Oggetto del Consiglio n. 234 del 19 dicembre 2018 - Resoconto
OGGETTO N. 234/XV - Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ex articolo 20, D. Lgs 19 agosto 2016, n. 175. Individuazione delle partecipazioni da mantenere e da razionalizzare e fissazione degli obiettivi specifici sul complesso delle spese di funzionamento delle società controllate, ex articolo 19 del medesimo decreto.
Rini (Presidente) - Punto 37.02 all'ordine del giorno. La parola all'assessore Testolin per l'illustrazione.
Testolin (UV) - Anche qua un provvedimento ampiamente analizzato all'interno della Commissione consiliare competente, un provvedimento che prevede un piano di razionalizzazione periodica che deve essere effettuato ogni anno in merito alle partecipazioni pubbliche, così come previsto dalla normativa vigente, un provvedimento che vede tra le indicazioni più importanti una razionalizzazione per quanto riguarda le società d'impianti a fune nell'ottica di creare le corrette economie di scala, in linea con quello che era stato già un provvedimento e un'azione in questo senso effettuata negli scorsi anni e che dovrà prevedere, in seguito a uno studio da parte di FINAOSTA, la possibilità di diminuire le società gestrici d'impianti di risalita per ridurle per comprensorio omogeneo, comunque per verificare la possibilità di costituire un'unica società a livello regionale. Lo stesso piano prevede la necessità da parte di alcune società di dismettere a loro volta alcune partecipazioni all'interno di altre aziende o società cooperative, come la cooperativa Forza e luce, come la Banca di Credito, come Air Zermatt, come la Società sportiva dilettantistica Golf club Cervino, tutte partecipazioni minimali che però per la normativa vigente devono essere comunque dismesse dalle società partecipate dall'ente Regione.
Questo provvedimento prevede altresì la possibilità di aumento delle maestranze a disposizione di queste società, ammesso che le stesse corrispondano a un contestuale aumento e a un mantenimento del rapporto tra il fatturato e le spese di personale considerato.
Anche questo tipo di provvedimento è stato analizzato con accuratezza, un provvedimento che anche in questo caso era stato presentato da chi ci aveva preceduto e che è stato condiviso nelle linee guida, la cui necessità di approvazione penso che sia opportuna.
Ci terrei ancora a sottolineare che in questo stesso provvedimento è stato analizzato il discorso relativo a VDA Structure dove è in itinere un tavolo di lavoro, al quale peraltro seguiranno degli aggiornamenti a breve, a seguito di un incontro effettuato nella giornata dell'altro ieri, che doveva concludere i propri lavori entro, se non sbaglio, sessanta giorni dalla sua costituzione; per tutta una serie di motivi questi sessanta giorni non sono stati rispettati per la chiusura dell'iter di definizione di un percorso, anche perché la complessità di questa situazione merita un'analisi più approfondita, l'obiettivo è quello comunque di chiudere in breve lasso di tempo le opportune verifiche per capire quale può essere la migliore strada per continuare a gestire gli immobili di proprietà regionale che la Regione ha passato a VDA Structure e individuare, alla luce anche di quelle che sono le indicazioni della Corte dei Conti, le soluzioni più opportune da mettere in atto.
Presidente - Non ci sono richieste d'intervento, pongo in votazione l'atto presentato dall'assessore Testolin. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Esito della votazione:
Presenti: 34
Votanti : 28
Favorevoli: 28
Astenuti: 6 (Minelli, Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Vesan)
Il Consiglio approva.