Oggetto del Consiglio n. 263 del 20 dicembre 2018 - Verbale
Oggetto n. 263/XV del 20/12/2018
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER L'ILLUSTRAZIONE ALLA COMPETENTE COMMISSIONE CONSILIARE DEI PROGETTI FERROVIARI RIGUARDANTI LA "PORTA DEL CANAVESE - MONFERRATO" E LA "LUNETTA DI CHIVASSO"".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MINELLI, BERTIN, PULZ, VESAN, MOSSA e RUSSO e iscritta al punto 39 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,39 alle ore 18,50.
---
Alla ripresa dei lavori, illustra la Consigliera MINELLI.
Interviene l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e traporti, BERTSCHY, che propone un emendamento al 4° capoverso e uno al dispositivo.
---
Si dà atto che dalle ore 18,57 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.
---
Prendono la parola i Consiglieri MINELLI, d'accordo alle modifiche, e VESAN.
IL CONSIGLIO
- con gli emendamenti presentati dall'Assessore BERTSCHY;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
APPRESO che sono ormai più di cento i Comuni del Canavese, del Chivassese e dell'Astigiano che hanno espresso il loro sostegno al progetto di "Porta del Canavese - Monferrato";
EVIDENZIATO che il progetto consiste nella creazione di una stazione ferroviaria al punto in cui la linea ferroviaria regionale Aosta-Ivrea-Chivasso si interseca con la linea ad Alta Velocità Torino-Milano;
RILEVATO che la realizzazione di tale stazione consentirebbe agli utenti della Valle d'Aosta e del Canavese di utilizzare i treni che percorrono la linea ad Alta Velocità, riducendo drasticamente i tempi per raggiungere con la ferrovia il capoluogo lombardo e le altre località della penisola italiane e europee;
SOTTOLINEATO altresì che dalle informazioni raccolte la costruzione di tale stazione potrebbe agevolare anche la realizzazione della "lunetta" di Chivasso, permettendo così di ridurre i tempi di percorrenza anche sulla direttrice per Torino;
PRESO ATTO che il Ministero dei Trasporti ha incaricato la Regione Piemonte di istruire il dossier della Porta del Canavese;
RITENUTO opportuno che la Valle d'Aosta esamini a fondo tale progetto e ne approfondisca le sinergie con la "lunetta" di Chivasso e con altri interventi di velocizzazione ed elettrificazione della linea Aosta-Ivrea-Chivasso;
IMPEGNA
la Giunta regionale e l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e traporti a:
1) organizzare, entro 60 giorni, una apposita riunione tecnica sul progetto di "Porta del Canavese - Monferrato" con la partecipazione, oltre che della Regione Valle d'Aosta, della Regione Piemonte, della Città metropolitana di Torino, dell'Associazione Identità Comune di Chivasso, del Comitato "La Valle d'Aosta Riparte", dell'Associazione "Pendolari stanchi" e delle organizzazioni sindacali di categoria;
2) illustrare nella competente commissione consiliare permanente a che punto sono i rapporti con la Regione Piemonte a proposito della realizzazione della "lunetta" di Chivasso e dell'utilizzo del fondo di 7 milioni di euro, residuo dell'APQ 2008, al fine di avviare subito la progettazione definitiva dell'elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta.
_______