Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 20 del 24 luglio 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 20/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Rumore generato dal sistema di evacuazione dei gas di scarico degli autoveicoli circolanti all'interno del parcheggio a servizio dell'Ospedale Parini".

Presidente - La parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.

Beh, abbiamo ricevuto una specie di petizione da parte di 18 famiglie che sono residenti nell'area circostante al parcheggio dell'ex Residence Mont-Blanc, che hanno riscontrato, nel corso della notte del 16-17 luglio scorsi, un rumore che ha loro impedito di riposare, generato dagli aspiratori che sono presenti e che sono probabilmente stati collaudati nel corso di quella nottata nel parcheggio. La popolazione di quella zona ha subito per tre anni dei disagi continui dovuti a vibrazioni e rumori diurni e notturni, che sono poi alla fine sfociati in una serie di denunce per risarcimento danni in relazione alle crepe che si sono aperte negli edifici circostanti. Noi pensiamo che a questo punto ci debba essere da parte della Giunta regionale una rassicurazione che tutto è stato fatto e che tutto è stato collaudato in maniera ineccepibile, anche perché apprendiamo che ieri è stato firmato il contratto di acquisto del parcheggio e quindi non vorremmo poi ritrovarci con una specie di acquisto, che genera una serie di difetti più o meno occulti, per cui la somma pattuita è stata erogata, ma i vizi poi se li tiene l'Amministrazione regionale. Ci giunge anche notizia che parrebbe che i servizi igienici nei giorni scorsi si siano anche allagati e quindi c'è da fare chiarezza su questa situazione. Grazie.

Presidente - La parola all'Assessore Baccega.

Baccega (SA) - Grazie Presidente.

Beh, oggi saremo chiamati più volte a confrontarci sul tema del parcheggio pluripiano regionale dell'Ospedale Parini, in realtà saranno tre i momenti in cui riusciremo a dare informazioni chiare e precise rispetto ai contenuti. Io mi limito a dire semplicemente che il 19 luglio - oggetto del question time - è stata rilasciata l'agibilità dal Comune di Aosta per il parcheggio, corredata di tutta la documentazione necessaria e ieri, come avete letto e sentito ieri al TG3 e letto questa mattina su La Stampa, l'Amministrazione è diventata proprietaria del parcheggio.

Per entrare ulteriormente nel merito dell'interrogazione, non risulta a nessuno che nella notte tra il 16 ed il 17 luglio scorso si siano tenute prove di funzionamento del sistema di aspirazione dei gas di scarico e il servizio di guardiania della società costruttrice, che era presente, ha detto: "assolutamente nessun rilievo o problemi di intrusione nella notte". In realtà, le prove di collaudo sono state effettuate il 19 aprile, il 12 giugno, il 28 giugno, l'8 luglio e il 9 luglio e sono tutte avvenute in orario diurno e non in orario notturno.

Per completezza di informazione relativamente a questo caso, va sottolineato che l'impianto di aereazione funziona solo nel caso in cui i rilevatori posti nei pilastri all'interno del parcheggio evidenzino un valore anomalo di emissione di CO2, in quanto il parcheggio è dotato di un importante cavedio, che attraversa tutti e quattro i piani fino...a cielo aperto per l'espulsione dei fumi, questo rientra nelle norme. È strano che diciotto famiglie, se sono state disturbate da un rumore così assordante nella notte tra il 16 ed il 17, non abbiano chiamato quanto meno...o segnalato una cosa di questo tipo alle forze dell'ordine, che non hanno ricevuto nessuna telefonata. Certo è che, per evitare disagi di questo tipo, l'APS, che entrerà in possesso della gestione tramite il Comune di Aosta - lo spiegheremo magari dopo - dell'opera, della struttura, vigilerà attentamente affinché questi disagi eventualmente non ci siano, oppure si vada a verificare da quale altra parte possano venire disagi di questo tipo. Grazie.

Presidente - Per la replica, la parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Ringrazio l'Assessore per la risposta, ci riserviamo di effettuare dei controlli e di acquisire anche la documentazione filmata e audio che è stata, diciamo, rilevata nel corso di quest'evento. Grazie.

Presidente - Grazie. Punto 4 all'ordine del giorno.