Oggetto del Consiglio n. 172 del 8 ottobre 2013 - Verbale
Oggetto n. 172/XIV del 08/10/2013 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "CONDIVISIONE CON LA QUINTA COMMISSIONE CONSILIARE DELLE MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE E NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA USL". |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GUICHARDAZ, Patrizia MORELLI e FABBRI e iscritta al punto 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere GUICHARDAZ.
Intervengono i Consiglieri FABBRI, Patrizia MORELLI, COGNETTA e CHATRIAN.
Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, FOSSON, ed i Consiglieri GUICHARDAZ e FABBRI.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CHATRIAN (voto favorevole) e DONZEL (voto favorevole).
Prende la parola la Consigliera Patrizia MORELLI, che, a nome delle forze politiche di minoranza, chiede il voto segreto.
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli: diciassette e voti contrari: diciotto (presenti e votanti: trentacinque);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSIDERATO che le previsioni di bilancio per gli anni a venire indicano una consistente contrazione delle risorse a disposizione del Sistema Sanitario Regionale;
PRESO ATTO delle indiscrezioni giornalistiche che tratteggiano un quadro sostanzialmente predefinito nella scelta del nuovo Direttore Generale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta;
POICHÉ il Direttore Generale dell'USL determina, oltre alle politiche aziendali, gli indirizzi gestionali dell'Azienda USL della Valle d'Aosta;
VISTO che il Direttore Generale dell'Azienda USL nomina la Direzione Strategica e influenza la scelta dei vertici delle strutture complesse e semplici e di conseguenza l'intero assetto aziendale;
CONSIDERATO che la nomina dei vertici delle aziende regionali, soprattutto di quelle che rendono servizi all'intera comunità valdostana in un'ottica universalistica, dovrebbe avvenire tenendo in conto innanzitutto il merito e le competenze possedute;
FERMO RESTANDO il necessario rispetto delle linee di indirizzo programmatico della Regione da parte dei nominati;
POICHÉ la sanità è settore strategico che riguarda la totalità della popolazione valdostana;
VISTO che il Consiglio regionale e le Commissioni consiliari sono organi preposti alla verifica del buon funzionamento della macchina amministrativa;
IMPEGNA
la Giunta regionale e l'Assessore competente:
1) a predisporre l'audizione preventiva dei candidati idonei alla nomina a Direttore Generale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta in seno alla V Commissione consiliare;
2) a condividere in V Commissione le modalità di individuazione e nomina del Direttore Generale dell'USL della Valle d'Aosta;
3) a non operare alcuna scelta in merito alla nomina del Direttore Generale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta fino al richiesto passaggio in V Commissione.
______