Oggetto del Consiglio n. 72 del 25 luglio 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 72/XIV - Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio.
Presidente - Ci sono richieste sul punto? La parola al collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Viene prima lui.
Presidente - Ah, scusi, allora annulliamo...ha chiesto la parola il collega Grosjean.
Grosjean (UVP) - Merci.
Solo alcune informazioni su questi movimenti di capitali sulla delibera, credo sia l'oggetto n. 658 del 19 aprile 2013, riguardanti appunto il capitolo 43992, questi 41 mila euro che sono stati spostati sul capitolo...15014 e sul capitolo 41805, 130 mila euro destinati ai consorzi, ho visto che sono stati...e vorrei capire come sono stati suddivisi in questi vari punti. Merci.
Presidente - Grazie. La parola all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Grazie Presidente.
Rispetto al quesito posto dal Consigliere Grosjean, euro 41 mila sono stati determinati per una variazione in aumento che si è resa necessaria per l'approvazione di interventi di manutenzione agli immobili in ambito agricolo. Sono immobili di proprietà regionale inseriti nel piano operativo dei lavori pubblici per l'anno 2013.
Per quanto riguarda invece la variazione di bilancio di 130 mila euro, appunto sempre Dipartimento dell'agricoltura, la motivazione è articolata su quattro interventi: 53.638 euro per finanziare alcune richieste di contributo di alcuni consorzi per opere di miglioramento fondiario giacenti presso gli uffici, 11 mila euro per finanziare l'organizzazione della manifestazione promozionale di interesse agricolo vertente sulle erbe officinali, che sarà in programma nel prossimo mese di giugno...che è stata in programma nel mese di giugno a Saint-Vincent; euro 41.362 per la concessione di contributi ad enti per l'organizzazione di manifestazioni di interesse agricolo nel periodo primavera-estate 2013 e 24 mila euro - quindi la somma è 130 mila - per finanziare le richieste di contributo già pervenute, in quanto la somma precedentemente stanziata era già stata interamente impegnata, quindi si trattava di rifinanziare il capitolo dei contributi per il Dipartimento dell'agricoltura. Spero di essere stato esaustivo.
Presidente - La parola al collega Grosjean.
Grosjean (UVP) - Se ho capito bene, dall'agricoltura ai lavori pubblici i primi 40 mila euro...
(interruzione dell'Assessore Baccega, fuori microfono)
...okay, visto che l'agricoltura è già in un momento che veramente mi sembra abbastanza misero, prendo atto che...parlava di lavori pubblici?
(nuova interruzione dell'Assessore Baccega, fuori microfono)
...sì, quindi non si capisce bene se agricoltura o lavori pubblici...poi dopo mi farò spiegare meglio, ho ancora qualche difficoltà a capire questi passaggi, comunque grazie.
Presidente - Ci sono altri Consiglieri? La parola al collega Donzel.
Donzel (PD-SIN.VDA) - Grazie Presidente.
Vorrei, cortesemente, un chiarimento dall'Assessore al bilancio, dall'Assessore competente rispetto alla delibera di Giunta n. 587, perché mi pare uno spostamento da spese per acquisizione di beni e servizi a spese per incarichi di collaborazione. Siamo sempre un po' ad un tema...magari una collaborazione necessaria, volevo solo capire se siamo alle solite collaborazioni che chiediamo di ridurre regolarmente, o se invece in questo caso si tratta di una questione...
Presidente - La parola per la risposta all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Ancora grazie Presidente.
Qui non si tratta di finanziare nessun incarico, bensì è una variazione di 2.850 euro del Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche che si rende necessaria per coprire la differenza di IVA dal 20 al 21 percento, semplicemente questo. La maggiorazione di 1 percento di IVA rispetto ad un impegno già preso...era un impegno già preso di supporto scientifico al Politecnico di Torino e ovviamente lo spostamento di aliquota ha determinato un maggior onere per l'Amministrazione, non è un ulteriore...
Presidente - Vuole replicare? La parola al collega Donzel.
Donzel (PD-SIN.VDA) - Ho capito, è una questione tecnica. La ringrazio Assessore, naturalmente...ecco, per quanto ci riguarda, in questo caso la collaborazione era antecedente, quindi non poteva che ottemperare a quest'incarico, ma l'indicazione nostra che rimane è di cercare di evitare in futuro di attribuire queste consulenze, perché poi abbiamo anche queste sorprese, chiaramente non è responsabilità sua, lei ha dovuto ottemperare ad una disposizione tecnica, però chiaramente noi rimaniamo sulla linea che meno collaborazioni attribuiamo all'esterno...cercando di sfruttare di più le competenze dei tecnici e ce ne sono anche di bravi nell'amministrazione.
Presidente - La parola al collega Nogara.
Nogara (UVP) - Grazie Presidente.
Assessore Baccega, volevo chiedere un chiarimento sull'oggetto 1019, sono spese ed iniziative di formazione professionale, sono 720 mila euro, sono state spostate dal capitolo 26030 al 26050; ecco, se cortesemente mi può spiegare per l'assunzione di quali lavoratori...suddivisi in questi due capitoli...grazie.
Presidente - Per la risposta, la parola all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Sì, grazie Presidente.
Sì, la delibera è del 14 giugno 2013, politiche della formazione e dell'occupazione, la motivazione della variazione di bilancio, che vede 720 mila euro per l'anno 2013 e 16 mila euro per il 2014, è volta al reperimento di maggiori fondi per gli incentivi all'assunzione di lavoratori svantaggiati e in situazione di disagio sociale da parte delle imprese sia in regime di de minimis, che in esenzione, ai sensi del regolamento CE 800/2008, in quanto il numero delle domande di accesso agli stessi eccede l'attuale disponibilità di bilancio, quindi si va a rifinanziare un capitolo di bilancio che era carente a quel momento.
Presidente - Vuole replicare? Si prenoti solo...collega Nogara, ha la parola.
Nogara (UVP) - Grazie. Se era possibile sapere quali sono questi lavoratori svantaggiati...delle imprese?
(interruzione dell'Assessore Baccega, fuori microfono)
...solo un chiarimento. Grazie.
Presidente - Ci sono altri? La parola al collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Merci Présidente.
Je voudrais avoir des éclaircissements, Monsieur l'Assesseur, sur la délibération 660 pour ce qui est des dépenses de chauffage de la remontée mécanique de Buisson, si je ne me trompe pas, et donc savoir ce qui en est dans la diminution...sur la répartition de ces frais de gestion qui probablement n'étaient pas prévus et qui ont été par contre prévus à travers cette variation du budget. Merci.
Presidente - Per la risposta, la parola all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Sì, questa è una variazione di 11 mila euro per l'anno 2013, che vede la necessità di aumentare il capitolo al fine di consentire l'impegno per il pagamento di oneri connessi a contratti di locazione già in essere adibiti ad uffici e servizi, quindi...è questo.
Président - Pour la réplique, la parole au collègue Viérin.
Viérin L. (UVP) - Forse mi sono espresso male, la richiesta era sulla variazione che passa dalla diminuzione all'aumento...sulla questione della gestione del calore degli impianti di riscaldamento della funivia Buisson-Chamois.
Presidente - La parola all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Sì, chiedo scusa al Consigliere Viérin, avevo perso un pezzo. In effetti, l'importo totale della delibera è molto più alto, in quanto 38.385 euro si sono resi necessari per dare copertura alle maggiori spese di riscaldamento appunto per la gestione del calore degli impianti di riscaldamento presso la funivia Buisson-Chamois, 21.785 sono il saldo 2012 e 16.600 euro per l'anno 2013.
Presidente - Grazie. La parola al collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Sì, poi passo ad un'altra richiesta. La richiesta era perché la sua risposta è contenuta nella motivazione della delibera, della medesima, cioè la mia richiesta è sapere quali sono questi maggiori oneri e se è successo qualcosa, nel senso che di solito, quando ci sono maggiori oneri, è perché, oltre all'ordinaria amministrazione, probabilmente è successo qualcosa e quindi nell'UPB si è resa necessaria una variazione di fondi in merito.
Presidente - La risposta all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Sicuramente non è esplicitato nella delibera, ma non è esplicitato neanche nelle note. Evidentemente non ha fatto molto caldo quest'inverno, ma, al di là di questo, mi riservo di approfondire con gli uffici...le darò una risposta.
Presidente - La parola al collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Oui, l'autre requête, Monsieur l'Assesseur, est sur la délibération n° 700, sur le Polytechnique de Verrès, l'ex Brambilla, et nous voudrions si possible comprendre cette question de refinancer de 310.000 euros pour le 2013 le Polytechnique, qui agit à travers budgets, qui agit à travers conventions et on voudrait comprendre là aussi, vu que nous parlons souvent de difficultés, de problèmes, si ces dépenses étaient et sont nécessaires et, en ce qui concerne le mérite, quelles sont ces dépenses majeures. Merci.
Président - Merci. Pour la réponse, la parole à l'Assesseur Baccega.
Baccega (SA) - Je vais demander quelques minutes parce que je n'ai pas la délibération, elle n'est pas là...non c'è, mi dia qualche secondo per rileggerla, è l'unica che manca nel dossier delle delibere, porti pazienza, se l'avessi approvata io nella Giunta di allora probabilmente avrei ricordato qualcosa, ma, dovendo rivedere il tutto, diventa complicato. È anche piuttosto articolata, se non le dispiace, le farei una risposta scritta successivamente per evitare di...
Presidente - Ha chiesto la parola il collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Sì, non c'è problema per la risposta, cercherò solo di ricostruire una parte di delibera, nel senso che è la vecchia questione delle borse di studio. Qui si parla di una riduzione a seguito delle borse di studio dell'Amministrazione regionale, erano le famose borse per studenti che provenivano dai Paesi africani e che avevamo deciso, effettivamente, di rivedere e qui con nota si dice che il rettore chiede ulteriori fondi. Qui vengono imputati a spese di personale, allora volevo semplicemente capire come questi fondi erano stati traslati e perché, a fronte di un impegno di riduzione su una certa parte che viene giustificata su un argomento, vengono invece trasferiti fondi su un altro argomento e poi invece non troviamo fondi per altre questioni di cui abbiamo dibattuto ieri, ecco, semplicemente per capire bene, perché nella delibera, al di là della spiegazione, la motivazione tecnica è questa, ma nel merito non si entra nel dettaglio, quindi se magari anche solo domani...non c'è problema.
Presidente - La parola al Presidente Rollandin.
Rollandin (UV) - Questa delibera era stata concordata con il rettore e, come diceva bene, sempre nell'ambito del budget loro hanno accettato di ridurre il numero di borse di studio per gli studenti che avevano questa destinazione, difatti sono rimasti a 8 e loro erano d'accordo. Chiedevano però di poter comunque utilizzare questi fondi, 310.000 euro, nell'ambito di quella che è la loro programmazione, collegata anche con quello che è il fatto della ricerca e quindi gli abbiamo lasciato questi 310 mila.
Presidente - Grazie. Ci sono altre richieste? La parola al collega Gerandin.
Gerandin (UVP) - Merci Président.
Volevo solo chiedere delucidazioni in merito alla delibera 1021, nella quale c'è una nuova istituzione: trasferimenti correnti per altri interventi di finanza locale che fa riferimento ad una variazione in aumento relativa all'annualità 2010. Volevo capire come mai annualità 2010 e a che fondi era riferita questa necessità di variazione in aumento. Grazie.
Presidente - Per la risposta, la parola all'Assessore Baccega.
Baccega (SA) - Sì, il provvedimento deliberativo vede una variazione in aumento necessaria per l'iscrizione di fondi assegnati dello Stato per 687.500 euro che ovviamente ai sensi della legge 296...al fine di erogare contributi a favore di soggetti non autosufficienti, invece, quanto chiedeva lei, la motivazione per cui si rende necessaria la variazione di bilancio in aumento: per l'iscrizione e l'assegnazione relativa all'annualità 2010 per il finanziamento dei servizi alla prima infanzia...anche qui ai sensi della legge 296...
Presidente - Per la replica, la parola al collega Gerandin.
Gerandin (UVP) - Merci. Mi interessava solo sapere come mai il riferimento, soprattutto per quel trasferimento alla prima infanzia riferito al 2010, ma eventualmente me lo farà sapere.
Presidente - La parola al collega Viérin.
Viérin L. (UVP) - Sì, c'era un'altra questione, al di là del fatto dell'università...e quindi la questione di questi soldi che effettivamente vengono stornati per altre finalità, che probabilmente non erano effettivamente necessarie, perché, se si era deciso di ridurre sulle borse di studio...questo per dire che nei vari settori alcuni fondi si possono ancora trovare per finanziare certe attività, forse sono anche più urgenti rispetto alle spese di personale, perché qui sono definite così. Vorremmo capire, sempre nella citata variazione di bilancio - questo sempre per domani - la questione della variazione necessaria per l'iscrizione in bilancio dei fondi assegnati allo Stato nell'ambito del PAR FAS, sempre nella stessa...
L'altra questione che volevo richiedere è sulla delibera 1111 sugli oneri fiscali e legali, questa questione del pagamento spese di lite dal Tribunale di Torino con sentenza...nei confronti di So.fi.lo e Gea Alessandra Masi, quindi la causa...grazie.
Presidente - Per la risposta, la parola al Presidente Rollandin.
Rollandin (UV) - Per rispondere, dovremmo risalire un po' nel tempo, questa è la causa legata, tanto per cambiare, al casinò e quindi, dopo la sentenza definitiva, c'è stata la richiesta del pagamento di quanto previsto dal tribunale e questa è la delibera per dare attuazione al deliberato a cui facevo riferimento.
Presidente - Altre richieste d'intervento? Non ci sono altre richieste? Il Consiglio quindi prende atto.
Passiamo al punto 54 all'ordine del giorno.