Oggetto del Consiglio n. 496 del 12 marzo 2014 - Verbale

Oggetto n. 496/XIV

del 12/03/2014

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A REPERIRE ENTRO 90 GG. I FONDI NECESSARI AL FINANZIAMENTO DEI PIANI DI RIORDINO FONDIARIO GIÀ AUTORIZZATI E A DEFINIRE LA GRADUATORIA DEI RIORDINI DA FINANZIARE".

Il Presidente Emily RINI propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi consiliari di minoranza ed iscritta in via d'urgenza al punto 41.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 493/XIV).

Illustra il Consigliere CHATRIAN.

Intervengono il Consigliere BERTSCHY, il Presidente Emily RINI ed il Consigliere DONZEL.

Replicano l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, TESTOLIN, ed i Consiglieri GROSJEAN e CHATRIAN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sedici (presenti: trentatré; votanti: sedici; astenuti: diciassette, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PEAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, TESTOLIN e M. VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATI la legge regionale 18 luglio 2012, n. 20, recante disposizioni in materia di riordino fondiario, nonché la deliberazione della Giunta regionale n. 715 in data 26 aprile 2013, recante "Criteri applicativi per la gestione sostenibile del territorio agricolo attraverso lo strumento del riordino fondiario" ed i relativi aiuti di cui alla legge regionale 12 dicembre 2007, n. 32;

PRESO ATTO che i Consorzi titolari di un piano di riordino fondiario avviato ai sensi della legge regionale n. 70/1987 per riattivare il procedimento di riordino hanno dovuto dare corso ad una serie di pesanti adempimenti, fra cui la convocazione dell'assemblea consorziale, la predisposizione di ulteriore documentazione tecnica, la stima dei costi di completamento delle eventuali opere, nonché la previsione di spesa riguardo agli oneri fiscali necessari per la registrazione e il trasferimento dei diritti reali di proprietà;

CONSIDERATO che entro i termini e con le modalità stabilite dalla deliberazione della Giunta n. 715/2013 quaranta Consorzi di miglioramento fondiario hanno chiesto la riattivazione del piano di riordino, contando di vedere ammesso il proprio nella "graduatoria dei riordini da finanziare" così come definita nel medesimo atto;

PRESO ATTO che la deliberazione n. 715/2013 richiama gli indirizzi stabiliti dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1952/12, stabilendo l'applicazione della riduzione di dieci punti percentuali dell'intensità di aiuto pubblico ai riordini fondiari;

TENUTO CONTO delle scarse disponibilità finanziarie assegnate ai capitoli dedicati agli interventi di investimento nell'ambito del riordino fondiario, della sistemazione dei terreni, delle opere irrigue e della viabilità rurale;

IMPEGNA

la Giunta regionale:

1) a reperire entro 90 giorni i fondi necessari al finanziamento dei quaranta piani di riordino fondiario autorizzati ai sensi della legge regionale n. 70/1987 per i quali è stata presentata richiesta di riattivazione nei termini e con le modalità stabilite con deliberazione della Giunta n. 715/2013;

2) a sollecitare la struttura competente affinché la graduatoria dei riordini da finanziare sia definita entro il medesimo termine.

______