Oggetto del Consiglio n. 632 del 28 luglio 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 632/XIV - Interrogazione: "Adozione di misure atte a garantire il mantenimento del servizio di trasporto scolastico nella Valle del Lys".
Presidente - La parola all'Assessore Marguerettaz.
Marguerettaz (UV) - Grazie.
Il collega Bertschy si rifà ad un problema che c'era stato nella Valle di Gressoney per il trasporto pubblico, soprattutto per il trasporto alunni, nel momento in cui purtroppo avevamo dovuto fare una serie di razionalizzazioni sulle corse del mattino (cosa che poi era stata risolta e che aveva dato le risposte). Ovviamente, rispetto a questo tema, non vorremmo e non vogliamo trovarci nella stessa condizione. Le riunioni con i plessi scolastici, con le istituzioni scolastiche avverranno appena verrà definito il numero e l'entità delle classi, delle iscrizioni, in modo da fare una programmazione adeguata. Quindi, appena avremo questi dati, sicuramente prima dell'inizio dell'anno scolastico, ci sarà una programmazione adeguata.
Presidente - La parola al collega Bertschy.
Bertschy (UVP) - Grazie Assessore.
La risposta è una risposta che non ha contenuto, evidentemente, per quella che è la sua conclusione, non ha ancora avuto modo di poter lavorare non essendo definiti alcuni dettagli. L'interpellanza aveva uno spirito propedeutico proprio a non creare la situazione di disagio e anche di difficoltà sia per le famiglie che per i servizi dell'Assessorato. All'ultimo minuto, e come sempre quando si presentano i problemi, poi si deve correre per trovare delle soluzioni.
L'intenzione è quindi quella di mantenere un'attenzione sul problema e soprattutto di trovare, se possibile, delle soluzioni durature nel tempo. È vero che mettere insieme le varie difficoltà dei vari plessi scolastici...tra l'altro in Bassa Valle bisognerà anche fare un ragionamento un po' più articolato sulle scuole, viste le difficoltà di quest'ultimo anno, però quello che noi vogliamo segnalare e sottolineare con questa interpellanza - che riprende un tema che, tra l'altro, abbiamo trattato con la collega Certan nel Consiglio di qualche mese fa - è proprio quella di dare priorità assoluta ai ragazzi, alle famiglie, alla scuola, al disagio che vivono le persone in montagna e che hanno bisogno di servizi efficaci per continuare a presidiare il territorio.
La risposta quindi non è soddisfacente e, allo stesso tempo, spero che la sua attenzione, l'attenzione delle Strutture sia massima in questo periodo di vacanze, perché altrimenti ci troveremo, come al solito, ad inseguire i problemi invece che anticiparli con delle soluzioni opportune.
Presidente - Grazie collega. Punto 6 all'ordine del giorno.