dalla società nella fase di avvio del processo di quotazione, una Commissione consiliare all'uopo costituita, che può avvalersi del supporto delle strutture regionali competenti, di Finaosta S.p.A. e di esperti esterni e indipendenti da quest'ultima incaricati, senza oneri a carico del bilancio regionale.";
Ai sensi degli articoli 18, 20 e 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale;
Vista la proposta della Conferenza dei Capigruppo in data odierna;
Dopo aver proceduto a due distinte votazioni con gli esiti sopra riportati:
- con votazione palese sull'atto e sulla composizione della Commissione;
- con votazione a schede segrete sulla nomina del Presidente della Commissione;
DELIBERA
1) di costituire, ai sensi dell'articolo 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, una Commissione consiliare speciale con l'incarico di procedere all'analisi di cui al comma 2 dell'articolo 22 del disegno di legge n. 14, approvato con delibera legislativa n. 228/XV del 19 dicembre 2018, a supporto dell'adozione delle determinazioni in merito ai seguenti scenari: società interamente pubblica, società quotata in borsa o altre forme societarie;
2) di stabilire che la Commissione sia composta da 9 Consiglieri regionali, uno per ciascun Gruppo consiliare, di cui uno Presidente;
3) di disporre che la Commissione speciale svolga il proprio mandato entro il 31 marzo 2019;
4) di stabilire che al termine del proprio operato, nel corso del quale essa potrà acquisire atti e procedere ad audizioni, la Commissione speciale rimetterà al Consiglio una relazione conclusiva in cui saranno evidenziati gli esiti dell'analisi evidenziando per ogni scenario punti di forza e criticità;
5) di assimilare la Commissione consiliare speciale alle Commissioni permanenti del Consiglio e di investirla del potere di compiere le attività utili al raggiungimento dei compiti affidati, avvalendosi del supporto delle strutture amministrative del Consiglio regionale oltre che del supporto delle strutture regionali competenti, di Finaosta S.p.A. e di esperti esterni e indipendenti da quest'ultima incaricati;
6) di nominare ai sensi dell'articolo 21 del Regolamento interno, con votazione palese, su proposta del Presidente del Consiglio regionale, sentita la Conferenza dei Capigruppo, i Consiglieri LUBOZ, GERANDIN, MINELLI, MOSSA, FARCOZ, MARQUIS, MORELLI, NOGARA e RESTANO, quali componenti della Commissione consiliare speciale, e di nominare, con votazione a schede segrete, il Consigliere NOGARA, quale Presidente della suddetta Commissione.
---
Prende la parola il Consigliere NOGARA che dichiara di rinunciare all'indennità di funzione da Presidente di Commissione.
______