Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 633 del 28 luglio 2014 - Resoconto

OGGETTO N. 633/XIV - Interrogazione: "Iniziative per la redazione di un disegno di legge per la regolamentazione dell'attività delle Agenzie di viaggio sul territorio regionale".

Presidente - La parola all'Assessore Marguerettaz.

Marguerettaz (UV) - Sì, grazie Presidente.

I colleghi Ferrero e Cognetta pongono giustamente un problema, che era già stato sottoposto l'anno scorso sulle agenzie di viaggio, sull'adeguamento della legge e hanno ragione, nel senso che, ad oggi, non è tata fatta nessuna azione. È vero che c'era questo impegno, è vero anche che ad oggi le proteste, le considerazioni che provengono da questo mondo sono assai contenute, anzi, direi che all'Assessorato non sono giunte delle proteste sul tema, anche perché - ovviamente il collega Ferrero si ricorda, avendo un'esperienza specifica - che l'Assessorato, ma soprattutto i funzionari e i dirigenti hanno sempre cercato di interpretare con analogia tutte le varie norme regionali con quelle nazionali ed europee. Le agenzie di viaggio oggi operanti in Valle d'Aosta sono 25, quindi rispetto a questo tema c'è - e riconfermiamo - l'impegno di arrivare quanto prima ad adeguare la normativa. Ad oggi è stata data precedenza all'elaborazione di 2-3 disegni di legge che arriveranno in Consiglio e, al riguardo, ne parleremo anche nel corso di questa seduta, perché ci sono delle interpellanze che riguardano il settore, sul settore del commercio, commercio su area pubblica, grande distribuzione, adeguamento sulla legge n. 11; quindi gli uffici stanno lavorando alacremente.

Nella richiesta si chiede: quand'è che dovremmo arrivare alla definizione di un disegno di legge: io conto che negli ultimi mesi del 2014, inizio 2015, dovremmo avere questo tipo di disegno di legge all'attenzione della Commissione e del Consiglio.

Presidente - La parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.

Effettivamente c'è una difficoltà di comunicazione con l'Assessore Marguerettaz riguardo alla questione delle agenzie di viaggi e dei tour operator. Le agenzie di viaggi non sono solo dei soggetti ai quali ci si va a riferire quando uno deve andare in vacanza. Le agenzie di viaggi, e in particolare i tour operator, hanno una funzione di promozione turistica generale per quello che viene chiamato col termine inglese "incoming", vale a dire che devono far venire delle persone nella località turistica nella quale sono insediate; quindi il fatto che non ci siano delle proteste da parte delle agenzie di viaggi ci lascia abbastanza indifferenti.

Ci lascia un pochino meno indifferenti, invece, la statistica che nei primi mesi di questa estate vede un calo sostanziale delle presenze turistiche all'interno della regione Valle d'Aosta. Beh, le agenzie di viaggi e i tour operator hanno una funzione che è essenziale, una funzione alla quale non si può sostituire l'Assessorato, anche con Enti (Office du tourisme e tutte queste cose) che abbiamo poi visto, in pratica, dimostrino tutte le loro pecche alla fine, a livello di risultati. Quindi è necessario avere un sistema di tour operator e di agenzie di viaggi che funzioni effettivamente e che svolga quel ruolo che, in altre regioni, effettivamente esiste; nella nostra, anche da questo punto di vista, non si fa nulla! È passato un anno, c'erano altre cose più importanti da fare (si dice), sappiamo peraltro che c'è già un disegno di legge che è pronto da anni e che, volendolo, si potrebbe portare tranquillamente alla Commissione consiliare competente. Allora, non riusciamo a capire come mai c'è questo ostracismo nel portare avanti la questione delle agenzie di viaggi e dei tour operator. Teniamo conto che, per quanto riguarda due importanti tour operator...sappiamo la storia di Eurotravel, sappiamo la storia di Dì di Sì, sono finiti due fallimenti...ecco, lì la Regione i soldi a Eurotravel ce li aveva messi, come contributi di vario genere, di vario tipo, che sono andati poi persi e il personale è rimasto poi a spasso... Non ci pare che fare una legge del genere comporti uno sforzo incredibile da parte delle Strutture dell'Assessorato, quindi non riusciamo a capire come mai c'è effettivamente questo "immobilismo" assoluto. Ricordo, non senza una punta di polemica, che il 23 maggio 2011 io lavoravo alle dipendenze dell'Assessore Marguerettaz e, appunto, il 23 maggio 2011 mi arrivò un procedimento disciplinare perché nel corso di un dossier presentato dal Movimento Cinque Stelle, venivano (leggo testualmente): "per il tramite di una freccia adesso riferita - adesso riferita all'Assessore Marguerettaz - la seguente proposizione: datti da fare". Io subivo un procedimento disciplinare per aver detto a Marguerettaz "datti da fare".

Assessore, io glielo dico adesso in Consiglio: datti da fare, ma è un "datti da fare" che viene da tutta la comunità valdostana: per i treni datti da fare, per gli aerei datti da fare, per il trasporto su gomma datti da fare, per il turismo datti da fare!| Amen.

Presidente - Punto 7 all'ordine del giorno.