Oggetto del Consiglio n. 2750 del 23 maggio 2017 - Resoconto
OGGETTO N. 2750/XIV - Interrogazione: "Tempistica per il trasferimento degli uffici dell'Assessorato delle attività produttive da località Grand Chemin a Piazza della Repubblica".
Rosset (Presidente) - Punto n. 7 dell'ordine del giorno. Ha chiesto la parola l'Assessore Roscio, ne ha facoltà.
Roscio (ALPE) - Per rispondere all'interrogazione: "quando avverrà il trasloco degli uffici...", tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017 sono state definite tutte le attività necessarie per l'allestimento dei locali, le competenze delle strutture. Questa parte era in capo all'altro Assessorato che presiede il collega Borrello dei Lavori pubblici. Il Dipartimento delle politiche del lavoro e della formazione dovrebbe trasferirsi, dovrebbe ultimare il trasloco - si pensa - alla fine dell'estate 2017, per cui con l'autunno i due Dipartimenti, oggi separati, dovrebbero proprio confluire in uno unico.
Per quanto riguarda la domanda n. 2 (l'effettivo risparmio di tale operazione), la disdetta della locazione di Saint-Christophe Grand Charrière, perché verrebbe spostato in un altro Dipartimento, che oggi è in affitto, comporterebbe un risparmio di 76.478 euro, oltre ai tributi collegati come la TARI e la TASI.
Sulla domanda n. 3, come si evince dalle precedenti domande, essendo i tre Dipartimenti riuniti in due soli, la scelta su dove avrà sede l'Assessorato, tirando la monetina, rimane un cinquanta e cinquanta. Stupisce un po' questa richiesta, ma comunque per rispondere: ad oggi la sede dell'Assessorato è in Piazza della Repubblica, quindi per ogni esigenza si può fare riferimento a quella sede.
Presidente - Per la replica, chiede la parola il collega Guichardaz, ne ha facoltà.
Guichardaz (PD-SIN.VDA) - Grazie Assessore per la rassicurazione. Operazione che è stata intrapresa dalla precedente maggioranza, su sollecitazione in particolare dell'ex Assessore Donzel, un'operazione che è sicuramente auspicabile perché va nella direzione di un contenimento e una razionalizzazione dei costi delle strutture pubbliche e delle strutture regionali, che dovrebbe essere, secondo me, fatta anche in termini di ragionamenti più complessivi perché non è l'unico Assessorato ad avere sparsi in giro per il circondario della Valle d'Aosta uffici decentrati. Capisco che manchino gli spazi, ma credo che puntare a razionalizzare, ad accorpare per quanto possibile sia oggi un'esigenza imprescindibile anche proprio da un punto di vista finanziario, economico e di risparmi.
La domanda alla quale lei ha risposto dicendo che tirerete poi una monetina per cercare di capire non è così penso stupida. Siccome è stato fatto un accorpamento di due dicasteri e vi è in itinere un processo proprio di trasferimenti e di traslochi, anche capire dove sarà collocata, se vi sarà una sede unica...sarà collocata la sede di uno dei due Assessorati di cui lei ricopre le deleghe...è domanda non così ovvia, quanto meno per me. Poi quando avrà tirato la monetina e avrà poi deciso, magari ci farà sapere.