Oggetto del Consiglio n. 1639 del 16 dicembre 2015 - Resoconto
OGGETTO N. 1639/XIV - Interrogazione: "Spese sostenute dalla società CVA per la fornitura ai dirigenti e ai funzionari di cellulari di servizio".
Presidente - La parola al Presidente della Regione.
Rollandin (UV) - Altro capitolo, vediamo di dare le risposte necessarie.
"Se è stato autorizzato ai capi ufficio/funzionari e dirigenti di CVA l'acquisto di nuovi telefoni cellulari, quanti, quale marca, modello e a quale costo indicativo cadauno" (credo fosse l'argomento di cui si parlava prima): è stato recentemente autorizzato l'acquisto di nuovi telefoni cellulari, 15 telefoni, da assegnare ad alcuni dipendenti di CVA tenuto conto della tipologia di attività lavorativa espletata. Ai dirigenti e ai capi funzione l'uso del telefono cellulare è riconosciuto come benefit aziendale. Si tratta di telefoni di marca Samsung, modello Galaxy S6 Edge che, a seconda della versione, ha un costo da 597 a 696 euro...si proponga un negoziante diverso!
"A quale costo viene proposto l'acquisto ai capi ufficio/funzionari e dirigenti dopo 2 anni di utilizzo": CVA precisa che la possibilità di acquisto non è vincolata ai due anni di utilizzo del dispositivo. Recentemente CVA ha consentito agli utilizzatori di riscattare i telefoni per la maggior parte già ammortizzati del 2011, del 2012 e del 2013 al costo di 30 euro.
"Se esistono capi ufficio/funzionari e dirigenti di CVA che godono di case in affitto a canone agevolato o scontato della società ": sono stati concessi in locazione a un dirigente e a un capo funzione due immobili di proprietà dell'azienda. Il canone applicato è parametrato ai prezzi di mercato senza alcun tipo di sconto o agevolazione. Si precisa che sono stati concessi in locazione immobili della società anche ad altri dipendenti, sempre a prezzo di mercato. Grazie.
Presidente - La parola al collega Cognetta.
Cognetta (M5S) - Grazie Presidente, sta andando sempre meglio, e mi piace perché sta migliorando davvero.
Solo una leggerissima correzione: ha dato i prezzi dei telefoni senza IVA, e quindi in realtà gli S6 Edge arrivano a 836 euro ciascuno; quindi, avendoli acquistati per 15, fatevi il calcolo e vedete quanto hanno speso! Per quanto riguarda l'utilizzo che ne viene fatto la giustificazione è stata che dovevano leggere le mail...non c'è bisogno di un telefono di 836 euro per leggere una mail, ce ne sono da 120 euro che fanno quello e altro. Per quanto riguarda invece cosa succede dopo due anni di utilizzo, è vero che è stata data la possibilità di riscattare per il 2011, per il 2012 e per il 2013, ma i 30 euro sono per qualsiasi tipo di telefono, per cui succede che magari anche un telefono con un valore residuo molto più alto viene riscattato a soli 30 euro. Sì, è vero, perché le posso far vedere i costi dei telefoni ricondizionati e usati tipo gli Apple e gli Iphone che vengono venduti normalmente a 120-150 euro, anche i modelli di due anni fa, quindi è un altro benefit aggiuntivo. Infine parliamo dell'immobile. È vero che ci sono degli immobili dati a canoni di mercato, ma anche qui bisogna fare una leggera distinzione, perché poi nel caso specifico del dirigente io so che l'immobile è stato completamente ristrutturato a spese dell'azienda su indicazione del dirigente stesso, quindi la successiva applicazione del canone di affitto è risibile rispetto a ciò che è stato speso per risistemare quell'immobile...non so se sono stato chiaro, Presidente. Se magari con un "116" si potessero avere i dati di ristrutturazione dell'immobile stesso, questo potrebbe essere un modo per fugare ogni dubbio. Grazie.
Presidente - Grazie. Punto 9 all'ordine del giorno.