Oggetto del Consiglio n. 366 del 16 gennaio 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 366/XIV - Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio.
Président - Il y a des requêtes? Pas de requêtes? La parole au collègue Chatrian.
Chatrian (ALPE) - Sì, grazie Presidente.
Vorremmo avere qualche delucidazione in più rispetto alla delibera della Giunta regionale n. 1964, dove sono stati allocati 525 mila euro per "provvedere al pagamento alle società concessionarie dei servizi del trasporto pubblico locale della Valle d'Aosta, dei contributi relativi alla copertura gli oneri arretrati per l'anno 2012, derivanti dal rinnovo dei contratti collettivi nazionali"...se gentilmente qualcuno del Governo può dare delucidazioni ulteriori... Grazie.
Presidente - Per la risposta...prego, Assessore Baccega, ha la parola.
Baccega (SA) - Grazie Presidente.
Sì, la variazione prevede che vengano recepiti 525 mila euro per l'anno 2013, dalle spese per servizi aerei, con oneri e servizi pubblici, per andare a finanziare il capitolo per i contributi per l'attuazione dei contratti collettivi nel settore del trasporto locale. In realtà, la legge regionale 4 agosto 2006, n. 19, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro nel settore del trasporto pubblico locale con autobus", prevede l'erogazione alle società esercenti del trasporto pubblico locale di somme ad esse spettanti in attuazione delle disposizioni statali vigenti, a titolo di parziale copertura degli oneri derivanti dal rinnovo dei contratti collettivi nazionali del settore. Appunto, sulla base di questi accordi nazionali, del 20.12.2003 e del 18.11.2004 le società sopradescritte - che sono quelle del trasporto pubblico locale - hanno presentato richiesta di rimborso della totalità dei maggiori oneri derivanti per l'anno 2012. Di fatto è una variazione di bilancio che è un atto dovuto per dare esecuzione ad un obbligo normativo che ha integrato un'esistente disponibilità di bilancio, che, in attesa di essere utilizzata per l'erogazione di questi contributi, era già stata impiegata per altre finalità. Quindi si tratta di una variazione in aumento che si rende necessaria appunto per provvedere al pagamento alle società concessionarie dei servizi di trasporto pubblico locale della Valle d'Aosta, dei contributi relativi alla copertura di questi oneri arretrati, legati all'anno 2012, derivanti appunto dal rinnovo dei contratti collettivi. Spero sia stata esaustiva la risposta.
Presidente - Altri? Non ci sono altre richieste colleghi?
Il Consiglio prende atto.
Punto 42 all'ordine del giorno.