Oggetto del Consiglio n. 2774 del 6 giugno 2017 - Resoconto
OGGETTO N. 2774/XIV - Interrogazione: "Tempistica per la presentazione di un disegno di legge riguardante la regolamentazione delle derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico".
Rosset (Presidente) - Punto n. 5 dell'ordine del giorno. Per la risposta, chiede la parola l'Assessore Borrello, ne ha facoltà.
Borrello (SA) - Il collega Cognetta più volte ha posto all'attenzione di quest'aula questa tematica, quindi non entrerò nel merito di quelle che possono essere le argomentazioni, le suddivisioni specifiche per quanto riguarda il piano tutela delle acque e per quanto riguarda un disegno di legge sulle sanzioni. Io penso che questo per lei sia un rappel che vuole fare al Governo regionale e al sottoscritto, allora io le confermo quanto già detto nei precedenti Consigli: mi impegno a portare nei prossimi giorni nella commissione consiliare una bozza di disegno di legge, che in questo momento è all'attenzione anche del Dipartimento legislativo e legale.
Detto questo, per quanto riguarda invece il punto n. 2, in merito ai dati relativi al superamento delle portate medie annue del prelievo idrico del 2016, le rispondo che si fa presente che l'Ufficio gestione demanio idrico ha acquisito le informazioni relative alla produzione di energia degli impianti idroelettrici presenti sul territorio sia da parte di TERNA S.p.A. sia dai derivatori stessi. I dati di TERNA sono stati inseriti nel programma messo a punto dall'ufficio per il calcolo delle portate derivate e tali informazioni sono già state elaborate. I dati forniti dai derivatori, invece, sono ancora in fase di caricamento per quella parte relativa agli impianti che sono entrati in produzione solo nel corso dell'anno 2016. Una volta provveduto al caricamento dei dati e all'elaborazione degli stessi, si procederà all'incrocio dei risultati derivanti dalle informazioni di TERNA e dei dati dei derivatori. Il tutto presumibilmente verrà fatto entro il mese di luglio 2017 e sarà poi mia cura fornire le risultanze.
Presidente - Per la replica, chiede la parola il collega Cognetta, ne ha facoltà.
Cognetta (M5S) - Vede, Assessore, è un rappel perché è anni che si aspetta la normativa. Visto quindi che aveva annunciato a quest'aula, sia il suo predecessore che lei, che sostanzialmente la legge doveva essere già stata presentata e non l'ho ancora vista, le rinnovo a questo punto formalmente...perché, vede, lei non ha letto i dati, ma comunque abbiamo canoni e sovracanoni per circa mezzo milione di euro più o meno non ancora riscossi, ma poi c'è tutta la questione della gestione. Nel frattempo però avete autorizzato altre - non ricordo esattamente se quattro o sei - concessioni nell'ultima riunione della Giunta. Mentre quindi, da un lato, si continua ad autorizzare derivazioni e quindi ad andare avanti nella gestione del nostro oro blu, senza un'adeguata normativa, dall'altro, non si fa una normativa di controllo. Era una cosa che rimproveravo spesso al precedente Governo, mi sembra che il Governo attuale faccia esattamente la stessa cosa e quindi credo che sia giunto il momento di darvi una regolata. Sono davvero curioso di vedere come gestirete poi la parte dell'arretrato rispetto alle sanzioni visto che lì c'è più di 1 milione di euro che non sappiamo come andrà gestito. Aspettiamo con ansia.