Oggetto del Consiglio n. 85 del 26 luglio 2013 - Verbale
Oggetto n. 85/XIV del 26/07/2013 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "MANTENIMENTO DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI SECONDO GRADO NELLA MEDIA E BASSA VALLE". |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Patrizia MORELLI e ROSCIO e iscritta al punto 62 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera Patrizia MORELLI.
Replica l'Assessore all'istruzione e cultura, FARCOZ.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri ROSCIO (voto favorevole), DONZEL (voto favorevole), l'Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro, MARQUIS (voto contrario), il Consigliere Laurent VIÉRIN (voto favorevole), l'Assessore FARCOZ (voto contrario) ed i Consiglieri Laurent VIÉRIN (per fatto personale), Patrizia MORELLI (che chiede il voto segreto) e CHATRIAN (voto favorevole).
IL CONSIGLIO
- proceduto a votazione segreta mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli: diciassette e voti contrari: diciotto (presenti e votanti: trentacinque);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la deliberazione della Giunta regionale n. 519 del 26 febbraio 2010 con cui si stabilisce che "le classi del primo anno di corso degli istituti e scuole di istruzione secondaria di II grado sono costituite, di norma, con non meno di 20 e non più di 25 alunni, elevabili fino a 27 qualora residuino eventuali resti";
APPRESO che il numero di iscritti alla classe prima del Liceo Scientifico di Saint-Vincent per l’anno scolastico 2013-2014 è di 12 alunni, a cui si sono aggiunti, entro i termini previsti per le iscrizioni, 1 alunno ripetente proveniente da altro percorso, 1 dichiarazione di intenti dei genitori di una alunna iscritta al Liceo Bérard di Aosta e 8 nuove iscrizioni di adulti, ma che tale situazione, secondo il Dipartimento competente, non giustificherebbe l’attivazione della classe;
RICORDATO che il calo delle iscrizioni è stato improvviso e ha interessato soltanto gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014, invertendo una tendenza che si era mantenuta costante nei precedenti otto anni, con una media annua di iscrizioni pari a 27 alunni, ma che la non attivazione attuale può rivelarsi letale per il liceo in questione, innescando la rinuncia da parte delle famiglie ad iscrivere i ragazzi in un istituto che non garantirebbe più il completamento degli studi;
VISTA la deliberazione n. 41 approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Saint-Vincent in data 30/05/2013, con cui si auspica la revisione della delibera summenzionata, affinché possano essere mantenuti tutti gli attuali istituti secondari di secondo grado;
VISTA la deliberazione assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale di Châtillon in data 10 luglio 2013 nella quale si richiede la disponibilità ad un incontro con la struttura regionale competente alfine di valutare la revisione della delibera della Giunta regionale n. 519/2010;
RITENUTO importante favorire il decentramento scolastico nella nostra regione per ogni ordine e grado di istruzione, in considerazione della morfologia del territorio, della rete dei trasporti, della necessità di contrastare l’abbandono scolastico e onde consentire eguali opportunità a tutti i ragazzi valdostani;
IMPEGNA
la Giunta regionale a garantire il mantenimento degli istituti secondari di secondo grado nella Media e Bassa Valle e a considerare la necessità da più parti evocata di revisionare la deliberazione n. 519/2010.
______