Oggetto del Consiglio n. 1298 del 11 giugno 2015 - Verbale

Oggetto n. 1298/XIV

del 11/06/2015

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "APPROFONDIMENTI IN 1A COMMISSIONE CONSILIARE IN MERITO ALLE CONDIZIONI DI INELEGGIBILITÀ DEL VICE-SINDACO DEL COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN".

Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi consiliari ALPE e Movimento 5 Stelle ed iscritta in via d'urgenza al punto 45.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1295/XIV).

Illustra il Consigliere CHATRIAN.

Replicano l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, ed i Consiglieri CHATRIAN e GERANDIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: quattordici (presenti: trentaquattro; votanti: quattordici; astenuti: venti, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

APPRESO dagli organi di stampa della contestazione da parte della minoranza del Comune di Pont-Saint-Martin in ordine alle condizioni di ineleggibilità da parte del vice-sindaco in seguito alle elezioni comunali del 10 maggio 2015;

RILEVATO il fatto che la questione si incentra sul contenuto di una convenzione approvata dal consiglio comunale ai sensi della l.r. n. 6 del 05.08.2014 (Esercizio in forma associata per il tramite dell'amministrazione regionale delle funzioni e dei servizi comunali previsti dall'art. 6, comma 1, della legge regionale 5 agosto 2014, n. 6);

VISTO l'art. 15 della l.r. n. 4 del 09.02.1995 così come modicato dalla l.r. n. 1 del 19 gennaio 2015, approvata da parte di quasi tutte le componenti politiche del Consiglio regionale, che tra le cause di ineleggibilità recita alla lett. L) "gli amministratori ed i dipendenti con funzioni di rappresentanza o con poteri di organizzazione o coordinamento del personale degli enti strumentali del comune e delle forme associative tra enti locali, previste dalla legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie in Valle d'Aosta)";

RITENUTO che l'elettorato passivo rappresenti un fondamentale diritto costituzionale e ravvisata ampia preoccupazione nell'interpretazione semplicistica fornita in sede consigliare da parte del segretario comunale;

EVIDENZIATA l'importanza di supportare, in questa fase di prima applicazione della legge, gli Amministratori e i Dirigenti degli Enti locali valdostani;

CON L'INTENTO di assicurare la necessaria serenità al Consiglio comunale di Pont-Saint-Martin al fine di avviare la legislatura senza motivi di incertezza dovuti a dubbi interpretativi su questioni di tale rilevanza giuridica;

IMPEGNA

il Presidente della 1a commissione consiliare permanente a:

- approfondire la segnalazione fatta in Consiglio comunale dal gruppo di minoranza del Comune di Pont-Saint-Martin avvalendosi della collaborazione del Dipartimento degli Enti locali, degli uffici legislativi e della commissione elettorale;

- riferire, nell'adunanza del Consiglio regionale del 24-25 giugno, in merito agli approfondimenti compiuti.

______