Oggetto del Consiglio n. 417 del 12 febbraio 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 417/XIV - Interpellanza: "Predisposizione di un disciplinare per l'assunzione di personale presso le società partecipate dalla Regione".
Presidente - Chi chiede la parola per l'illustrazione? Ha chiesto la parola il collega Ferrero per l'illustrazione, ne ha la facoltà.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Non sto a dilungarmi, mi interessava sapere com'è stato effettuato il casting...la selezione presso gli uffici della Nuova Università Valdostana S.r.l. e chi lo ha fatto e con quali criteri. Grazie.
Presidente - Ha chiesto la parola il Presidente Rollandin per la risposta da parte del Governo, ne ha la facoltà.
Rollandin (UV) - Le due persone che sono state assunte nel 2010 sono state assunte sulla base di candidature allora presentate alla NUV, previo colloquio valutativo e dopo aver esperito gli accertamenti mirati a verificare la conoscenza delle problematiche inerenti il lavoro specifico da svolgere. Questa era la prima domanda. Credo che c'era anche la seconda, giustamente. "Se e quali intendimenti per...", lei diceva: "l'assunzione nell'ambito delle società partecipate che privilegi giovani laureati e diplomati valdostani". Ecco, su questo lei mi insegna che il problema della territorialità... Io condivido, è un auspicio, però lei sa che anche da altre parti possono, come stanno facendo, presentare domande di assunzione e, nel momento in cui hanno i titoli previsti, non c'è oggi una barriera, addirittura a livello europeo. Come i nostri fanno richiesta di assunzione o d'intervento nelle altre...in alcune società e, per fortuna, anche in alcuni ambiti di ricerca. Abbiamo dei laureati che si sono fatti strada sia in Francia che soprattutto in Svizzera, quindi lavorano, oppure in altre Regioni, succede. Ci sono degli scambi anche tra Regioni ancora adesso, ci sono alcuni che chiedono di andare in altre Regioni e alcuni di altre Regioni che...quindi su questo, ecco, credo che, per parte nostra, il problema è di preparare il più possibile la gente, in modo tale che nelle selezioni...quando le faremo, perché purtroppo anche lì, poi ne parleremo, siamo bloccati, quindi non si fanno più né concorsi, né selezioni, ma...possono essere tra quelli che accedono ai posti...pochi purtroppo, sempre di meno, che sono disponibili. Ecco, questo è un po' il ragionamento, anche se io condivido quello che lei pensa, lo pensiamo in tanti, però il discorso è che, rispetto ad una selezione, la selezione è in quanto tale, come dico, anonima. Nel senso che...non in questo caso perché sono state vagliate non con un concorso, ma la procedura di solito è...
Presidente - Grazie. Ha chiesto la parola il collega Ferrero per la replica, ne ha la facoltà.
Ferrero (M5S) - Sollevo intanto un dubbio sul fatto che alle partecipate, che sono delle s.r.l., in questo caso possa essere, diciamo, applicato quanto lei ha detto, perché, allora, se viene applicato quanto lei ha detto, anche nel momento in cui noi chiediamo i 116 e l'accesso agli atti, se sono effettivamente ente pubblico, ci dovrebbero dare tutto, non avremmo i problemi che ci siamo posti precedentemente, quindi, quando conviene, diventano private e, quando invece non conviene, diventano pubbliche, ma vale la spesa, nella garanzia della privacy, però soffermarci un attimino su, diciamo, i requisiti delle persone che sono state assunte, perché la persona di nazionalità spagnola è in possesso di licenza media; come precedenti esperienze professionali ha esperienze di commessa, ha esperienze di istruttrice in altri ambiti e forse, non lo so se questo è stato valutato, ha però un titolo che è particolare: è quello di insegnante di flamenco, magari può essere stato valutato. Io non so che prove siano state sottoposte alle persone all'interno della NUV per quanto riguarda l'assunzione. Abbiamo un'altra persona che...qui stiamo trattando di una società che si occupa della costruzione della nuova università, quindi non si occupa, diciamo, di altre questioni. Abbiamo un'altra persona che è in possesso di un corso di laurea in Scienze naturali? con esperienze che sono ovviamente del suo corso di laurea in Scienze naturali; non so questo cosa centri con la costruzione della nuova università. Certamente una cosa salta all'occhio: la signora è figlia di un ex dirigente del Partito Socialista. Questo, probabilmente, non lo so se sia un caso, se abbia aiutato, se non abbia aiutato: questo io non lo so. Interessante è ancora vedere il curriculum di un'altra persona, anche questa di nazionalità belga, perché ovviamente noi accettiamo le candidature di tutti i giovani e meno giovani della Comunità europea, ma dei valdostani non ci facciamo dei problemi. Anche in questo caso andiamo a vedere quelle che sono le precedenti esperienze lavorative e vediamo che questa Signora ha lavorato in un ristorante sostanzialmente e quindi, a questo punto, ci chiediamo effettivamente quali sono le cose alla base della selezione. Non mi soffermo, se non con una battuta, sul professionista che è stato assunto! Che se dal punto di vista, diciamo, dei requisiti è effettivamente laureato e tutto, dal punto di vista delle esperienze professionali, ha esperienze professionali, guarda caso, in quattro aziende che hanno avuto tutte dei problemi giudiziari e di cui due hanno avuto problemi giudiziari per quanto riguarda questioni di finanziamento indiretto o diretto dei partiti che risalgono alle volte all'epoca di Craxi, nel 1987. Guarda caso, tutte quattro indagate, tutte quattro che comunque, nel caso...sicuramente due orbitavano nel campo politico socialista. Ovviamente il fatto che il Presidente della NUV, l'Amministratore delegato, sia Bruno Milanesio è un dettaglio per voi che è del tutto irrilevante.
Presidente - Colleghi, vista l'ora, concordemente anche con i proponenti, dichiaro conclusi per questa mattina, i lavori dell'odierna adunanza del Consiglio regionale. I lavori riprenderanno alle ore 15,30. La seduta è tolta, buon appetito a tutti.
---
La seduta termina alle ore 12,52.