Oggetto del Consiglio n. 174 del 8 ottobre 2013 - Verbale

Oggetto n. 174/XIV

del 08/10/2013

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DELLA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE AD ELABORARE UN PROGETTO DI LEGGE SULLA RIFORMA DEGLI ENTI LOCALI".

Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTSCHY, Chantal CERTAN, Carmela FONTANA e GERANDIN e iscritta al punto 12 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Prendono la parola, per mozione d'ordine, i Consiglieri BERTSCHY e BORRELLO.

Illustra il Consigliere BERTSCHY.

Intervengono i Consiglieri Chantal CERTAN, GERANDIN, CHATRIAN, DONZEL e BERTSCHY, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 20,51 alle ore 20,59.

---

Alla ripresa dei lavori, prende la parola il Consigliere Laurent VIÉRIN, che dichiara di non accogliere proposte emendative al testo della mozione.

Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, e il Consigliere GERANDIN.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere DONZEL (voto favorevole).

Prende la parola il Consigliere CHATRIAN, che, a nome delle forze politiche di minoranza, chiede il voto segreto.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Presidente della Regione, ROLLANDIN (astensione).

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: diciotto (presenti: trentacinque; votanti: diciotto; astenuti: diciassette);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONDIVIDENDO l'urgenza e l'obiettivo di procedere ad una riforma delle Autonomie Locali che tenga conto della necessità di dare indicazioni precise in merito alla sempre più necessaria gestione associata di funzioni e servizi;

RICORDANDO l'importanza di avere competenze primarie in materia che ci permettono di dare agli Enti Locali una legislazione a misura delle esigenze delle nostre piccole realtà territoriali e nell'interesse dei Valdostani;

RICORDANDO i contenuti delle linee guida del CPEL trasmesse in precedenza alla Regione;

RICORDANDO la nota del presidente del CPEL con cui si comunicava la costituzione da parte degli Enti Locali di due gruppi di lavoro, uno tecnico ed uno politico, chiedendo alla Regione, a sua volta, di designare rappresentanti tecnici e politici;

AUSPICANDO che una riforma così importante abbia la più ampia condivisione, tenuto conto che segnerà il futuro delle nostre Autonomie Locali e di tutti i cittadini valdostani;

RITENENDO indispensabile uscire dalla logica della contrapposizione e delle decisioni unilaterali e, nell'interesse dei nostri Enti Locali, esercitare le nostre competenze legislative e condividere una riforma che dia risorse, certezze e futuro agli Enti Locali stessi;

RICORDANDO che il potere legislativo è una prerogativa del Consiglio regionale;

IMPEGNA

la prima Commissione ad elaborare, di concerto con il Dipartimento Enti Locali, il legislativo regionale e le rappresentanze degli Enti Locali, un progetto di legge condiviso sulla riforma degli Enti Locali, che tenga conto delle diverse sensibilità.

______