Oggetto del Consiglio n. 1327 del 24 giugno 2015 - Verbale
Oggetto n. 1327/XIV del 24/06/2015 |
REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "RIFORMA DELLA COSIDDETTA "BUONA SCUOLA"". |
Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi ALPE, Union Valdôtaine Progressiste e Movimento 5 Stelle ed iscritta in via d'urgenza al punto 24.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1324/XIV).
Illustra il Consigliere Laurent VIÉRIN.
Interviene la Consigliera Chantal CERTAN.
Replicano l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily RINI, e il Consigliere BERTSCHY.
Prende la parola il Consigliere Laurent VIÉRIN che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,52 alle ore 19,03.
---
Replicano i Consiglieri Laurent VIÉRIN, COGNETTA e Chantal CERTAN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore Emily RINI (astensione) e i Consiglieri FERRERO (favorevole), DONZEL (astensione) e Laurent VIÉRIN (favorevole).
Interviene, per fatto personale, il Consigliere DONZEL.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri COGNETTA (favorevole), CHATRIAN (favorevole) e il Presidente della Regione, ROLLANDIN (astensione).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: quattordici (presenti: trentacinque; votanti: quattordici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSIDERATA la riforma della scuola che è in discussione in Parlamento attraverso il DDL " La Buona Scuola" e VISTA l'accelerazione da parte del Governo che pare intenzionato a porre la questione di fiducia senza parere della commissione e senza relatori;
CONSIDERATE le motivazioni dell'urgenza che sono ricondotte alle 100 mila assunzioni, che possono invece e comunque essere fatte anche attraverso decreto, senza alcuna necessità di accelerare sull'approvazione dell'intera riforma;
CONDANNANDO il metodo con cui si vuole procedere su una riforma che prosegue senza nessun tipo di concertazione e condivisione;
VISTO il dibattito aperto anche in Valle e le zone d'ombra di questa riforma che presenta molti aspetti negativi e che non comprende, tra l'altro, la scuola dell'infanzia, relegandola ad un ancora fumoso progetto 0-6 anni;
VISTA la risoluzione approvata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, che non ha però visto la presenza del senatore in audizione consiliare, malgrado il dibattito oggi si svolga proprio a Palazzo Madama;
INVITA
i Parlamentari valdostani, ed in particolare il senatore della Valle d'Aosta, a non sostenere con il voto valdostano in Senato questa riforma della scuola.
______