Oggetto del Consiglio n. 470 del 11 marzo 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 470/XIV - Interpellanza: "Tempistica per il trasferimento agli Enti locali delle risorse finanziarie per l'anno 2014".
Presidente - Possiamo tornare al punto 20.
Pour l'illustration, je donnerai la parole au collègue Gerandin.
Gerandin (UVP) - Merci Madame la Présidente.
Chiedo scusa per prima, ma eravamo in una riunione propedeutica per la riforma degli Enti locali, per cui eravamo qua di fianco...chiedo scusa.
La nostra interpellanza va nel senso che ormai è scaduto il termine del 28 febbraio 2014, che era il termine entro cui gli Enti locali dovevano predisporre i propri bilanci di previsione. Tenuto conto delle due delibere di Giunta, la 209 e 210 del 21 febbraio di quest'anno, in cui si determinano i trasferimenti di finanza locale per i Comuni e le Comunità montane, considerato che anche nelle audizioni che avevamo avuto in commissione ci era stato detto che la disponibilità di cassa per quello che riguarda l'Amministrazione regionale era buona, e soprattutto tenuto conto che la finanza locale non rientra nel Patto di stabilità, noi volevamo sapere, ecco, se era intenzione da parte dell'Amministrazione regionale procedere alla liquidazione delle percentuali massime, così come previsto all'articolo 14 della legge 48/1995, soprattutto per gli Enti locali - vedi le Comunità montane - che non hanno delle entrate proprie. Ecco, mi ricordo che già nel passato si procedeva a liquidare alle Comunità montane almeno degli acconti per evitare che si andasse in anticipazione di cassa.
Tenuto conto che le Comunità montane hanno in questo momento tutta una serie di spese correnti che vanno dalla liquidazione di quello che è il servizio idrico a quello della raccolta rifiuti, ma soprattutto hanno da garantire gli stipendi per quello che riguarda tutto il personale che opera nelle microcomunità sul territorio, noi ora volevamo sapere se era intenzione dell'Amministrazione regionale...ecco, poi io non so chi mi risponderà, se il Presidente o gli Assessori...rispettare quelli che erano i tempi previsti per le percentuali massime previste di cui all'articolo 14, se era intenzione di assegnare la totalità delle risorse, anche perché per quello che riguarda...e poi mi riferisco all'Assessore Fosson: lei lo sa benissimo che, pur essendo finanza locale, non è assoggettata al discorso del Patto di stabilità, ed essendo la legge che trasferisce risorse per quello che riguarda il discorso del personale delle microcomunità e il territorio...diciamo all'interno di una legge di settore, in questo momento...come peraltro è stato detto anche da tutta una serie di notizie che stanno filtrando dai suoi uffici...in questo momento, le risorse che le sono state assegnate, Assessore, coprono i primi 4 mesi del servizio. Ora, noi siamo al mese di marzo e vorremmo capire, ecco, se c'è la totale disponibilità di queste risorse per quello che riguarda il discorso dei trasferimenti di finanza locale.
Mi pare di essere stato molto sintetico e, nello stesso tempo, molto chiaro; per cui vorremmo capire se anche queste risorse sono assoggettate a quel "taglio" famoso che la Giunta ha fatto nell'assegnare le risorse disponibili. Grazie.
Président - Pour la réponse, la parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Merci Madame la Présidente.
Pour ce qui est de la première question, les pourcentages maximum et les délais prévus par les lettres a) et b) du deuxième alinéa de l'article 14 - que vous avez rappelé - de la loi 48 de 1995 seront respectés, étant donné que l'engagement nécessaire à cet effet a été établi par les délibérations que vous avez déjà eues, la 209 et la 210 du 21 février dernier. Il s'ensuit que les ressources seront liquidées juqu'à 70 pour cent après transmission à la Région du rapport prévisionnel et programmatique et du plan de gestion et, jusqu'à 30 pour cent après examen et appréciation positive du rapport prévisionnel et programmatique, ce qui était déjà dans les règles auparavant.
Pour ce qui est du deuxième point: "se è intenzione assegnare la totalità...", quant à cette question, la totalité des ressources prévues par l'article 14 de la loi régionale n° 18 du 13 décembre 2013 sera affectée aux finances locales suivant les modalités qu'on vient de décrire, 70 pour cent et 30 pour cent.
Pour ce qui est de l'autre question, la délibération n° 107 du 31 janvier 2014 a approuvé un financement supplémentaire, relatif à 2012, à l'intention des organismes gérant des services pour les personnes âgées, conformément à la loi n° 93 du '82, et ce, pour un montant global de 1.027.064 euros. Au cours de la séance du vendredi 14 février dernier, le Gouvernement régional a examiné et décidé de soumettre au Conseil permanent des collectivités locales la proposition de délibération relative au versement d'un acompte global de 1.707.000 euros au titre de 2014. Après, si le collègue veut, je lui donnerai le double...quand même, je crois que c'est en ligne avec les prévisions qui ont été faites par la loi.
Président - Pour la réplique, la parole au collègue Gerandin.
Gerandin (UVP) - Merci Madame la Présidente.
La ringrazio e sono assolutamente...diciamo più tranquillo per quello che riguarda le disponibilità.
Mi rimane solo una parte: quella riferita a quanto, in questo momento, è nella disponibilità dell'Assessore Fosson in merito al discorso del sociale. Ecco, su questo io vorrei veramente capire, vorrei che da quest'aula uscisse fuori un messaggio diverso, perché lei sa benissimo, Assessore, che in questo momento, per quello che riguarda il sociale, lei ha disponibilità per 4 mesi. Questo è un dato innegabile.
Io vorrei che lei tranquillizzasse il personale...stiamo parlando di 625 unità di personale che opera: assistenti domiciliari e...senza tener conto del personale amministrativo, e stiamo parlando di un'assistenza di circa 1.500 tra ospiti delle microcomunità e assistenza domiciliare, oltre che centri diurni; per cui io vorrei veramente che ci fosse tranquillità su questo, che ci sia la disponibilità, ecco, a tranquillizzare, perché è più di una voce ormai che corre e, tenuto conto che siamo a marzo, non possiamo che essere preoccupati su questa disponibilità specifica, e non è quella di cui ha parlato lei, Presidente, perché con questo trasferimento - che lei dice di 1.700.000 - noi diamo, se va bene, distribuito su tutto il territorio...le dico anche quant'è l'ammontare mensile: l'ammontare mensile, per quello che riguarda il domiciliare e per quello che riguarda le microcomunità è oltre quella cifra che lei ha dato, è di 1.200.000, per cui noi, con questo, diamo un mese di stipendio, ma non è sufficiente perché quello che necessita in questo momento per garantire fino a fine anno sono 17 milioni...lei lo sa Assessore. Le dico questo perché io mi auguro che una fetta di questi 34 milioni che siamo riusciti a sbloccare con il Patto di stabilità dia certezza a questo personale.
Président - Point 22 à l'ordre du jour.