Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1300 del 24 giugno 2015 - Resoconto

OBJET N° 1300/XIV - Communications du Président du Conseil régional.

Presidente - Punto 1 all'ordine del giorno.

Je vous communique qu'à partir du 10 juin les réunions suivantes ont eu lieu:

- Bureau de Présidence: une;

- IIe Commission: deux;

- IIIe Commission: une;

- Ve Commission: deux.

Il 19 maggio scorso l'Ufficio di Presidenza all'unanimità ha approvato la riorganizzazione della struttura organizzativa del Consiglio regionale.

A partire da ieri, martedì 23 giugno, è stata soppressa la struttura Commissioni consiliari e attività culturali, con la conseguente attribuzione delle competenze in materia di commissioni consiliari alla struttura Affari legislativi, studi e documentazione, la cui dirigenza è stata assunta da Sonia Grieco, e l'assegnazione delle competenze in materia di attività culturali alla struttura Affari generali (al fine di farle convergere con le competenze attualmente conferite alla stessa in materia di cerimoniale), la cui dirigenza è stata assunta da Silvia Menzio, che salutiamo per il suo arrivo in Consiglio regionale. Tutti gli altri incarichi sono stati invece confermati agli stessi dirigenti. Questa riorganizzazione comporterà un risparmio per il Consiglio regionale di 86.890 per il 2015 e di 114 mila euro a partire dal 2016.

Il 21 giugno scorso è mancato Giancarlo Barucco, 62 anni, già Segretario generale della CISL Valle d'Aosta. Uomo profondamente impegnato, con una grande esperienza nel mondo del lavoro e della cooperazione internazionale tra organizzazioni sindacali. A sua moglie, ai suoi figli e alla famiglia tutta va il nostro sentito cordoglio.

Punto 2 all'ordine del giorno. Chiedo scusa. La parola al collega Cognetta.

Cognetta (M5S) - Sì, grazie Presidente.

Solo due parole rispetto a quanto ho visto ieri all'inaugurazione della funivia, della Skyway. Ho notato che, rispetto alle autorità presenti sul palco, lei, Presidente Viérin, mancava e questo sinceramente non mi ha fatto piacere, in quanto ho ritenuto o, meglio, ritengo che anche il saluto del Consiglio sarebbe stato importante in un evento così importante quale quello che abbiamo celebrato ieri e la sua mancanza su quel palco, diciamo così, mi ha dato una brutta impressione. Io credo che, al di là del Presidente della Giunta, che viene eletto da questo Consiglio, il nostro come Consiglio sia un Consiglio estremamente...come dire? anch'esso contento di determinate cose e ritenevo giusto che anche lei lo portasse, perché lei è la voce di tutti i cittadini, al di là del Presidente della Giunta, perché lei rappresenta tutti i Consiglieri. Non so quindi se è stato un errore del Cerimoniale o se è lei che invece ha preferito non presenziare, io questo sinceramente non lo so, però ritengo che a delle cerimonie ufficiali così importanti - alle quali io partecipo molto poco, ma a quella di ieri volevo esserci - lei dovrebbe essere più presente ed esplicitare meglio il suo ruolo di Presidente del Consiglio, almeno per il periodo che le resta o anche per il futuro se verrà riconfermato.

Presidente - Collega Cognetta, le posso dire solamente che non sono stato io a rifiutare la presenza sul palco, comunque è stato un discorso organizzativo e quindi io ho preso atto di una situazione. Grazie.

Presidente - La parola al collega Laurent Viérin.

Viérin L. (UVP) - Grazie Presidente.

Solo per commentare le comunicazioni. Se non abbiamo capito male, la possibilità di commentare le comunicazioni, ma ci uniamo un po' alla sollecitazione che il collega Cognetta ha esternato per fare un ragionamento più complessivo. Ieri anche noi eravamo presenti come rappresentanti del gruppo all'inaugurazione di quest'importante opera, che è orgoglio per la Valle d'Aosta tutta intera e al di là...non entriamo nel merito delle procedure del cerimoniale, che non ci competono, sicuramente ci dispiace non aver visto i Sindaci della nostra Valle presenti, invitati a quest'evento, perché i Sindaci rappresentano il territorio della Valle d'Aosta. Abbiamo visto tante persone, tante autorità, ma mancava un po' il territorio, soprattutto dopo questa tornata elettorale avevamo tanti nuovi Sindaci e quest'eccellenza che poi sarà da veicolare, soprattutto sul territorio, come espressione del nostro territorio, ma, al di là di questo appunto, noi crediamo che il fatto di non aver avuto il Consiglio regionale, perché, al di là del Presidente o chi per esso, in rappresentanza di quest'organo istituzionale...noi crediamo che il Consiglio Valle sia la base della democrazia valdostana e che sia importante soprattutto quando ci sono occasioni importantissime come questa, cui, tra l'altro, partecipa il Presidente del Consiglio in questo momento particolare di riforme, in questo momento particolare di cambiamenti istituzionali, che è la massima espressione istituzionale della Valle d'Aosta, assieme ai Parlamentari, che peraltro presenti...non fosse rappresentata in termini di presenza organica negli interventi ci ha lasciato un po' così stupiti. Questo probabilmente si inserisce anche nella situazione paradossale che viviamo di questo Presidente, di quest'Ufficio di Presidenza, che da mesi è vacante, non si capisce bene chi sia e chi ne faccia parte, chi rappresenti il Consiglio nelle varie manifestazioni, nei vari momenti istituzionali, però abbiamo visto che La Stampa l'ha omaggiata della sua funzione, perché, è vero, in prima pagina de La Stampa nazionale c'è la funivia, ma all'interno nell'articolo c'è il Presidente del Consiglio Valle assieme al Presidente del Consiglio dei ministri, quindi la giustizia è stata fatta dagli organi di informazione anche a livello nazionale. Questo semplicemente per rimarcare anche noi che ci dispiace per...speriamo che non sia uno sgarbo istituzionale, ma ci dispiace, l'invito, senza voler fare nessuna polemica, è che ci sia attenzione nei confronti di quest'organo che tutti rappresentiamo, perché noi rappresentiamo il territorio, da questo siamo stati eletti, chiunque sia il Presidente del Consiglio rappresenta tutti noi, dal primo all'ultimo dei Consiglieri regionali. Grazie.

Presidente - Grazie collega. Punto 2 all'ordine del giorno.