Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1263 del 10 giugno 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1263/XIV - Interpellanza: "Premiazione delle classi partecipanti al concorso per la realizzazione del logo di EXPO 2015".

Presidente - Per l'illustrazione, la parola alla Consigliera Certan.

Certan (ALPE) - Chiedo scusa per il piccolo ritardo. Quest'interpellanza è stata fatta 10 giorni fa, quando chiaramente ci avevano segnalato questo piccolo problema, poi in questi 10 giorni c'è stato un percorso e credo che si siano anche risolti gli equivoci forse con i promotori di questa lettera. In sintesi nell'autunno del 2014 è stato fatto un concorso o comunque un bando per il logo di EXPO con le scuole e alcune classi hanno partecipato e chiaramente c'era stato anche un grande interesse riguardo a questa partecipazione delle classi per ovvi motivi, sia per il ruolo didattico, ma anche per l'interessante coinvolgimento delle scuole. In particolare c'erano state alcune classi che avevano vinto...il loro disegno aveva vinto il concorso di idee per la realizzazione del logo di EXPO Milano 2015 ed era stato detto ai bambini e chiaramente ai genitori e agli insegnanti che poi ci sarebbe stato un percorso anche di coinvolgimento delle classi ad EXPO 2015. Ora, sappiamo che è stata inviata una lettera dei genitori degli alunni di tale classe sia all'Assessore e poi chiaramente anche al Presidente della società EXPO VdA, oltre che al Sovraintendente e ad altri dirigenti, proprio perché di questo concorso e diciamo del percorso, che doveva essere un percorso di coinvolgimento delle classi e dei bambini non si è più saputo niente, non si è più fatto nulla, se non era indicativamente stata inserita la data del 5 giugno come giornata un po' di premiazione ufficiale. Ora, non so, non mi risulta che alcuna lettera di risposta sia stata inviata ai genitori, però abbiamo fatto una serie di domande, non so poi se in questi giorni l'Assessore avrà provveduto a...intanto, beh, per capire se il logo, il disegno vincitore è stato utilizzato oppure no e perché non è stato utilizzato, perché ci risulta che, sì, sia stato messo sul sito di EXPO VdA, ma di fatto poi non sia stato utilizzato ufficialmente, come forse all'inizio si era pensato di fare, quindi quali sono le motivazioni di questo.

La seconda richiesta è un po' più pedagogica, didattica. Sapete che di solito quando i ragazzini, i bambini e soprattutto i piccoli si impegnano, generalmente hanno anche delle aspettative, anche se sono piccoli, generalmente se vengono fatte loro delle promesse, di solito non riescono a capire il perché queste promesse vengono disattese, soprattutto se fatte da adulti che hanno dei ruoli istituzionali e quindi chiederemmo anche di...anche per il futuro, forse di non fare tante iniziative dove si coinvolgono classi e scuole quasi, diciamo, a slogan e poi non dare una continuità. Ecco, noi chiediamo questo: che venga data continuità a quello che si decide di fare con le classi e con degli studenti, questo è un po' il senso della...

La terza domanda credo che non abbia...lei mi risponderà che è stata fatta questa premiazione, ho partecipato, ho visto quello che è stato fatto, credo che non abbia neanche più valore questa terza richiesta. Sulle altre due domande c'è qualcuno che sorride, ma credo che non siano banali. Grazie.

Presidente - Per la risposta, la parola all'Assessore Rini.

Rini (UV) - Merci Monsieur le Président.

C'était qu'effectivement, comme vous avez dit vous-même, en effet c'est...on est déjà au-delà de cette question, mais naturellement surtout aux points 1 et 2, je vais vous répondre pour ce qui me concerne, parce que, en effet, ce n'est pas l'Assessorat de l'éducation et de la culture qui a organisé cela, on a participé effectivement à la rencontre que vous avez rappelée, collègue, en tant qu'Assesseur...et le Surintendant de l'époque.

Pour ce qui est de la première question: "quelles sont les motivations pour lequel le logo officiel n'a pas été choisi, n'a pas été utilisé", je crois que ce n'est pas tellement même correct cela, parce qu'il a été choisi pour des raisons qui sont différentes, mais ce ne sont pas des raisons qui reviennent à nous en tant qu'Assessorat. Les raisons pour lesquelles le logo choisi n'a pas été utilisé pour la communication officielle, mais quand même pour un autre réseau, duquel je ne connais pas exactement les contenus, ne sont pas du ressort de l'Assessorat de l'éducation et de la culture, mais de la société EXPO VdA.

Pour ce qui est de la deuxième question, alors, sur la base de l'engagement initialement prévu, la visite à l'EXPO 2015 pour les classes de l'école maternelle de Porossan, qui ont gagné le premier prix est bien maintenu. En effet, la société EXPO VdA - ici c'est à la charge à la société directement et pas à l'Assessorat - garantira leur déplacement en car à la date prévue par les enseignants: le 25 juin, ainsi que l'achat des tickets d'entrée. Cette visite à l'exposition universelle s'inscrit dans l'approfondissement du travail pédagogique fait en classe autour du thème: "Cibo e territorio tra creatività e solidarietà", qui a inspiré les travaux présentés au concours régional. Je crois que je dois remercier le Président de la société Claudio Restano, qui a donné...justement vous étiez là, comme vous avez rappelé...la communication et aux parents, et surtout aux enseignants et, je dirais, surtout encore aux enfants. Les élèves donc pourront aller à la découverte des pavillons thématiques et culturels présents à EXPO 2015 et comparer leur alimentation et les produits locaux qu'ils ont présentés dans leurs dessins avec tous les produits et toute l'offre d'autres Pays du monde.

La troisième question vous l'avez rappelée: la remise des prix à toutes les classes de l'école maternelle et primaire qui avaient adhéré au concours a eu bien lieu le 5 juin dernier au matin, sous le chapitre de l'initiative Les Mots, car je le voudrais dire, parce que, tout en accord avec le collègue Restano et la société EXPO VdA, en tant qu'Assessorat de l'instruction et de la culture, on a vraiment voulu donner le juste moment aussi à ces enfants de gratification pour le travail qui ont accompli pendant ces mois pour ce parcours qu'ils ont fait en classe, après la proposition des dessins et la victoire pour ces enfants donc on a vraiment voulu donner un moment tout particulier et tout dédié aux enfants et bien sûr aussi aux chefs d'établissement et enseignants et élèves. Je dois avouer qu'ils ont démontré toute leur appréciation pour cet événement qui a été inséré à l'intérieur de la manifestation Les Mots. Chaque élève a reçu des livrets en italien, français et franco-provençal, des crayons de coloriage et une casquette avec le logo officiel de l'EXPO VdA. Merci.

Si dà atto che dalle ore 11,36 assume la presidenza il Vicepresidente Rosset.

Rosset (Presidente) - Per la replica, ha chiesto la parola la Consigliera Certan, ne ha facoltà.

Certan (ALPE) - Grazie Assessore Rini. Devo dire che sono rimasta sorpresa in effetti che mi abbia risposto lei, perché nella nostra interpellanza abbiamo scritto: "interpelliamo l'Assessore competente", lasciando poi al Governo regionale e alla Giunta quale fosse l'Assessore competente per quanto riguarda EXPO. È vero che la lettera era indirizzata a lei, al Sovraintendente, alla dottoressa Riccardi, Dirigente dell'Assessorato del turismo, oltre che al Presidente di EXPO, però ci aspettavamo che fosse l'Assessore competente...abbiamo detto: saprà la Giunta, quindi la sua risposta: "ma non è mio...non eravamo noi quelli concernés" mi sembra un po'...

(interruzione di un Consigliere, fuori microfono)

...ah, neppure dell'Assessore...

(nuova interruzione di un Consigliere, fuori microfono)

...bene ci sarà...scusi, Assessore, ricordo benissimo quando è stata votata la società EXPO VdA era a capo di un Assessorato...e di un Assessore e non è che dovesse rispondere lei, però vado oltre. Nella lettera che sicuramente, siccome era indirizzata a lei, lei avrà letto immagino, non so se ha risposto, ma sicuramente l'avrà letta, i genitori scrivono: "il giorno lunedì 22 dicembre si sono presentati in classe l'Assessore Rini, la Sovraintendente Sampietro, il Coordinatore Riccardi e i Consiglieri regionali La Torre e Cognetta per felicitare i bambini. La notizia è stata riportata da tutte le principali testate giornalistiche locali, dal TGR delle 19,30, dal comunicato multimediale...", eccetera. Chi doveva essere coinvolto quindi l'avete deciso voi come Giunta, oltre - ripeto - alla società che era ovvio che, se aveva bandito il concorso, continuasse a partecipare. Benissimo quindi...glielo ho ricordato prima, i primi due punti dell'interpellanza avevano un valore anche forse per il futuro e soprattutto riguardo al rispetto che a volte certi percorsi dovrebbero avere soprattutto quando coinvolgono dei minori e degli studenti. Grazie.

Presidente - Grazie. Punto 12 all'ordine del giorno.