Oggetto del Consiglio n. 84 del 26 luglio 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 84/XIV - Ordine dei lavori.
Presidente - ?la parola per? Collega Perron.
Perron (UV) - Sì, grazie Presidente.
Solo per richiamare all'attenzione di questo Consiglio una sorta di accordo che ieri avevamo approvato all'unanimità dei Capigruppo, regolarmente verbalizzato, che immaginava la conclusione dei lavori oggi, intorno alle 20. Quindi Presidente io le chiederei, se fosse possibile, di chiedere nell'organizzazione dei lavori di quest'aula di rispettare l'accordo che ieri unanimemente, venendo incontro a diverse esigenze di diversi gruppi, avevamo trovato circa l'organizzazione dei lavori consiliari. Grazie.
Presidente - Ha chiesto la parola anche il collega Bertschy.
Bertschy (UVP) - Mah, evidentemente non eravamo tutti insieme, col Presidente non si può non confermare che ci fosse una volontà comune che chiamare un "accordo" mi pare un po' forzato, è chiaro che la volontà era quella di arrivare a un orario, è vero anche che ieri avevamo deciso di cominciare alle 3 oggi, e quindi questo anticipo non c'è stato, con qualche ritardo nell'aula. La volontà dei gruppi di minoranza, vi possiamo assicurare, non è quella di rompere le scatole, ma è quella di concludere un ordine del giorno, magari dandoci anche un limite, soprattutto perché ci sono alcuni argomenti che avevamo chiesto di discutere a metà dell'ordine del giorno...lo sapete bene che in un'altra riunione dei Capigruppo ci avete chiesto di spostarli in fondo. Ecco, non vorrei che fosse il gatto che si morsica la coda, però dateci almeno il tempo di fare quello che non ci avete concesso di fare prima, ecco, quindi prendiamoci un po' tutti l'impegno di essere...non dico sintetici, di essere concreti, perché non bisogna neanche ridurre i nostri lavori alla fretta, però la volontà non è quella, non è che vogliamo venire meno ad un accordo, ecco.
Presidente - Colleghi, io ricordo però - come ha ricordato anche il Capogruppo dell'Union Valdôtaine, Perron - che abbiamo messo in votazione questa proposta, in sede di Capigruppo, non con la previsione delle 3, se ben vi ricordate, c'è anche il verbale che lo conferma, che sull'orario del pomeriggio, insomma, non avevamo assunto nessuna decisione; sull'orario invece di chiusura serale lo abbiamo votato all'unanimità in sede di Conferenza dei Capigruppo. Ricordo che ieri le esigenze erano di altri gruppi che fanno parte della minoranza di concludere i lavori, noi abbiamo cercato di venire incontro a questa esigenza, con però la presa di posizione votata all'unanimità da parte di tutti i gruppi di chiudere oggi alle 8; quindi mi sembra corretto anche seguire quella che è stata l'indicazione assunta nella sede ufficiale della Conferenza Capigruppo.
Chiede la parola il collega Bertschy, per?sì.
Bertschy (UVP) - No, non la voglio sicuramente smentire, ma mi sembra assurdo chiedere, da parte dei gruppi della minoranza, di concludere degli impegni che abbiamo sull'ordine del giorno, cioè non è volontà di nessuno essere arrivati a quest'ora; ci sono alcune cose che ci fa piacere concludere di discutere. È vero che non l'abbiamo verbalizzato, è vero che non l'abbiamo verbalizzato alle 3, però se dobbiamo verbalizzare tutto, no, sì...ma sì, è stato un impegno comune, quello di andarsene via, eh...non è che noi abbiamo chiesto più dei gruppi di maggioranza, la volontà era quella, ma ripeto...stiamo parlando di cose credo che interessano tutti, il gruppo di maggioranza e minoranza, vedete voi, eh....cioè, noi non è che vi possiamo forzare a stare qui, non è stata colpa di nessuno essere arrivati alle 8 di sera, eh!
Presidente - Le ricordo che però, giusto per correttezza d'informazione, ieri l'impegno lo aveva un gruppo delle forze di minoranza e quindi noi abbiamo cercato di venire incontro. Le forze di maggioranza, ieri, avevano chiesto di continuare i lavori fino a mezzanotte...per correttezza d'informazione.
Ha chiesto la parola il collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Sì, grazie Presidente.
Ma, se non avevo capito male, la proposta di iniziare alle ore 15 era arrivata proprio da lei, oggi Presidente, e per impegni - se non abbiamo capito male - di qualche funerale non abbiamo potuto iniziare alle 15, quindi abbiamo dovuto iniziare alle 15,30. No, dico questo perché, al di là degli impegni probabilmente, anzi sicuramente goliardici che la maggioranza ha, noi crediamo che questa gestione...Presidente, che la questione dell'AVIF, la questione del contratto integrativo AVIF venga prima di qualsiasi altro impegno, anche se, diciamo, degno di nota per qualcuno di voi. Quindi noi crediamo...e in questo senso noi eravamo intervenuti dicendo che la questione era urgente e l'AVIF si poteva discutere nella giornata in cui noi l'abbiamo proposta...un atteggiamento di chiusura della maggioranza ha visto slittare in coda; sapevate benissimo che sarebbe slittato in coda quell'argomento, perché quando non si accetta un'inversione dell'ordine del giorno si accetta automaticamente, implicitamente, che nell'ordine del giorno quel punto vada in fondo.
Quindi oggi, con i problemi che ci sono su questa questione del contratto integrativo, perché ieri la riunione dei sindacati, con la parte datoriale che l'Assessore Marguerettaz riconosce nell'AVIF, che noi riconosciamo nell'Amministrazione, cioè soprattutto in lui, non ha dato esiti e ci sarà di nuovo una riunione martedì. Sappiamo benissimo che se non discutiamo questa questione oggi, questa andrà a settembre, e noi crediamo che queste persone che rischiano di vedere più del 30 percento, comunque mediamente il 30 percento tagliato sul proprio contratto vengano prima di qualsiasi altra questione. Poi noi capiamo tutto e che la maggioranza si assuma le responsabilità di questa scelta; al di là delle altre questioni, crediamo che questa sia una questione impellente e urgente, con tutto il rispetto delle vostre feste!
Presidente - La parola alla collega Morelli.
Morelli (ALPE) - Merci Présidente.
In questi sei minuti probabilmente avremmo potuto affrontare l'illustrazione della mozione che era all'ordine del giorno, subito. Ribadisco quello che è stato detto: noi ci siamo presi l'impegno di concludere i lavori alle 20, ma avevamo anche chiesto di cominciare alle 15, quindi concessione da una parte, direi concessione dall'altra, mezz'ora di recupero...si concede anche nel calcio, no? E in questa mezz'ora io credo che possiamo affrontare due temi, uno dei quali è stato evocato dal collega Viérin, e l'altro è quello del Liceo Scientifico di Saint-Vincent, che affrontare al mese di settembre sarà tardivo.
Ieri c'è stata una decisione comune dei Capigruppo...
Presidente - Non è proprio così, eh...
Morelli (ALPE) - ...dei Capigruppo.
Presidente - Va bene? Allora andiamo avanti fino alle ore 20,30. Va bene a tutti come decisione? Va bene, andiamo avanti. Punto 62 dell'ordine del giorno.