Oggetto del Consiglio n. 351 del 16 gennaio 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 351/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Bilancio della manifestazione organizzata presso il Forte di Bard in occasione dei festeggiamenti del Capodanno".
Presidente - Siamo al punto 3.02. Pour l'illustration, la parole au collègue Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Volevamo avere solo alcune informazioni riguardo alla manifestazione che si è tenuta, in occasione del Capodanno, presso il Forte di Bard. Ormai abbiamo capito che le partecipate regionali, la "Casino" con i due hôtel e il Forte di Bard fanno una concorrenza spietata al settore turistico alberghiero. Allora, ci chiedevamo semplicemente se è in previsione una specie di "regionalizzazione" di tutto il sistema turistico alberghiero. Dico questo non per una mia suggestione personale, ma perché ho ricevuto delle segnalazioni da alcuni albergatori/ristoratori, che hanno detto: "vabbè, se la Regione si mette a fare tutto questo, noi possiamo anche chiudere l'attività". Farò una mini replica dopo aver sentito le vostre delucidazioni.
Président - La parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Sì, grazie.
Posso tranquillizzare il collega che non si tratta sicuramente di invadere il campo né della ristorazione, né quello alberghiero, se non come riferimento - com'è stato per questa manifestazione che è stata organizzata dal Forte con la società Lamo S.r.l., marchio Due di Picche - per fare una manifestazione come ce ne sono tante...se fosse così, varrebbe la spesa di spendere una parola anche per tutto quello che è il discorso delle pro loco, le sagre...il dibattito è aperto, ma è di altra natura. Questo non solo non è in concorrenza, ma gli alberghi del posto hanno mandato una lettera per dire che sono stati soddisfatti e che vorrebbero che continuasse...questo è stato detto.
Lei chiede qual è stato il risultato: è stato soddisfacente come partecipazione, e per il resto non ci sono state spese particolari, sono rientrate in quello che era il rispetto degli accordi. Quindi, con soddisfazione, c'è stata questa manifestazione che ha avuto un impatto importante anche da un punto di vista dei media e della sua diffusione. Come lei sa, adesso, al di là di quello che possiamo dire, il punto è quello di far conoscere sempre di più il Forte e di avere l'occasione per far visitare e mettere il Forte come punto di riferimento per una strutturazione e un'organizzazione della Bassa Valle, e anche con i Comuni si sta facendo a largo raggio, proprio per dare un risultato positivo di quello che in questa zona si fa. Questo è un avvenimento...come dico, è una volta all'anno, Capodanno è una volta all'anno...con questo tipo di logica credo quindi che ci sia stato un ritorno d'immagine molto importante, ed era un po' questo lo scopo per il quale era stato fatto.
Président -Merci. Pour la réplique, la parole au collègue Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Ovviamente il Presidente Rollandin è stato sempre elusivo, come al solito. Io avevo chiesto quali erano gli incassi, qual era il bilancio finale della manifestazione...è andato in pareggio, quindi sostanzialmente sono state pagate le spese.
Noi non siamo contro il Forte di Bard, lo ribadiamo, siamo contro "la gestione" del Forte di Bard. Il Forte di Bard è prima di tutto un monumento, un bene culturale. Presidente dell'Associazione del Forte è il Presidente Rollandin, e abbiamo anche un componente, penso del Consiglio, che è il Consigliere Isabellon, e allora ci chiediamo...ad esempio, nelle sale, quella sera, abbiamo visto alcune immagini, oltre che sentito delle testimonianze...le sale storiche erano trasformate in disco pub con donzelle che si contorcevano sui pavimenti storici e gente che fumava all'interno dei locali. Ecco, io volevo...allora, se vi andate a vedere il video del TG3 del primo dell'anno, in un fermo immagine c'è una persona con una sigaretta in mano che, vista la telecamera, toglie la sigaretta, però ovviamente la telecamera rimane lì e la persona con il fumo in bocca che ad un certo punto deve farlo uscire, quindi c'è la fumata.
Noi raccomanderemmo quindi a lei, come Presidente e al Sovrintendente Domaine, che deve tutelare i beni artistici, di avere un pochettino più di riguardo, perché è bello ballare, è bello bere ed è bello anche il resto, però...facciamolo nei locali che sono adibiti a questo!
Presidente - Punto 13 all'ordine del giorno.