Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2843 del 13 luglio 2017 - Resoconto

OGGETTO N. 2843/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Notizie in merito ai documenti rinvenuti all'interno della scrivania nell'ufficio del Presidente della Regione".

Rosset (Presidente) - Punto n. 3.02 all'ordine del giorno. Ha chiesto la parola il consigliere Cognetta, ne ha facoltà.

Cognetta (M5S) - Con questa interrogazione a risposta immediata volevo fare chiarezza non su come c'è stato il ritrovamento, di cui abbiamo parlato prima e su cui non abbiamo avuto chiarimenti, ma sul contenuto del ritrovamento stesso. Da notizie ormai incontrollate - a questo punto è il caso di dirlo, perché ci può essere tutto e il contrario di tutto - si viene a sapere che ci sono forse bancomat, forse ci sono dei soldi o forse no, forse ci sono dei documenti riferiti alla massoneria oppure no, e così via. Io chiedo una cosa molto semplice: se i documenti ritrovati all'interno della scrivania sono collegati a lavori o servizi da fare o fatti dall'Amministrazione regionale, o da una sua partecipata o controllata, e/o se riguardano questioni come la quotazione di CVA o la gestione privata del casinò, o veda lei cosa in qualche modo possa riguardare ciò che viene fatto dall'Amministrazione.

Lei mi può tranquillamente rispondere che c'è il segreto, ma potrebbe anche dirmi: non lo so, perché non li ho trovati io. Sarebbe una risposta buona anche questa. Non violerebbe il segreto, immagino. Se lei dicesse: non lo so, non li ho trovati io, uno già si farebbe un'idea della questione. Attendo con impazienza.

Presidente - Ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.

Marquis (SA) - Mi dispiace, collega Cognetta, di non poter esaudire la sua richiesta, per le stesse ragioni che avevo spiegato poc'anzi. Mi auguro anche che le ragioni che stanno alla base di questa interrogazione e i contenuti non siano elemento per un'ulteriore puntata di quello che leggiamo sui giornali.

Presidente - Per la replica, chiede la parola il consigliere Cognetta, ne ha facoltà.

Cognetta (M5S) - Non è che mi aspettassi altro, dopo tutto questo dibattito durato due ore. Però, una cosa gliela devo dire. Se non sbaglio - ma vado a memoria, quindi potrei sbagliare - un ex generale, Inzerilli, si è occupato della sicurezza dei suoi uffici, qualche tempo fa. Dovrebbe essere colui che ha gestito, in qualche modo, tutta la parte sicurezza. Ora, se c'è una falla così grande all'interno della sicurezza - falla che hanno raccontato giornali - forse è il caso di chiamare questo signore, questo generale adesso in pensione, e farci spiegare esattamente quale sistema ha messo in piedi e se è possibile una falla del genere. Questa mi sembra una cosa che, in qualche modo, potrebbe chiarire qualche dubbio. Io non so se il generale è disposto a venire in Commissione, però a questo punto sarebbe il caso, secondo me, di chiamarlo e di farci spiegare esattamente com'è stato possibile quello che hanno raccontato i giornali o se invece è assolutamente impossibile.