Oggetto del Consiglio n. 1114 del 26 marzo 2015 - Resoconto
OGGETTO N. 1114/XIV - Comunicazione di provvedimento amministrativo di variazione al bilancio.
Presidente - Punto 30 all'ordine del giorno. Qualcuno chiede la parola? La parola al collega Nogara.
Nogara (UVP) - Merci Président.
Mi sono letto la deliberazione, ma guardando le variazioni di bilancio non si capisce la motivazione. Volevo chiedere all'Assessore Perron o all'Assessore Marguerettaz perché dobbiamo fare questa variazione di bilancio. Qui si sono trovati dei soldi nella stessa unità, per trasportarli per la Fondazione Italia Cina. E poi, vorrei sapere se la trasferta in Cina dell'Assessore Perron era nell'ottica di questa adesione. Vorrei queste spiegazioni. Grazie.
Presidente - La parola all'Assessore Perron.
Perron (UV) - Grazie Presidente.
La deliberazione 293 porta diecimila euro in aumento, che sono le spese per l'adesione alla partecipazione ad organismi associativi regionali, nazionali ed internazionali, nonché ad iniziative di carattere istituzionale nel quadro di accordi bilaterali, e di conseguenza in diminuzione diversi capitoli che se vuole glieli dettaglio. La variazione in aumento è necessaria, di concerto con l'Assessore Aurelio Marguerettaz, per finanziare un'adesione che immaginiamo di fare alla Fondazione Italia Cina, nell'ambito di un accordo quadro per un triennio, il 2015-2017, per la promozione della nostra regione nell'ambito di quanto si sta facendo in accordo per Expo 2015. Questo è il ragionamento che si pensa di fare e la deliberazione dovremmo di adesione portarla a questa riunione di Giunta o alla prossima: ci stiamo lavorando. Le variazioni in diminuzione sono possibili, in quanto si ritiene prioritario reperire le risorse per permettere alla Regione di aderire alla Fondazione Italia Cina.
Presidente - La parola al collega Nogara.
Nogara (UVP) - Mi scusi Presidente, perché io volevo capire il funzionamento. Con questi diecimila euro, che mi sembrano pochi, com'è il funzionamento e qual è la motivazione? Era solo per capire questo, perché non conosco.
Presidente - La parola al collega Assessore Marguerettaz.
Marguerettaz (UV) - Collega Nogara, quella quota che viene messa è l'adesione alla fondazione. È l'aspetto istituzionale che ci consente di sederci attorno al tavolo, nell'ambito delle iniziative di Expo - ma non solo - per poter elaborare delle strategie insieme alla fondazione, che ovviamente non vede presente solo la Valle d'Aosta ma tutto il brand Italia, nei confronti di quelle attività che sono fatte con il mercato cinese, sia dal punto di vista turistico, sia dal punto di vista industriale. Come avrà avuto modo di seguire in questi ultimi giorni, abbiamo un fondo cinese che diventa l'azionista di riferimento della Pirelli. Quindi, di certezze non ce n'è, ma credo che non sfuggirà a nessuno che il mercato cinese oggi rappresenta uno sbocco sia dal punto di vista turistico per la nostra offerta, sia dal punto di vista industriale.
Presidente - Grazie Assessore. La parola al collega Grosjean.
Grosjean (UVP) - Semplicemente per chiedere delle delucidazioni in più. Ci è rimasta solo la Cina? Con tutto quello che si fa a livello di turismo o di Expo, abbiamo solo la Cina? Ma io credo che una piccola regione come la Valle d'Aosta dal punto di vista turistico abbia molti paesi più vicini e forse più interessati alla nostra realtà, che non la Cina! Ma siamo proprio alla frutta, se dobbiamo solamente più immaginare che possano diventare i cinesi il sostegno per il turismo in Valle d'Aosta! Io credo che se facessimo un piccolo cerchio di un qualche centinaio di chilometri intorno al Monte Bianco, ci sarebbe un'attrazione turistica molto più interessante. Ho fatto quattro giorni di manifestazione a Verona, nel mondo del vino: di cinesi ne ho visti pochi, ma di svedesi, di danesi, di norvegesi, di inglesi e tanta gente che comunque è interessata alla Valle d'Aosta, l'ho vista.
Presidente - Grazie collega. La parola all'Assessore Marguerettaz.
Marguerettaz (UV) - Solo per dire che le considerazioni del collega Grosjean possono essere sicuramente interessanti, ma le posso assicurare che l'attività che viene svolta nell'ambito della promozione dell'Assessorato al turismo ha un impegno nei confronti della Cina che è veramente residuale. Tutte le allocazioni sono proprio sui mercati che ha detto lei, quindi da quel punto di vista la rassicuro.
Presidente - Grazie Assessore. Il Consiglio prende atto.