Oggetto del Consiglio n. 612 del 17 luglio 2014 - Resoconto
OBJET N° 612/XIV - Variations du budget du Conseil régional de 2014.
Presidente - Sulla variazione di bilancio, comunico che l'esercizio finanziario 2013 del Consiglio regionale si è chiuso con una disparità finanziaria effettiva di fondi, pari a 143.674,20. Tali fondi sono stati destinati per 3.099,68 euro alle spese per il funzionamento degli uffici del Consiglio e per 140.574,52 ad incremento del capitolo relativo al fondo unico aziendale per il personale del Consiglio.
C'è qualcuno che chiede la parola? Pongo in votazione l'assestamento. Siete pregati di votare. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 18
Favorevoli: 18
Astenuti: 14 (Bertschy, Certan, Chatrian, Cognetta, Donzel, Fabbri, Ferrero, Fontana, Gerandin, Guichardaz, Nogara, Roscio, Rosset, Viérin Laurent)
Il Consiglio approva.
Colleghi, vi pongo un quesito. Abbiamo, adesso, i punti: 30.01, 31.01 e 31.02, che riguardano tre programmi di investimento cofinanziati dal fondo europeo, in cui parte della documentazione è comune a tutti e tre gli atti. Volevo chiedere ai colleghi, se ritengono di discuterli uno per uno, oppure se fare con una discussione generale i tre punti e poi fare la votazione caso per caso. Se siamo d'accordo possiamo discutere in senso generale i tre punti, dopodiché si farà la votazione con dichiarazione di voto atto per atto. Sono arrivati - mi dicono gli uffici - due ordini del giorno depositati che vi facciamo consegnare.
C'è qualcuno che chiede la parola? Laurent Viérin, ne ha la facoltà.
Viérin L. (UVP) - Merci Président.
Per mozione d'ordine, per segnalare alla Presidenza e al Presidente un argomento che avevamo già avuto modo di affrontare in quest'aula sul servizio di diffusione del Consiglio sul territorio regionale. Ci segnalano, di continuo, problemi di ricezione, sia per quanto riguarda lo streaming, che per quanto riguarda la questione televisiva...diciamo il canale che è utilizzato dal Consiglio per diffondere le sedute sul territorio. In particolare su certe zone del territorio regionale, ma in generale sulla qualità di questo servizio, avevamo già approvato in quest'aula un atto in questo senso. Sarebbe auspicabile che ci fosse da parte della Presidenza, del Presidente in particolare, un impegno affinché questo servizio sia affettivamente reso accessibile al maggior numero possibile di persone, perché, anche questo, dal punto di vista dell'informazione, è un'evoluzione nel contesto regionale, affinché la comunità abbia accesso direttamente ai dibattiti politici, che si possa formare un'idea, un'opinione che non sia filtrata e mediata, né da terzi e tanto meno da altre sfumature. Quindi glielo segnalo Presidente, ma non è solo una segnalazione, perché in queste settimane sono stati diversi i casi, e quindi le chiediamo che questo sia oggetto...diciamo di attenzione da parte sua. Grazie.
Presidente - La ringrazio, Consigliere Viérin Laurent. La segnalazione è già stata recepita, collega. Se poi, mi dicevano anche gli uffici, per meglio attivare il controllo, se avete qualche località o qualche comune da indicarci faremmo anche un'azione più efficace. Comunque verificheremo questa questione. Grazie.
La parola al collega Chatrian.
Chatrian (ALPE) - Grazie Presidente. Accettiamo parzialmente la proposta che ci fa il Presidente, in quanto gradiremmo discutere sui fondi FSE e FESR insieme e il piano di sviluppo rurale separato.
Presidente - Quindi vorreste discutere il 30.01 insieme al 31.01 e poi, separato, il 31.02? Può andare bene a tutti?
Chatrian (ALPE) - Io ho parlato a nome...
Presidente - Sì, ma chiedo anche alla maggioranza...è chiaro che se c'è l'accordo di tutti si fa un certo percorso, altrimenti discutiamo punto per punto. Va bene anche al Governo, a tutti? Va bene. Allora, si discutono insieme i punti 30.01 e 31.01 e poi si fanno le votazioni separate; si aprirà, poi, invece, il punto 31.02 a parte...quindi punti 30.01 e 31.01.