Oggetto del Consiglio n. 262 del 20 dicembre 2018 - Verbale
Oggetto n. 262/XV del 20/12/2018
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA REVOCA DELLA NOMINA DEL PROF. STEFANO BRUNO GALLI IN SENO AL CONSIGLIO DELL'UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri PULZ, MINELLI e BERTIN e iscritta al punto 38 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera PULZ.
Interviene la Consigliera SPELGATTI.
---
Si dà atto che dalle ore 17,11 assume la presidenza il Vicepresidente ROLLANDIN.
---
Interviene il Consigliere MANFRIN.
---
Si dà atto che dalle ore 17,28 riassume la presidenza il Presidente RINI.
---
Intervengono i Consiglieri MORELLI, DISTORT, SPELGATTI e MINELLI, l'Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, VIÉRIN, i Consiglieri SAMMARITANI e BIANCHI, l'Assessore all'istruzione, università, ricerca e politiche giovanili, CERTAN, i Consiglieri PULZ e ROLLANDIN.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera SPELGATTI (contraria).
Intervengono i Consiglieri LUCIANAZ, BIANCHI e il Presidente della Regione FOSSON.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tre e voti contrari nove (presenti: trentatré; votanti: dodici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, BORRELLO, CERTAN, CHATRIAN, DAUDRY, FARCOZ, FOSSON, MARQUIS, MORELLI, MOSSA, NASSO, RESTANO, RINI, ROLLANDIN, RUSSO, SORBARA, TESTOLIN, VESAN e VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATO lo Statuto di Ateneo che regolamenta il funzionamento del Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta, emanato con Decreto Rettorale n. 14, prot. n. 774/a3 del 24 febbraio 2004;
CONSIDERATO che l'Università della Valle d'Aosta necessiterebbe di un Consiglio in grado di innovarla e connetterla con le reti del sapere europeo e internazionale, per un sapere libero, per un'Università di alto livello scientifico aperta al mondo e non soltanto reclinata sul locale;
RIVENDICATA la tradizione antifascista, democratica e autonomista della Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste;
RICHIAMATA altresì la DGR n. 1327 del 30.10.2018 "Nomination, pour la période académique 2018/2021, de trois membres du Conseil de L'Université de la Vallée d'Aoste - Università della Valle d'Aosta, aux termes de l'art. 12 des status de l'Université";
RITENUTA inopportuna la nomina del prof. Stefano Bruno-Galli in ragione:
- del ruolo esplicitamente politico del nominato, in quanto organico a un partito di governo (Lega per Salvini);
- del fatto che un assessore regionale non può disporre del tempo necessario da dedicare al rilancio della nostra Università;
- della sua partecipazione pubblica alla festa di "Lealtà Azione", organizzazione che a livello nazionale è conosciuta per essere dichiaratamente fascista;
EVIDENZIATO il mancato rispetto della parità di genere poiché tra i nominati non vi è alcuna donna;
IMPEGNA
la Giunta regionale a revocare la nomina del prof. Stefano Bruno-Galli in seno al Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta e a procedere con una nuova nomina, più adeguata ai valori della nostra Regione, alle necessità dell’Università nonché rispettosa dei principi di rappresentanza di genere a partire dalle Istituzioni scientifiche e culturali.
______