Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1637 del 16 dicembre 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1637/XIV - Interrogazione: "Spese sostenute dalla società CVA per l'utilizzo delle autovetture aziendali da parte dei dirigenti".

Président - La parole au Président de la Région.

Rollandin (UV) - Per quanto riguarda la prima domanda: "Quali vetture (marca e modello)...", al dottor Giachino è data in uso un'autovettura Mercedes-Benz Viano 2.2 CDI 4Matic Ambiente del 2011, mentre al dottor Biagini è data in uso un'autovettura Audi A6 Avant 2008 V6 3.0 TFI 24 cavalli FAP Quattro.

"Qual è il costo aziendale di acquisto delle due vetture ovvero quale costo mensile viene corrisposto": le autovetture sono prese a noleggio da CVA al costo complessivo al netto della deducibilità fiscale di circa 1.800 euro mensili.

"Quali altri beni benefit legati all'auto sono concessi ai dirigenti": per quanto riguarda questa domanda è concesso l'uso privato dell'autovettura.

"Qual è il contributo personale che viene richiesto ai dirigenti come contributo mensile a fronte dell'utilizzo dell'auto": l'onere complessivo a carico dei dirigenti per l'utilizzo dell'autovettura è di circa 360 euro mensili.

Credo di aver risposto a tutte le domande. Ho risparmiato di citarle gli optional che hanno all'interno queste auto (vetri, sedili, eccetera); se vuole le do la copia, ma non sto a leggerli perché sono piuttosto lunghi. Grazie.

Presidente - La parola al Consigliere Cognetta.

Cognetta (M5S) - Grazie Presidente, la ringrazio tanto. Rispetto alla volta scorsa siamo migliorati, e questo mi fa piacere; sarà forse lo spirito natalizio, ma io volevo darle appunto la possibilità di fare un'interrogazione di recupero. Non siamo però ancora arrivati alla sufficienza, perché ha omesso qualcosina e adesso le dico brevemente cosa.

È vero che c'è un Mercedes Viano per il dottor Giachino del 2011, mentre per il dottor Biagini l'auto è di quest'anno. Questo non lo ha detto, ma è di quest'anno. Non c'è una grossa differenza. Nonostante si siano appena pagati 54 milioni di multa è giusto premiarlo e dargli l'Audi A6, mi sembra il minimo, del valore di 77 mila euro, poi gli accessori e tutta quanta la lista. È una bella macchina, devo dire!

(interruzione del Presidente della Regione, fuori microfono)

...no, aspetti, l'Avant è un 2008 di cilindrata, ma il contratto è stato fatto l'11/9/2015; 2008 sono i centimetri cubi, ma il contratto è di quest'anno, non so se è chiaro, e in realtà non è un 2008 ma è un 3.000...comunque son dettagli, adesso non stiamo qui a guardare.

Sui 360 euro mensili non mi è chiaro se sono per tutti e due o singolarmente, nel senso che il costo che loro pagano come contributo mensile dovrebbe essere di 360 euro tra tutti e due, il che vuol dire - nonostante la società spenda 1.800 euro - che loro se la cavano con circa 180 euro...è per ciascuno? A me risulta in maniera diversa! Questo è quello che dice lei, quello che dico io è diverso; lo so che lei sta leggendo, ma sto leggendo anch'io, quindi dobbiamo confrontarci un pochino di più sui "116", perché non siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Il punto è che, nonostante la società CVA continui a perdere (ripeto, è andata molto male perché abbiamo pagato questa maledetta multa), loro continuano ad avere questa grossa possibilità di utilizzo di auto, che tra l'altro sinceramente non è commisurata neanche agli stipendi (parliamo di persone che hanno un lordo aziendale intorno ai 200 mila euro annuo, quindi non sono proprio persone che non possono permettersi di pagare un'auto). Un'ultima considerazione che volevo fare rispetto a questa questione è che a me risultano compresi anche benzina e Telepass, cioè il consumo di benzina e il consumo autostradale non vengono pagati (però questo sarebbe da verificare). Ecco, se magari se un giorno di questi fosse possibile avere delle risposte adeguate ai nostri "116" eviteremmo queste discussioni in aula...lei che ne dice? Grazie.

Presidente - Grazie collega. Punto 7 all'ordine del giorno.