Oggetto del Consiglio n. 648 del 11 dicembre 1980 - Verbale

OGGETTO N. 648/80 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Il Presidente DOLCHI invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Consiglieri.

Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intende avere chiarimenti, informazioni o formulare rilievi ed osservazioni in merito ai provvedimenti di cui trattasi.

Vengono richiesti chiarimenti ed effettuate osservazioni in ordine alle seguenti deliberazioni:

Deliberazioni n. 4158 e n. 4159 in data 11 agosto 1980:

Il Consigliere FAVAL chiede il rinvio dell'esame delle deliberazioni n. 4158 e 4159 a quando sarà dibattuta l'approvazione della Convenzione con lo Studio MASOLI.

Il Consiglio concorda.

Deliberazione n. 5320 in data 24 ottobre 1980:

Il Consigliere MINUZZO chiede spiegazioni in merito alle numerose deliberazioni che prevedono il ricorso a perizie suppletive che fanno lievitare i costi complessivi dell'appalto del 40%.

L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY risponde che la situazione è generalizzata perché le imprese, con il ribasso d'asta, si assicurano appalti a prezzi inferiori rispetto agli importi inizialmente stanziati dalla Regione, e questi risparmi consentono di approvare nuovi lavori.

Il Consigliere COUT chiede come la Regione intenda mettere in sicurezza le gallerie sul tratto stradale in Comune di Saint-Vincent.

Il Consigliere MINUZZO afferma di non capire come le imprese possano aggiudicarsi lavori con ribassi d'asta e poi ottenere il reintegro del ribasso d'asta.

Deliberazione n. 5318 in data 24 ottobre 1980:

Il Consigliere VIBERTI chiede le motivazioni per le quali delibere datate ottobre vengano discusse dal Consiglio solo a dicembre.

L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY risponde che erano già in elenco nel passato Consiglio.

Deliberazione n. 5322 in data 24 ottobre 1980:

Il Consigliere VIBERTI replica sostenendo che le delibere dovrebbero essere sottoposte all'esame del Consiglio successivamente alla riunione di Giunta.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE riferisce che le deliberazioni della Giunta vengono inviate alla ratifica del Consiglio successivamente alla riunione di Giunta e l'Assessore non può essere responsabile delle procedure svolte dagli uffici.

Il Presidente DOLCHI ricorda che l'ordine del giorno dei lavori del Consiglio è predisposto dieci giorni prima della convocazione per cui, a volte, i tempi non coincidono con le date di adozione delle deliberazioni.

Il Consigliere VIBERTI chiede una più tempestiva informazione dell'attività dell'Esecutivo regionale.

Deliberazione n. 5436 in data 31 ottobre 1980:

Il Consigliere COUT esprime dubbi sull'elargizione dei contributi ad associazioni senza regole fisse. Ritiene sia auspicabile l'approvazione di una legge regionale che disciplini il settore quanto prima.

Il Consigliere MINUZZO esprime perplessità sull'entità del contributo finalizzato a portare la lingua francese nelle parrocchie e ritiene sarebbe stata più credibile l'erogazione di un contributo alla Curia vescovile.

Le Conseiller FAVAL ne partage pas l'affirmation faite par le Conseiller Minuzzo. Il est de l'avis de ne pas pouvoir voter, en effet, une contribution à l'Evêché sans en connaître les raisons, mais au contraire il partage la volonté de fournir tous les moyens utiles à l'emploi du français dans les églises. Il déclare donc de voter favorablement pour cette délibération.

Il Consigliere VIBERTI chiede se sui messali saranno apposte etichette indicanti che il finanziamento è a parziale carico dell'Amministrazione regionale.

L'Assesseur à l'Instruction Publique Mme Maria Ida VIGLINO explique que les trente millions qui ont été dépensés concernent soit les frais de typographie, que les frais pour l'achat de 55.000 fiches de chants religieux français qui seront envoyées à toutes les paroisses. Elle souligne en outre que la motivation principale de cette initiative est que le français devienne une langue véhiculaire.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE afferma la necessità di garantire alla popolazione l'alternativa di partecipare alla messa officiata in italiano o in francese.

Il Consigliere MAFRICA sostiene che la materia del contendere non sia dare o non dare un contributo alla Chiesa per la stampa di un certo numero di libri da messa in lingua francese, ma piuttosto il continuare a spendere senza selezionare la spesa, senza indirizzarla verso settori più efficaci.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE riferisce che l'Esecutivo ha proposto questo tipo di contributo perché lo ritiene più valido; non condivide l'analisi fatta dal Consigliere Mafrica sulla necessità di fare delle economie per impiegare meglio i soldi a disposizione.

Il Consigliere MINUZZO dichiara di votare a favore della deliberazione, a seguito delle delucidazioni fornite dall'Assessore Viglino.

Il Consigliere VIBERTI dichiara di astenersi dalla votazione poiché non gli è stato assicurato che i libretti riportino la scritta che sono stati sovvenzionati dall'Amministrazione regionale.

Deliberazione n. 5538 in data 31 ottobre 1980:

Il Consigliere TONINO chiede le motivazioni per le quali si è ritenuto di riservare un'aliquota così consistente di alloggi di edilizia residenziale pubblica alle forze dell'ordine e quanti alloggi, di conseguenza, verranno esclusi dalla tradizionale assegnazione.

Il Consigliere VIBERTI chiede quanto sia compatibile con le esigenze di tutta la popolazione questa aliquota del 15%.

Il Consigliere BAJOCCO chiede per quale motivo si sia deciso di applicare l'aliquota in questione nel bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, considerata la scarsità di case popolari nella nostra regione.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE risponde che la riserva di alloggi si è resa necessaria per fronteggiare soprattutto un'esigenza immediata di completamento degli organici delle forze dell'ordine.

L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY illustra la situazione di alcune pendenze dell'Istituto Autonomo Case Popolari che giacciono in Pretura sin dal 1977 e che non sono di facile soluzione.

Il Consigliere TONINO dichiara che il gruppo PCI si asterrà dalla votazione perché non si capisce se la riserva del 15% degli alloggi corrisponda effettivamente ad una necessità urgente, e ritiene essere un po' sovradimensionata la riserva in questione. Invita quindi l'Esecutivo a creare, attraverso un intervento ad hoc, un patrimonio abitativo riservato alle forze dell'ordine.

Il Consigliere VIBERTI dichiara di astenersi dalla votazione perché non appare chiaro in che percentuale possa incidere, rispetto al problema della casa, questa riserva di alloggi da destinare alle forze dell'ordine.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE condivide l'esigenza di difendere la parte più debole della società, garantendole la possibilità di avere una casa. Afferma tuttavia che gli alloggi assegnati alle forze dell'ordine sono dati in affitto e quindi la proprietà resta nazionale e garantisce la locazione ad altre persone visto che gli agenti non risiedono a vita nello stesso posto.

Deliberazione n. 5539 in data 31 ottobre 1980:

L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY precisa che, per dimenticanza, è stata omessa in delibera la cifra che il Consorzio ha effettivamente speso, che ammonta a 9.400.000 lire.

Il Consigliere MARTIN chiede se questo è il primo contributo, o se il Consorzio ha già beneficiato in precedenza di finanziamenti ai sensi delle leggi n. 14/1971 o n. 33/1976.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE afferma che dopo l'alluvione la Regione ha contribuito al pagamento delle spese dovute ai danni alluvionali ed è intervenuta successivamente con un contributo del 70% sulle spese necessarie al rifacimento del tetto.

Deliberazione n. 5652 in data 7 novembre 1980:

Il Consigliere MINUZZO, considerato che il punto 2 del deliberato rinvia a successivi provvedimenti deliberativi l'istituzione di cantieri di lavoro, chiede se questi provvedimenti saranno adottati dalla Giunta o dal Consiglio. Chiede inoltre se l'istituzione dei cantieri è concordata con i Comuni interessati oppure se è un'iniziativa autonoma della Regione.

L'Assessore ai Lavori Pubblici BORBEY risponde che il rinvio a successivi provvedimenti legislativi è dovuto al fatto che la Regione deve attendere l'autorizzazione ed il finanziamento del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per cui i lavori potranno iniziare solo nel 1982.

Deliberazione n. 5536 in data 31 ottobre 1980:

Il Consigliere TONINO dichiara voto favorevole del gruppo comunista, anche se il provvedimento è giunto con notevole ritardo all'approvazione, ritardo che si ripercuote inevitabilmente sui costi di costruzione. Afferma che la Regione può rivedere la disciplina di assegnazione degli alloggi delle case popolari, ai sensi dell'articolo 55 della legge n. 457/1978, e sostiene inoltre l'opportunità di lasciare in capo agli inquilini la gestione ordinaria del patrimonio pubblico ed in capo allo IACP gli interventi di carattere straordinario.

Deliberazione n. 5691 in data 14 novembre 1980:

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ comunica che si rende necessario correggere l'indicazione di un valore errato nella tabella allegata alla delibera.

Il Consigliere MARTIN chiede cosa si intende per "eccezionali eventi calamitosi".

Il Consigliere COUT chiede come viene pubblicizzata la possibilità di accedere ai finanziamenti regionali.

L'Assessore MARCOZ risponde che tutti i veterinari condotti ne sono a conoscenza e supportano gli allevatori nella presentazione della richiesta.

Deliberazione n. 5942 in data 24 novembre 1980:

Il Consigliere COUT chiede delucidazioni sul provvedimento in questione.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale ROLLANDIN risponde brevemente.

IL CONSIGLIO

procedendo con separate votazioni per alzata di mano e con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sotto indicate deliberazioni,

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 5261 in data 16 ottobre 1980: Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 3.800.000 al Comune di Gressan per l'allacciamento elettrico della località Champlan. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 5289 in data 24 ottobre 1980: Borsa di studio intitolata alla memoria della Prof.ssa "E. Vitale ". Approvazione di nuove norme di assegnazione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 5292 in data 24 ottobre 1980: Borse di studio intitolate alla memoria di personalità valdostane da assegnare a studenti universitari residenti e domiciliati nella Regione Autonoma Valle d'Aosta. Aumento dell'importo delle singole borse. Approvazione delle norme di assegnazione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).

Oggetto n. 5293 in data 24 ottobre 1980: Rimborso spese per l'acquisto dei libri di testo, di iscrizione e di viaggio a lavoratori iscritti a corsi universitari. Anno accademico 1980/81. Approvazione ed impegno di spesa. Approvazione delle norme di assegnazione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).

Oggetto n. 5311 in data 24 ottobre 1980: Lavori di costruzione del piazzale alla frazione Maisonnasse in Comune di Valsavaranche. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).

Oggetto n. 5314 in data 24 ottobre 1980: Lavori di sistemazione strada di Bonne in Comune di Valgrisenche. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa. Approvazione di nuovo prezzo.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli; venticinque).

Oggetto n. 5318 in data 24 ottobre 1980: Lavori di sistemazione della strada intercomunale Effraz-Saint-Barthélemy. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5320 in data 24 ottobre 1980: Lavori di costruzione di un ulteriore tronco della galleria paramassi in località Molère del Comune di Valsavarenche. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 5321 in data 24 ottobre 1980: Lavori di ammodernamento del V° tronco della S.R. Antey-Saint-André - Torgnon. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

Oggetto n. 5322 in data 24 ottobre 1980: Lavori di completamento strada di Gimillan in Comune di Cogne. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5398 in data 31 ottobre 1980: Applicazione della legge regionale 11.11.1977, n. 65. Approvazione e finanziamento di spesa per i programmi di intervento per l'anno 1980 presentati dalle Comunità Montane e dal Comune di Aosta.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

Oggetto n. 5434 in data 31 ottobre 1980: Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 20.000.000 al Comune di Valtournenche per affitto locali al Breuil sostitutivi di edifici scolastici distrutti e danneggiati da valanga. Anno scolastico 1979/80. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Objet n° 5436 en date 31 octobre 1980: Allocation et liquidation d'une contribution de 25.000.000 de lires à l'Abbé Ernest Challancin pour l'impression du pariossien valdôtain et pour l'achat des fiches de chants religieux destinés aux paroisses valdôtaines. Approbation et liquidation de dépense.

(Consiglieri presenti: trenta; votanti e favorevoli: ventidue; astenuti: Bajocco, Carral, Cout, Dolchi, Mafrica, Péaquin, Tonino, Viberti).

Objet n° 5439 en date 31 octobre 1980: Allocation et liquidation d'une subvention de 4.760.000 lires à la Commune de Emarèse pour l'achat d'un "scuolabus". Approbation et engagement de crédit.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

Oggetto n. 5440 in data 31 ottobre 1980: Istituzione di un servizio speciale di trasporto per gli alunni dell'Istituto Tecnico Commerciale di Aosta. Anno scolastico 1980/81. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

Oggetto n. 5441 in data 31 ottobre 1980: Concessione di un primo contributo alle scuole materne private aderenti alla sezione valdostana della F.I.S.M. - Anno scolastico 1980/81. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 5458 in data 31 ottobre 1980: Lavori di rifacimento del tetto dell'edificio scolastico di Champorcher - Parziale modificazione della deliberazione di Giunta n. 4097 in data 11.8.1980.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 5538 in data 31 ottobre 1980: Riserva di una aliquota del 15% degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata agli addetti alle forze dell'ordine, ai sensi del primo comma dell'articolo 10 del D.P.R. 30 dicembre 1972, n. 1035.

(Consiglieri presenti: ventinove; votanti e favorevoli: ventuno; astenuti: Bajocco, Carral, Cout, Dolchi, Mafrica, Péaquin, Tonino, Viberti).

Oggetto n. 5539 in data 31 ottobre 1980: Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 6.465.000 al Consorzio intercomunale campo sportivo - Comune di Donnas - Pont-Saint-Martin. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5593 in data 7 novembre 1980: Concessione di un primo contributo alla Scuola Magistrale "San Giuseppe" per assicurare la frequenza alle alunne per l'anno scolastico 1980/81. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 5594 in data 7 novembre 1980: Concessione di un contributo straordinario al Comune di Pont-Saint-Martin per il funzionamento dei servizi di refezione scolastica e di trasporto nel corso dell'anno solare 1980. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).

Oggetto n. 5652 in data 7 novembre 1980: Approvazione di un piano straordinario di cantieri di lavoro per l'esercizio 1980.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 5392 in data 31 ottobre 1980: Concessione e liquidazione al Comune di Aosta di un contributo di Lire 3.000.000 nelle spese per i servizi sociali. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5402 in data 31 ottobre 1980: Lavori di costruzione di un edificio in Comune di Gressan da adibire a ricovero di macchine agricole, di antiparassitari e di prodotti agricoli vari. Approvazione nuovi prezzi. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5536 in data 31 ottobre 1980: Legge 5 agosto 1978, n. 457 - Approvazione del programma quadriennale 1980/1983 e localizzazione degli interventi costruttivi.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).

Oggetto n. 5537 in data 31 ottobre 1980: Legge 5 agosto 1978, n. 457 - Biennio 1980/81 - Individuazione dei soggetti attuatori dei programmi di edilizia agevolata-convenzionata e approvazione delle relative graduatorie.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).

Oggetto n. 5554 in data 7 novembre 1980: Concessione e liquidazione all'Istituto Piccole Suore dei Poveri, di Aosta, di un contributo di Lire 1.800.000. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5691 in data 14 novembre 1980 : Concessione e liquidazione di contributi ad allevatori vari nelle spese per la sostituzione di bestiame perduto in seguito ad eccezionali eventi calamitosi. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 5709 in data 14 novembre 1980: Concessione di un contributo alla Comunità Montana del Marmore nelle spese per il funzionamento di un servizio speciale di trasporto per gli alunni delle scuole medie - Anni scolastici 1978-1979 e 1979-1980. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 5842 in data 21 novembre 1980: Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 3.000.000 al Comité des Traditions Valdôtaines di Aosta per la stampa del 2° numero 1980 della rivista "Lo Flambò". Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 5942 in data 24 novembre 1980: Intervento della Regione Autonoma Valle d'Aosta a favore delle popolazioni del meridione colpite dal terremoto - Determinazione della spesa e delle modalità di intervento.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

______