Oggetto del Consiglio n. 494 del 12 marzo 2014 - Verbale

Oggetto n. 494/XIV

del 12/03/2014

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "PREOCCUPAZIONE PER PRESUNTE PRATICHE ILLEGITTIME ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2013 E TUTELA DELLA LIBERTÀ DI SCELTA E DELLA DIGNITÀ DELL'ELETTORATO VALDOSTANO".

Il Presidente Emily RINI propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi consiliari di minoranza ed iscritta in via d'urgenza al punto 41.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 491/XIV).

Illustra il Consigliere FERRERO.

Intervengono i Consiglieri PERRON (che chiede una breve sospensione dei lavori), BERTSCHY, FABBRI, ROSCIO, GUICHARDAZ, LA TORRE, Laurent VIÉRIN (per mozione d'ordine) e BORRELLO.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,48 alle ore 19,33.

---

Alla ripresa dei lavori prende la parola il Consigliere PERRON che preannuncia il deposito di una analoga risoluzione.

Intervengono i Consiglieri FABBRI, COGNETTA, GROSJEAN, GERANDIN, Chantal CERTAN, FERRERO, DONZEL e Patrizia MORELLI.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sedici (presenti: trentatré; votanti: sedici; astenuti: diciassette, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PEAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, TESTOLIN e M. VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO delle notizie diffuse nei giorni scorsi dagli organi di informazione sul presunto acquisto di voti da parte di un candidato alle elezioni regionali della lista Union Valdôtaine;

RILEVATO CHE, dalle intercettazioni anticipate dalla stampa da cui traspare peraltro la totale mancanza di rispetto degli elettori valdostani definiti "baccanotti", oggi ci troveremmo di fronte all'acquisto palese di voti e alla promessa di successivi favori da rendere una volta ottenuta l'elezione in Consiglio regionale;

RICORDATO CHE alle elezioni regionali del 2013, per poche centinaia di voti, la compagine di maggioranza ha evitato il ballottaggio, che avrebbe potuto determinare un esito elettorale diverso;

RITENUTO CHE tali pratiche illegittime e antidemocratiche, oltre a offendere gli elettori, possano aver alterato l'esito della consultazione elettorale;

ESPRIME

preoccupazione per i fatti di cui in premessa e censura l'adozione di metodi e atteggiamenti lesivi della libertà di scelta e della dignità degli elettori valdostani.

_______