Oggetto del Consiglio n. 3011 del 8 novembre 2017 - Verbale
Oggetto n. 3011/XIV del 08/11/2017 |
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "ACCERTAMENTO DELLE RESPONSABILITÀ IN MERITO ALLA FORNITURA DEL MATERIALE E AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE DI GRESSONEY". |
Il Presidente ROSSET dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dal Consigliere COGNETTA e iscritta al punto 36 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere COGNETTA.
Intervengono i Consiglieri ROSCIO, che propone una modifica al dispositivo, RESTANO e COGNETTA, d'accordo con la modifica.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 9,25 alle ore 9,37.
---
Alla ripresa dei lavori prende la parola il Consigliere COGNETTA.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 9,38 alle ore 10,06.
---
Alla ripresa dei lavori il Presidente del Consiglio dà lettura del testo modificato.
Prendono la parola i Consiglieri ROSCIO e COGNETTA.
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento presentato dal Consigliere ROSCIO;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentuno);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
APPRESO dagli organi di stampa "A fronte della presenza di difetti costruttivi" e "in un'ottica di sicurezza" la Cva ha deciso di smontare le giranti della centrale di Valpelline (gruppo 1) e di quella di Avise (gruppi 1 e 2);
LETTO che CVA ha proceduto all'avvio di un accertamento tecnico preventivo relativo alle forniture Valpelline (gruppo 1) e di quella di Avise (gruppi 1 e 2) a seguito dell'evidenza che i prodotti forniti da WGP dovevano garantire "un ciclo produttivo di non meno di trent'anni" ed invece i problemi sono emersi "dopo soli circa tre anni";
VISTA la concessione di derivazione per uso idroelettrico relativa alla centrale CVA di Gressoney che dà la possibilità di derivare 0.5 mc/s medi, e 1.2 mc/s massimi, con un salto fisico disponibile di 732 mt;
CONSIDERATO che i vecchi gruppi di detta centrale sono stati sostituiti nel 2012 con Gruppi CWTW/WGP;
VALUTATO che i nuovi gruppi evidenziato problemi di vibrazioni che ne hanno da subito limitato la produzione a diverse soglie di potenza, dapprima 4 MW a gruppo, in seguito dopo diversi interventi da parte di CVA si è potuto arrivare a circa 6 MW;
CONSIDERATO che a seguito del rifacimento della condotta ora è possibile derivare 3 mc/s massimo;
CONSIDERATO che i gruppi dispongono di alternatore da 9 MVA (8.1 MW se a cosfi 0.9, 9 MW se a Cosfi 1) cadauno;
LETTO che le turbine CWTW hanno come dato di targa una potenza disponibile meccanica, a singola turbina, pari a 8,85 MW, con una portata di 1.4 mc/s ed un salto Hr di riferimento pari a 716 mt.;
LETTO che i vecchi gruppi avevano come dati di targa i seguenti valori: Alternatore 10,50 MVA, Turbina 8.24 KW a 1.5 mc/s e 700 mt di salto;
VALUTATO quindi che i gruppi WGP installati nel 2012 hanno una potenza e una resa inferiore rispetto ai gruppi che hanno sostituito e di gran lunga inferiore rispetto alla potenza derivata dall'installazione della nuova condotta;
CONSIDERATO che il rifacimento della centrale di Gressoney ammonta a più di 20 milioni di euro;
IMPEGNA
la Giunta regionale:
1) a invitare la Finaosta affinché indichi al Consiglio di Amministrazione della CVA di avviare un accertamento tecnico per la fornitura della centrale di Gressoney;
2) a invitare la Finaosta affinché indichi al Consiglio di Amministrazione della CVA di avviare un'indagine interna al fine di accertare le eventuali responsabilità tecniche e economiche relative alla realizzazione dei lavori della centrale di Gressoney;
3) ad approfondire in III Commissione la questione della pista forestale che da località Tache porta all'invaso del lago Gabiet attraverso l'abitato di località Netscho anche sentendo l'amministrazione comunale di Gressoney La Trinité.
______