Oggetto del Consiglio n. 3012 del 8 novembre 2017 - Verbale

Oggetto n. 3012/XIV

del 08/11/2017

REIEZIONE DI MOZIONE: "COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 21 DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO, PER VERIFICARE GLI APPALTI DI LAVORI GESTITI DALLE SOCIETÀ PARTECIPATE".

Il Presidente ROSSET dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GERANDIN, FOSSON, Chantal CERTAN, COGNETTA e BERTIN e iscritta al punto 37 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Prende la parola il Consigliere GERANDIN, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,10 alle ore 10,53.

---

Alla ripresa dei lavori illustra il Consigliere GERANDIN.

Intervengono i Consiglieri FABBRI, COGNETTA, l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, BACCEGA, i Consiglieri PADOVANI, MARQUIS, GERANDIN, Chantal CERTAN, BERTIN e Patrizia MORELLI.

Replica l'Assessore al bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate, PERRON.

---

Si dà atto che dalle ore 12,00 assume la presidenza il Vicepresidente FARCOZ.

---

Replicano il Consigliere COGNETTA e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ.

---

Si dà atto che dalle ore 12,12 riassume la presidenza il Presidente ROSSET.

---

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere PADOVANI.

Replica il Consigliere GERANDIN.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere MARQUIS.

Replica l'Assessore alle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente, GUICHARDAZ.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere RESTANO.

Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BERTSCHY e il Presidente della Regione VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CHATRIAN, GERANDIN e Chantal CERTAN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici (presenti: trentadue; votanti: tredici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, CONTOZ, CRETIER, FABBRI, FARCOZ, FOLLIEN, GROSJEAN, GUICHARDAZ, ISABELLON, MARGUERETTAZ, NOGARA, Marilena PÉAQUIN, PERRON, Emily RINI, ROSSET, TESTOLIN e VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSIDERATEle affermazioni e le preoccupazioni espresse prima dalla Presidente della Commissione parlamentare antimafia On. Rosy Bindi ed in seguito dal Procuratore generale di Torino Dott. Francesco Saluzzo e dal nuovo capo della Procura di Aosta Dott. Paolo Fortuna, sull'uso smodato delle Partecipate e sulla loro gestione poco trasparente;

PRESO ATTOche necessita al più presto fare chiarezza sulla trasparenza e sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche gestite attraverso le partecipate pubbliche regionale affinché l'immagine della Valle d'Aosta non esca definitivamente compromessa;

CONSIDERATOche è compito della magistratura, se del caso, avviare indagini in merito, rimane un compito della politica la verifica del corretto utilizzo di denaro pubblico e pertanto è necessario avere accesso, in tempi brevi, a tutti gli atti inerenti la gestione, in Partecipate regionale, di centinaia di milioni di euro;

CONSIDERATA inoltre la necessità di dare piena applicazione alla l.r. 20/2016 e relative delibere applicative;

Ai sensi degli articoli 18, 20 e 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale;

DELIBERA

1) di costituire, ai sensi dell'art. 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, una Commissione consiliare speciale con l'incarico di approfondire e verificare, in tempi brevi, tutti gli atti, appalti e aggiudicazione di lavori compresi, relativi alla gestione delle società Partecipate regionali, con particolare riferimento all'ultimo quinquennio;

2) di stabilire che la Commissione sia composta da otto Consiglieri regionali, uno per ciascun Gruppo consiliare presente in Consiglio regionale;

3) di stabilire che al termine del proprio operato, nel corso del quale essa potrà acquisire atti e procedere ad audizioni, la Commissione speciale rimetterà al Consiglio una relazione conclusiva;

4) di disporre che la Commissione di inchiesta svolga il proprio mandato entro il 20 gennaio 2018;

5) di assimilare la Commissione consiliare speciale alle Commissioni permanenti del Consiglio e di investirla del potere di compiere le attività utili al raggiungimento dei compiti affidati, avvalendosi del supporto delle strutture amministrative del Consiglio regionale e ricorrendo, se necessario, alla collaborazione di esperti nelle materie relative al mandato ricevuto, nominati dall'Ufficio di presidenza su proposta della Commissione stessa;

6) di provvedere alla nomina dei componenti della Commissione consiliare d'inchiesta e del suo Presidente con decorrenza immediata.

______