Oggetto del Consiglio n. 1287 del 11 giugno 2015 - Resoconto
OGGETTO N. 1287/XIV - Sostituzione di un componente del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.) ai sensi della l.r. 26/2001.
Presidente - Tutti hanno ricevuto gli atti. È pertanto opportuno che il Consiglio provveda alla sostituzione della Grange Barbara dimissionaria dal Co.Re.Com.. C'è qualche proposta? La parola al collega Farcoz.
Farcoz (UV) - Merci Président. A nome della maggioranza proporremmo Valter Barbero.
Presidente - Possiamo distribuire le schede? La parola al collega Bertschy.
Bertschy (UVP) - Sì, Presidente, solo per capire come si procede, nel senso che forse è bene ricordare che il Co.Re.Com. non è completo nel numero della sua composizione. La minoranza non aveva espresso il suo componente nella scorsa elezione, quindi stiamo procedendo a sostituire il membro di maggioranza...quindi...no no, ma viene presentato, giustamente, però viene presentato come...se è un atto della maggioranza è una cosa, se è un atto che riguarda tutto il Consiglio è un'altra cosa.
Presidente - L'atto iscritto all'ordine del giorno è la sostituzione del componente di maggioranza. La parola al collega Donzel.
Donzel (PD-SIN.VDA) - Brevissimo, per dichiarazione di voto. Stante le qualità intellettuali e morali di Barbero, non abbiamo nulla che osti a questa candidatura, resta però ferma la nostra posizione, che si esprimerà con una scheda bianca perché su questa legge, insomma, non condividemmo il passaggio successivo a un ottimo passaggio, che fu costruito insieme, di riduzione del numero dei componenti dei consigli di amministrazione e di riduzione dei loro compensi, in epoca in cui ancora non si regalavano fotocopiatrici. Quindi avevamo fatto un bel percorso, poi a un certo punto qualcuno che spesso dà lezioni di opposizione in quest'aula decise che andava bene riequilibrare a cinque per compensare...allora c'erano quattro forze politiche in maggioranza, quindi, dal nostro punto di vista, nulla interferisce con questa sostituzione di maggioranza, assolutamente legittima.
Resta fermo il nostro principio che questa legge andrebbe comunque rivista nell'ottica originaria, cioè della riduzione del numero dei componenti e probabilmente andando a riflettere sul fatto che tali componenti che hanno un compito di vigilanza, ecco, è un po' banale sostituirli nel momento in cui si trovano Assessori, probabilmente durante il periodo in cui le persone assumono questo incarico, dovrebbero avere - al di là della legge, che fissa diciamo la possibilità di essere anche eletti nei comuni fino a cinquemila abitanti - il buon senso, la sensibilità di essere arbitri e svolgere la funzione di vigilanza e non, nel momento in cui scatta l'incompatibilità, all'ultimo momento dire "ah sì io dovevo fare il vigilante, adesso mi accorgo e quindi lascio l'incarico". Va dato atto che si applica la norma, però, insomma, la norma da questo punto di vista andrebbe comunque ripensata e ridato al Co.Re.Com. quel ruolo appunto di vigilanza e non di parcheggio temporaneo di gente che poi vuole fare politica e magari usare la carica per farlo. Grazie.
Presidente - Grazie collega. La parola al collega Bertschy.
Bertschy (UVP) - No, Presidente, solo per non fare la figura di quello che non sa leggere, eh! All'ordine del giorno non c'è scritto "sostituzione del componente di maggioranza" (magari rilegga il suo e anche il titolo) c'è scritto "sostituzione di un componente". No, solo per...quindi è stato presentato il nome di una persona. Oggi capiamo che è il componente di maggioranza e procediamo, ma questo è solo per capire...
Presidente - Credo che non ci sia bisogno di polemiche, ma sul testo consegnato...
Bertschy (UVP) - No, perché mi è stato detto: "c'è scritto sull'ordine del giorno". È quello che voglio dire.
Presidente - Nel senso che c'è scritto la sostituzione del componente eletto. Il componente eletto era il componente proposto dalla maggioranza.
Bertschy (UVP) - Ma tutti l'hanno capito adesso che l'abbiamo spiegato, ecco.
Presidente - Il ragionamento è questo.
Bertschy (UVP) - Perfetto. E poi al riguardo della sostituzione, credo che sull'ineleggibilità, l'incompatibilità, i ruoli in momenti di campagna elettorale avremo modo di parlarne, magari anche durante questo Consiglio, perché ci sono cariche importanti, che son state anche discusse negli ultimi giorni in Consigli comunali che...sui quali c'è da dire. Immagino che anche l'applicazione della nuova legge abbia comportato qualche difficoltà per le persone che si sono trovate in questa situazione, quindi evitiamo forse di sparare con quelli che pur avendo visto in ritardo la propria incompatibilità, hanno fatto velocemente quello che dovevano fare, rassegnare le dimissioni. Grazie.
Presidente - Grazie collega. Non ci sono altri interventi, possiamo distribuire le schede. Gli uscieri possono distribuire le schede.
Appello nominale
Presidente - Prego gli scrutatori Restano, Borrello e Nogara. Allora annunciamo l'esito della votazione.
Presenti: 20
Votanti: 20
Schede nulle: nessuna
Schede valide: 20
Schede bianche: 3
Ha riportato voti 17: Barbero Valter. È quindi nominato Barbero Valter.
Punto 37 all'ordine del giorno. Stanno distribuendo le relazioni.