Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 950 del 14 gennaio 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 950/XIV- Ordine dei lavori.

Presidente - Ha chiesto la parola il collega Farcoz.

Farcoz (UV) - Sì, grazie Presidente.

Come concordato in I Commissione, chiedo se è possibile iscrivere il DL n. 37, relativo alla legge elettorale dei Comuni, all'ordine del giorno qui in aula e contestualmente invertire l'ordine del giorno per appunto fare anticipare il punto.

Presidente - Sì, collega Farcoz, io credo per i lavori finiamo le quattro interpellanze, dopodiché facciamo la sospensione dei Capigruppo e guardiamo le questioni da iscrivere, quindi anche vediamo come procedere con i lavori oggi e domani, avevamo già parlato in questo senso ai Capigruppo. Se va bene, possiamo in questi 40 minuti finire le interpellanze poi così abbiamo contezza, anche perché gli uffici stanno preparando le fotocopie e quindi rischieremmo poi di discutere un tema senza la documentazione ai Consiglieri. Va bene? Punto 18 all'ordine del giorno...ah, chiedo scusa, la parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.

Per una mozione d'ordine. Alle 14,30, sostanzialmente, io ho avuto la copia del parere del CELVA con alcune osservazioni che riguardano la modifica di articoli, parere che sostanzialmente è positivo, però ci sono delle osservazioni. Alle 14,30 ho avuto anche la copia definitiva dell'articolato. Adesso io capisco che è stato fatto un percorso dalle altre forze politiche congiunto riguardo al testo di legge, però dovete capire che, per il fatto che noi non abbiamo condiviso il percorso, non dobbiamo comunque avere pregiudicata la possibilità di presentare degli emendamenti su di un testo che viene presentato però mezz'ora prima del Consiglio... Allora, io voglio capire se siamo al Consiglio regionale o se questo è come una pizza o il panino da Mc Donald's o il take away, perché questo non è effettivamente serio. Io rispetto il percorso che avete fatto congiuntamente, però noi dobbiamo avere il tempo come forza politica di esaminare il testo; tra l'altro, ci sono anche delle osservazioni del CELVA che sono comunque, secondo noi, suscettibili di rilievo e di essere prese in considerazione. Le cose fatte in 10 minuti, soprattutto quando si tratta di un articolato che è così complesso, sinceramente noi non riteniamo possano essere fatte. Non è quindi che si può sbattere lì un testo: "l'abbiamo visto noi e va bene", perché sennò è inutile che qui fate le commemorazioni: "Je suis Charlie"", poi alla fine? La libertà di esaminare le cose, la democrazia è questa: "ci siamo visti noi in quattro stanze, voi siete stati fuori, adesso c'è questa cosa"? Per quanto ci riguarda, quindi non è corretto quello che sta avvenendo.

Presidente - Collega Ferrero, credo che questo tema nella sospensione con i Capigruppo lo possiamo affrontare e lei può esprimere alla Conferenza dei Capigruppo queste sue perplessità. Quando avremo questa sospensione, lei faccia presente eventualmente queste sue osservazioni e la Conferenza dei Capigruppo le darà delle risposte.

Punto 18 all'ordine del giorno.