Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2913 del 8 aprile 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 2913/XIII - Interrogazione: "Utilizzo dei fondi europei per il finanziamento di progetti di lavoro a tempo determinato".

Président - La parole au Président Rollandin.

Rollandin (UV) - Sì, grazie.

La domanda che è stata posta è in qualche modo difficilmente inquadrabile, e mi spiegherò. La legge di stabilità, comma 400, in sintesi prevede la possibilità di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato in essere al 30 novembre 2012, che superino i limiti dei 36 mesi, comprensivi di proroghe e rinnovi fino al 31 luglio 2013; in relazione alla diretta applicazione di questo articolo, senza intervento legislativo regionale, ci sono ancora dei dubbi interpretativi sulle scadenze, cioè, è vero, passato i 36 mesi interamente, solo per una parte chi supera di un mese, quindi...ma in ogni caso l'Amministrazione aveva svolto immediatamente un'analisi per verificare la presenza o meno di casi del genere tra i propri dipendenti assunti a tempo determinato.

Dall'analisi è risultato che nessun caso era presente; comunque l'Amministrazione, nell'intento di valorizzare le professionalità, ha recepito il comma 401 adattando la norma statale alla realtà valdostana, aggiungendo il comma 14 bis dell'articolo 41 della "22", la legge generale dell'Amministrazione, la quale prevede, al fine di valorizzare l'esperienza professionale del personale a tempo determinato, la possibilità di riservare dei posti fino al 40 percento di quelli messi a concorso a favore dei titolari di rapporto di lavoro subordinato, a tempo determinato, che alla data di pubblicazione del relativo bando abbiano maturato almeno tre anni (quella condizione che ho detto prima) di servizio alle dipendenze nell'ente che emana il bando, oppure bandire concorsi, per titoli ed esami, che prevedano apposito punteggio per l'esperienza professionale maturata da coloro che, alla data di pubblicazione sempre del relativo bando, abbiano maturato almeno tre anni di assunzione a tempo determinato o di contratto di collaborazione coordinata e continuativa nell'ente che emana il bando. Questo proprio al fine di agevolare l'assorbimento del precariato rispettando, nel contempo, il principio costituzionale del concorso pubblico, perché questa era una deroga, come detto, perché va fino a luglio 2013. Ecco, questo è il primo gruppo se era questa la domanda.

Se invece la domanda riguarda i progetti obiettivo, cioè quelli che avevano previsto delle assunzioni di tre anni finalizzata a quel tipo di logica, connessi alla realizzazione di programmazione comunitaria, quindi utilizzavano i fondi comunitari, non ci sono state risorse residue destinate a tali utilizzi. I progetti obiettivo sono giunti alla scadenza naturale, come detto, e verranno riattivati in relazione al nuovo periodo di programmazione, quello di cui stiamo parlando 2014-2020, utilizzando la graduatoria del concorso per istruttore dei programmi di sviluppo approvata già il 18 dicembre, o altre graduatorie vigenti, cioè in questo caso si tiene conto e lo utilizziamo, però in questo momento è scaduta la programmazione e l'utilizzo degli stessi.

Président - La parole à la collègue Fontana.

Fontana (Pd-Sin.VdA) - Ringrazio il Presidente per la risposta puntuale. Sì, era il secondo punto che mi interessava. Le chiedo se gentilmente mi può dare poi una copia dettagliata di quel documento. Grazie.

Président - Point 5 à l'ordre du jour.