Oggetto del Consiglio n. 1895 del 9 marzo 2016 - Verbale

Oggetto n. 1895/XIV

del 09/03/2016

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "AVVIO DI UN PIANO DI PROGRESSIVA RIORGANIZZAZIONE CLINICA E ASSISTENZIALE NELL'AMBITO DELL'OSPEDALE REGIONALE".

Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Patrizia MORELLI, BERTIN, CHATRIAN, Chantal CERTAN, ROSCIO, GERANDIN, FABBRI, NOGARA, ROSSET e COGNETTA e iscritta al punto 42 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera Patrizia MORELLI.

Interviene il Consigliere FABBRI.

Replica l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, FOSSON.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATO il Piano Regionale per la salute e il benessere sociale 2011-2013 tuttora in vigore, che, in merito all'organizzazione ospedaliera afferma: "Il futuro dell’organizzazione ospedaliera regionale è strettamente connesso al progetto di ampliamento dell'ospedale Parini. A fronte del nuovo assetto strutturale dell'offerta sanitaria, è opportuno prevedere anche una graduale e progressiva riorganizzazione clinica e assistenziale fondata più sull'intensità delle cure che sulla suddivisione in unità operative, conformemente alle evidenze ormai consolidate nei modelli di organizzazione sanitaria";

CONSIDERATO che, a seguito degli importanti ritrovamenti archeologici, il progetto di realizzazione della nuova ala ospedaliera è in forse e che, comunque, anche supponendo che i lavori di costruzione potessero riprendere, sarebbero necessari anni di lavori per il completamento e la messa in funzione dell'opera;

RITENUTO che l'organizzazione ospedaliera valdostana, anche in assenza di un nuovo presidio ospedaliero, non possa mantenersi aliena dall'adozione di sistemi organizzativi innovativi, suscettibili di migliorare la qualità dell'assistenza prestata ai degenti;

IMPEGNA

l'Assessore competente ad avviare un piano di progressiva riorganizzazione clinica e assistenziale fondata sul modello dell'intensità delle cure e a informare in merito la commissione competente.

______