Oggetto del Consiglio n. 486 del 12 marzo 2014 - Verbale

Oggetto n. 486/XIV

del 12/03/2014

REIEZIONE DI MOZIONE: "ISTITUZIONE DI UN TAVOLO OPERATIVO PER LA STESURA DEL PIANO REGIONALE TRASPORTI".

Il Vicepresidente LANIÈCE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GUICHARDAZ, GERANDIN, ROSCIO, COGNETTA, ROSSET, DONZEL, NOGARA, Patrizia MORELLI, FERRERO, Carmela FONTANA, Chantal CERTAN e CHATRIAN e iscritta al punto 37 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere GUICHARDAZ.

Replicano l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, ed i Consiglieri GUICHARDAZ e Chantal CERTAN.

---

Si dà atto che alle ore 9,55 assume la presidenza il Presidente Emily RINI.

---

Replicano i Consiglieri COGNETTA, Patrizia MORELLI, DONZEL, GERANDIN ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BERTSCHY, l'Assessore MARGUERETTAZ, ed i Consiglieri GUICHARDAZ, GERANDIN, DONZEL e FABBRI.

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere GUICHARDAZ.

Interviene il Consigliere GUICHARDAZ che, a nome delle forze politiche di minoranza, chiede il voto segreto.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: sedici e voti contrari: diciassette (presenti e votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

POICHÉ il servizio ferroviario è parte fondamentale del sistema integrato dei trasporti;

CONSIDERATO che la paventata riduzione delle corse da parte di Trenitalia risulta non essere stata annullata ma semplicemente sospesa a seguito di una nota da parte del Ministero delle infrastrutture e Trasporti "che richiede la continuazione dei servizi sulla base di una clausola di continuità prevista nel Contratto di servizio con il Ministero stesso";

VISTO che la diatriba in atto in merito alle competenze e al credito da 70 milioni di euro che Trenitalia vanta per il servizio fornito negli ultimi tre anni, è solo sospesa "in attesa degli esiti dell'incontro tecnico con il Ministero dei Trasporti e la Regione";

POICHÉ la situazione di stallo potrebbe sfociare in una riduzione delle corse nel caso la Regione Valle d'Aosta e lo Stato non riescano a dirimere la controversia in atto;

ATTESO che una ferrovia efficiente non va a vantaggio solo dei cittadini dei territori attraversati dai treni ma svolge un ruolo fondamentale nella funzione di coesione sociale ed economica sul territorio nazionale, con riflessi positivi per l'intera comunità nazionale;

VISTA la necessità di addivenire a una rapida soluzione della vertenza in atto, per garantire l'accesso universale a un servizio di interesse economico generale;

VISTA la risoluzione approvata dalla maggioranza nel Consiglio regionale del 26 febbraio u.s. con la quale si impegna il governo regionale ad aprire un tavolo di confronto con Trenitalia e lo Stato in merito alla ferrovia;

IMPEGNA

il Governo regionale:

1) a istituire un tavolo operativo, presieduto dall'Assessore competente, composto da organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori, associazioni dei pendolari, rappresentanze delle forze politiche presenti in Consiglio regionale e una rappresentanza del CPEL, con l'obiettivo di riunire tutte le forze sociali, sindacali e politiche al fine di supportare e sostenere il Governo regionale nella difficile trattativa in corso tra MIT, MEF, RAVA, Regione Piemonte, Trenitalia e RFI e per la stesura del Piano regionale trasporti;

2) a utilizzare, con riferimento all'anno 2014, ogni strumento utile, compresa la garanzia di anticipazioni economiche compatibili con il bilancio regionale, al fine di sventare la minacciata riduzione delle corse.

______