Oggetto del Consiglio n. 79 del 26 luglio 2013 - Verbale
Oggetto n. 79/XIV del 26/07/2013 |
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "INTERVENTI PER SCONGIURARE ULTERIORI AUMENTI DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI E PER PREVEDERE UN PIANO DI SCONTI E RIDUZIONE DELLE TARIFFE A FAVORE DEI RESIDENTI IN VALLE D'AOSTA". |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTSCHY, ROSSET, ROSCIO, Carmela FONTANA e FERRERO e iscritta al punto 58 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BERTSCHY.
Intervengono i Consiglieri Carmela FONTANA, BORRELLO, FERRERO, il Presidente della Regione, ROLLANDIN, e il Consigliere BERTSCHY.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLEE D'AOSTE
CONSIDERATO che gli esorbitanti costi di percorrenza delle tratte autostradali valdostane gestite dalla SAV e dalla RAV rendono ormai improponibile il loro utilizzo da parte della Comunità Valdostana;
VISTO che tali tariffe penalizzano pesantemente i residenti nella fruizione dei servizi pubblici e privati sul territorio valdostano e sottolineato come questo aspetto incida in misura ancor più rilevante sui residenti della bassa e dell'alta Valle;
RILEVATA, inoltre, sia l’incidenza che questo maggiore costo comporta per il sistema economico valdostano che il grave danno d'immagine arrecato alla nostra Regione sotto il profilo turistico;
VERIFICATO che il progressivo abbandono dell'autostrada comporta una concentrazione di traffico sempre maggiore sulla Statale 26, con conseguente aumento del rischio di incidenti e della sicurezza per chi la utilizza;
CONSTATATO che le iniziative adottate fino ad oggi per usufruire delle agevolazioni sui pedaggi autostradali sono risultate insufficienti e non incentivanti e che, in particolare, il 50 % di riduzione mensile, tanto pubblicizzato dalla Regione, sovente si concretizza solamente a metà ed è comunque legato ad un certo tipo di utenza;
PREOCCUPATI, infine, per i futuri aumenti, che generalmente entrano in vigore ad inizio anno, gennaio 2014, e per le ulteriori ricadute negative che gli stessi avranno sulla popolazione valdostana;
IMPEGNA
il Governo regionale:
- a sollecitare una ferma presa di posizione dei rappresentanti della Regione Autonoma nei Consigli di Amministrazione di RAV e SAV, contro ulteriori aumenti dei pedaggi autostradali;
- a chiedere al Ministero delle Infrastrutture, e a tutti gli organi competenti, di non procedere ad ulteriori aumenti su tutta la rete autostradale valdostana;
- a prevedere un serio piano di sconti e di riduzioni delle tariffe autostradali a favore di tutti i cittadini residenti in Valle d'Aosta.
_______