Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1127 del 8 aprile 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1127/XIV - Interrogazione: "Modalità e tempistica di assunzione dei candidati risultati idonei al concorso di coadiutore indetto dall'Azienda USL".

Presidente - Ha chiesto la parola l'Assessore Fosson, ne ha facoltà.

Fosson (UV) - Merci Président.

Rispondo alla prima domanda: con deliberazione della Giunta regionale 468 dell'11 aprile 2014, è stato approvato il contratto di programma relativo al 2014; è stata, tra l'altro, approvata la programmazione di concorsi delle figure professionali del comparto sanità, tra cui quelle afferenti al ruolo amministrativo, che ha previsto un posto per coadiutore amministrativo esperto, un posto per collaboratore amministrativo e un posto per assistente amministrativo. A seguito di tale approvazione, con deliberazione del Direttore generale n. 608 in data 19 maggio 2014, l'Azienda USL ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di un coadiutore amministrativo esperto. A seguito dell'espletamento del concorso, con deliberazione del Direttore generale n. 232 del 25 febbraio 2015, l'Azienda ha approvato la graduatoria di merito del concorso pubblico di cui trattasi, come chiede l'interpellanza...sono risultati 105 candidati idonei con l'assunzione a tempo indeterminato della sola vincitrice, della quale mi permetto di dire il nome: si chiama Morrocu. La neo-assunta non è un dipendente precario e l'assunzione non è da intendersi come una stabilizzazione, ma, appunto, un'assunzione nuova. Nei 105 idonei ci sono anche dei candidati che non appartengono a quei contratti flessibili, quindi entrano nei nuovi contratti da stipulare. Per le aziende sanitarie locali, così come avviene per le Regioni e gli Enti locali, trova applicazione la legge n. 104 del 2010, che fissa il termine massimo per eventuali ricorsi in giorni 60 dalla pubblicazione della graduatoria che non sono ancora trascorsi. Si precisa, inoltre, che tutti i verbali redatti dalla commissione del concorso, perché qui si tratta di un concorso pubblico, in data 27 febbraio 2015, sono già stati inviati dall'Assessorato al Consigliere Ferrero in risposta ad una richiesta di documentazione in base all'articolo 116.

Per quanto riguarda la seconda domanda, in relazione all'utilizzo delle graduatorie di cui trattasi, è necessario precisare i vincoli di legge che normano strettamente le procedure, in particolare l'articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, così come modificato e integrato dall'articolo 4 del decreto-legge 31 agosto 2013 n. 101, convertito con modificazioni della legge, che prevede che "per prevenire fenomeni di precariato, le pubbliche amministrazioni sottoscrivono contratti di lavoro a tempo determinato - ho detto: determinato - con i vincitori e gli idonei delle proprie graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato". In materia è altresì intervenuto il Dipartimento della funzione pubblica, che, con circolare del 5 novembre del 2013, ha fornito chiare indicazioni in merito alle assunzioni a tempo determinato mediante utilizzo di graduatorie. La graduatoria di cui trattasi verrà pertanto utilizzata da quest'Amministrazione in applicazione delle suddette disposizioni normative, così come normalmente avviene solo in caso di sostituzioni temporanee, fermo restando che, rispetto ai numeri e alle tempistiche di eventuali contratti, quest'azienda terrà conto delle disposizioni in materia di contenimento della spesa del personale relativo all'anno 2015, approvate con deliberazioni della Giunta, che determineranno le percentuali autorizzate di personale sostituibile e le deroghe rispetto alle assunzioni di personale, tra le quali al momento questa figura non è prevista se non nel caso del vincitore, che, come ho detto, si chiama Morrocu. Voglio sottolineare alla fine come il numero dei contratti flessibili sia stato ridotto e sia passato da 312 a 270, come richiesto anche da diverse organizzazioni sindacali. Alla sua seconda domanda quindi non posso rispondere con precisione, perché tutto dipenderà dalle possibilità economiche dell'azienda, soprattutto tenendo conto che adesso nell'assestamento del bilancio per la sostenibilità del sistema chiederemo un finanziamento. Grazie.

Presidente - Grazie Assessore. Per la replica, ha chiesto la parola il Consigliere Cognetta, ne ha la facoltà.

Cognetta (M5S) - Grazie Assessore per la puntuale risposta, ho capito chiaramente l'ultima parte, cioè quella dove dice che al punto 2 della mia interrogazione non sa rispondere, quindi di fatto restiamo nel dubbio, perché lei giustamente ha detto che non sa rispondere. Al di là di tutto quanto quello che è stato enunciato rispetto alle leggi e rispetto ai regolamenti, che giustamente vengono da lei applicati...dagli uffici dell'USL applicati e rispetto anche al fatto che i dati dati al mio collega non sono stati dati a me, perché sa che il 116 è personale, quindi lui non può tranquillamente dare a me i dati, questo, voglio dire, lo sappiamo tutti, non siamo la stessa persona io e lui, quindi anche questo, magari sarà mia cura chiedere i dati a lei per averli.

Dicevo, per quanto riguarda, quindi, questo punto, non siamo ancora sicuri se le persone che io ho enunciato nel mio post su Facebook saranno assunte oppure no: questa è la realtà dei fatti al di là di quello che lei ha detto, quindi restiamo ancora nel dubbio. Io vigilerò, perché chiaramente non sappiamo se saranno assunte o no, io credo che prima o poi saranno assunte, lei dice che non lo sa, quindi aspettiamo ancora una risposta e, in attesa di questa, aspettiamo anche che cosa dirà l'USL rispetto alle mie giuste richieste di chiarimenti. Grazie.

Presidente - Grazie Consigliere Cognetta. Punto 8 all'ordine del giorno.