Oggetto del Consiglio n. 1299 del 11 giugno 2015 - Verbale

Oggetto n. 1299/XIV

del 11/06/2015

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "RIDUZIONE NUMERO ASSESSORATI".

Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi consiliari ALPE, Union Valdôtaine Progressiste e Movimento 5 Stelle, ed iscritta in via d'urgenza al punto 45.03 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1295/XIV).

Illustra il Consigliere GERANDIN.

Replicano l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, e i Consiglieri COGNETTA, CHATRIAN, Chantal CERTAN e Laurent VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DONZEL (astensione), Carmela FONTANA (astensione), CHATRIAN (favorevole) e GERANDIN (favorevole).

Interviene, per fatto personale, il Consigliere Laurent VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: quattordici (presenti: trentaquattro; votanti: quattordici; astenuti: venti, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VENUTI a conoscenza in questi giorni, attraverso una conferenza stampa, del prossimo allargamento della maggioranza regionale, uscita dalle urne del 2013 e composta fino ad oggi da (quasi sempre) 18 Consiglieri, UV-Stella Alpina, a cui si aggiungeranno ben presto anche i due eletti del PD e quello della Sinistra VdA;

VISTO che durante l'ultima campagna elettorale per le elezioni regionali del 2013 tutte le forze politiche intervenute hanno espresso nei programmi presentati l'esigenza di promuovere una drastica riduzione dei costi della politica e una razionalizzazione degli organi istituzionali da effettuarsi, in prima istanza, mediante l'accorpamento e la riduzione del numero di organi istituzionali;

VISTE le numerose richieste di ridurre il numero di 8 assessorati, giunte, in questi mesi, dai gruppi di minoranza in questa aula, attraverso iniziative, quali l'ordine del giorno numero 4 presentato pochi mesi fa dai gruppi di opposizione, compresa la stessa forza che oggi si accinge a passare in maggioranza;

VISTA la costante razionalizzazione messa in atto da parte dell'amministrazione regionale in tutti i settori e vista la crisi socio economica che la nostra comunità sta vivendo;

CONSIDERATO che una diversa articolazione delle attuali deleghe assessorili, tenuto conto anche della scarsa rilevanza e consistenza di alcune di esse, determinerebbe un più razionale e funzionale assetto dell'organo di governo regionale;

RILEVATO che in una fase in cui sono sempre più frequenti gli episodi di degenerazione e malcostume della politica, è via via crescente lo scollamento tra i cittadini e le istituzioni politiche ed avvertita l'esigenza di ridurre i costi e di eliminare gli sprechi della politica stessa, anche al fine di reperire risorse pubbliche da destinare ad esigenze primarie ed indifferibili dei cittadini;

IMPEGNA

le forze politiche della futura maggioranza a procedere, nella costituzione del prossimo Governo regionale, alla riduzione del numero degli assessorati tanto invocata.

_____