Oggetto del Consiglio n. 487 del 12 marzo 2014 - Verbale

Oggetto n. 487/XIV

del 12/03/2014

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL GOVERNO REGIONALE A PROMUOVERE INIZIATIVE NEI CONFRONTI DI AGEA PER LA LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE AZIENDE AGRICOLE RELATIVI ALLE SUPERFICI NON INTERESSATE DALLE INDAGINI DELLA GUARDIA DI FINANZA".

Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri NOGARA, DONZEL, CHATRIAN e FERRERO e iscritta al punto 38 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere NOGARA.

---

Si dà atto che dalle ore 11,00 assume la presidenza il Vicepresidente LANIÈCE.

---

Replica l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, TESTOLIN.

---

Si dà atto che dalle ore 11,12 riassume la presidenza il Presidente Emily RINI.

---

Replicano i Consiglieri NOGARA e CHATRIAN.

---

Si dà atto che dalle ore 11,32 assume la presidenza il Vicepresidente LANIÈCE.

---

Replica il Consigliere DONZEL.

---

Si dà atto che dalle ore 11,49 riassume la presidenza il Presidente Emily RINI.

---

Replicano il Consigliere FERRERO ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri GROSJEAN e NOGARA, l'Assessore TESTOLIN, ed i Consiglieri CHATRIAN e DONZEL.

Prendono la parola, per fatto personale, i Consiglieri CHATRIAN e NOGARA.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sedici e voti contrari: diciassette (presenti e votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RITENENDO che a seguito dell'indagine condotta dalla Guardia di Finanza, su segnalazione di AGEA (agenzia nazionale per le erogazioni agricole) che ha interessato numerose aziende agricole valdostane, nel quadro di una operazione nazionale sulla irregolarità dei contratti di locazione dei terreni, sono stati bloccati i contributi dell'indennità compensativa "verde agricolo" e del premio unico aziendale alle aziende oggetto dell'indagine;

APPURATO che la Regione Piemonte è stata autorizzata da AGEA per il tramite di ARPEA (agenzia regionale ed ente pagatore) a liquidare le parti relative alle superfici che non presentano problemi in riferimento all'indagine condotta dalla Guardia di Finanza;

VISTIgli investimenti che molti agricoltori hanno effettuato per potenziare l'azienda o sviluppare la propria attività, puntando su queste risorse, e che non riceverle li ha messi in grave difficoltà soprattutto nei riguardi delle banche;

IMPEGNA

il Governo regionale:

1) a farsi promotore di tutte le iniziative nei riguardi di AGEA per raggiungere l'obbiettivo di far liquidare i contributi inerenti le superfici non interessate dalle indagini della Guardia di Finanza, come è riuscita ad ottenere la Regione Piemonte, grazie al lavoro delle strutture dell'Assessorato regionale dell'agricoltura e come dichiarato dall'Assessore Claudio SACCHETTO agli organi di stampa;

2) ad ottenere il riconoscimento per AREA VDA ad assumere le funzioni di organismo pagatore regionale per fornire un servizio più puntuale e immediato al mondo agricolo valdostano, già fortemente penalizzato dalla crisi attuale, che sta colpendo pesantemente questo settore.

______